Calciomercato, chiusa la sessione del Mondiale per Club: gli affari principali e le cifre spese

Il calcio internazionale si dà appuntamento per celebrare il primo storico Mondiale per Club

Calciomercato Mondiale per Club

Luis Henrique firma per l'Inter (Foto x.com/Inter)

Alla mezzanotte del 10 giugno ha chiuso i battenti la finestra di calciomercato speciale dedicata alle squadre che partecipano al primo storico mondiale per Club.

Mondiale per Club in programma dal 14 giugno al 13 luglio negli Stati Uniti. 

Una finestra che, ricordiamo, avrà un breve bis. Dal 27 giugno al 3 luglio 2025, infatti, che ci sarà una seconda possibilità per i club di sostituire e aggiungere giocatori durante il torneo in vista della fase a eliminazione diretta.

Ma come è andata questa finestra di calciomercato? Quali cifre sono state spese? Quali sono gli affari principali? Vediamo tutto nel dettaglio.

Calciomercato Mondiale per Club: la spesa complessiva

Partiamo da un assunto generale. Non esiste una cifra complessiva ufficiale e aggiornata per questa sessione di calciomercato di tutte le squadre partecipanti al Mondiale per Club.

Tuttavia, si possono avere delle stime e dati parziali che stimano in 37 milioni di euro la spesa complessiva.

Calciomercato Mondiale per Club: i colpi principali

Entrando nel dettaglio degli affari scopriamo che il Manchester City è il club che ha speso di più con circa 73,3 milioni di euro. Tra gli acquisti più significativi ci sono Rayan Aït-Nouri (36,8 milioni) e Rayan Cherki (36,5 milioni). 

Non banale anche l'apporto alla causa del Chelsea che ha speso circa 71,7 milioni di euro, con acquisti come Liam Delap (35,5 milioni), Mamadou Sarr (14 milioni) e Dario Essugo (22,2 milioni). Importanti anche le spese del Real Madrid e del Borussia Dortmund

I Blancos hanno investito circa 69,5 milioni di euro tra Trent Alexander-Arnold (10 milioni) e Dean Huijsen (59,5 milioni) i tedeschi 30,5 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni di Jobe Bellingham.

Le spese di Inter e Juventus

E le italiane? La palma della più alto spendente va all'Inter che ha investito 37 milioni di euro per rinforzi come Luis Henrique e Petar Sučić.

La Juventus ha speso 14,3 milioni di euro per riscattare Pierre Kalulu.

Da sottolineare, infine, che queste cifre non sono tutte le spese di calciomercato effettuate dai club nel corso dell'anno solare in corso.

Italia Under 21, parte il ciclo di Silvio Baldini: i protagonisti e quanto valgono sul calciomercato

La partita del Picco di La Spezia con il Montenegro apre ufficialmente la nuova stagione degli azzurrini

Juventus, Yildiz e i suoi fratelli: tutti i campioni che hanno indossato la maglia numero 10

Da Omar Sivori a Kenan Yildiz passando per Michel Platini, Roberto Baggio e Alessandro Del Piero una storia di colpi di genio, fosforo e fantasia

Calciomercato, i club di Serie A non fanno sistema: investito sugli italiani solo il 18% del budget

L'indagine del Corriere dello Sport rivela una realtà su cui è obbligatorio riflettere in ottica Nazionale

Calciomercato, chi ha speso di più in Serie A nella sessione estiva 2025-2026: tutte le cifre

Alle 20 del primo settembre 2025 ha chiuso ufficialmente la sessione estiva del calciomercato 2025

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

Calciomercato, il Milan scarta Boniface e lavora allo scambio tra Dovbyk e Santi Gimenez

Dopo la sconfitta interna contro la Cremonese Massimiliano Allegri ha chiesto a Igli Tare di accelerare per avere in rosa un centravanti d'area

Calciomercato Juventus, Openda alternativa a Kolo Muani: quanto costano il cartellino e l'ingaggio

In attesa di sbloccare l'affare Kolo Muani Comolli e Modesto lavorano all'eventuale piano b

Calciomercato Juventus, la strategia per arrivare a Kolo Muani e Zhegrova: le mosse e le cifre

Comolli, Modesto e Tudor hanno due obiettivi nel mirino da qui a fine mercato: ecco come vogliono arrivarci

Calciomercato, quanto hanno speso i club della Serie A: Juve e Milan top, Como sul podio

Alla vigilia del primo turno della Serie A 2025-2026 scatta la fase finale, e decisiva, della sessione estiva del calciomercato

Calciomercato Juventus, la soluzione per Vlahovic può arrivare dalla Liga: i dettagli e le cifre

L'ipotesi Milan diventa ogni giorno più complicata, il Manchester United punta su Sesko, la destinazione spagnola prende corpo

Calciomercato, il Napoli si muove per Lookman: le condizioni e le cifre per arrivare in azzurro

Ademola Lookman chiede ufficialmente la cessione. È sfida a tre tra Arsenal, Inter e Napoli

Calciomercato, Donnarumma rompe con il PSG: dove può andare tra Premier, Liga e Serie A

La trattiva per il rinnovo del contratto è ad un punto morto e il PSG è pronto ad ascoltare offerte

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi