Calciomercato, chiusa la sessione del Mondiale per Club: gli affari principali e le cifre spese

Il calcio internazionale si dà appuntamento per celebrare il primo storico Mondiale per Club

Calciomercato Mondiale per Club

Luis Henrique firma per l'Inter (Foto x.com/Inter)

Alla mezzanotte del 10 giugno ha chiuso i battenti la finestra di calciomercato speciale dedicata alle squadre che partecipano al primo storico mondiale per Club.

Mondiale per Club in programma dal 14 giugno al 13 luglio negli Stati Uniti. 

Una finestra che, ricordiamo, avrà un breve bis. Dal 27 giugno al 3 luglio 2025, infatti, che ci sarà una seconda possibilità per i club di sostituire e aggiungere giocatori durante il torneo in vista della fase a eliminazione diretta.

Ma come è andata questa finestra di calciomercato? Quali cifre sono state spese? Quali sono gli affari principali? Vediamo tutto nel dettaglio.

Calciomercato Mondiale per Club: la spesa complessiva

Partiamo da un assunto generale. Non esiste una cifra complessiva ufficiale e aggiornata per questa sessione di calciomercato di tutte le squadre partecipanti al Mondiale per Club.

Tuttavia, si possono avere delle stime e dati parziali che stimano in 37 milioni di euro la spesa complessiva.

Calciomercato Mondiale per Club: i colpi principali

Entrando nel dettaglio degli affari scopriamo che il Manchester City è il club che ha speso di più con circa 73,3 milioni di euro. Tra gli acquisti più significativi ci sono Rayan Aït-Nouri (36,8 milioni) e Rayan Cherki (36,5 milioni). 

Non banale anche l'apporto alla causa del Chelsea che ha speso circa 71,7 milioni di euro, con acquisti come Liam Delap (35,5 milioni), Mamadou Sarr (14 milioni) e Dario Essugo (22,2 milioni). Importanti anche le spese del Real Madrid e del Borussia Dortmund

I Blancos hanno investito circa 69,5 milioni di euro tra Trent Alexander-Arnold (10 milioni) e Dean Huijsen (59,5 milioni) i tedeschi 30,5 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni di Jobe Bellingham.

Le spese di Inter e Juventus

E le italiane? La palma della più alto spendente va all'Inter che ha investito 37 milioni di euro per rinforzi come Luis Henrique e Petar Sučić.

La Juventus ha speso 14,3 milioni di euro per riscattare Pierre Kalulu.

Da sottolineare, infine, che queste cifre non sono tutte le spese di calciomercato effettuate dai club nel corso dell'anno solare in corso.

Calciomercato Juventus, a gennaio affondo per Destiny Udogie: le cifre e la fattibilità

Nonostante un contratto valido, per ora, solo fino al 30 giugno 2026 a Spalletti verrà data la possibilità di rimodellare la rosa della Vecchia Signora

Renato Curi, la dinamo del Perugia all'olandese che stupiva tutta la Serie A

Renato Curi era il prototipo del centrocampista adatto al Calcio Totale, perde la vita il 30 ottobre 1977, sull'erba fradicia di Pian di Massiano, nello stadio che oggi porta il suo nome

Juventus, perché Spalletti è un passo avanti sia a livello tecnico che economico

La scelta di Luciano Spalletti nelle intenzioni del Club porterà solidità tecnica, stabilità economica e possibilità di valorizzare asset tecnici

Vincenzo Paparelli e la tragedia del 28 ottobre 1979: quando la morte si presentò all'Olimpico senza invito

L'omicidio di Vincenzo Paparelli è un evento tragico e cruciale nella storia del calcio italiano

Ascoli-Sambenedettese, dal dramma di Strulli al ritiro di Mazzone: storia e curiosità del Derby delle Marche

A trentanove anni di distanza dall'ultima sfida torna un Derby ammantato di Passione, Rivalità e Tragedia

NBA Europe, si parte nel 2027: Inter e Milan in corsa per rappresentare Milano. Il ruolo di Roma

Nella sola stagione 2024-2025 l'NBA ha incassato 10,5 miliardi di dollari. Tra le leghe professionistiche mondiali, solo l’Nfl (football) fattura di più

Calciomercato, l'Inter punta Højlund per rimpiazzare Lautaro Martinez: costi e fattibilità delle operazioni

L'impatto di Højlund sulla Serie A è stato impressionante, il sostituto ideale in caso di partenza per Lautaro Martinez

Mondiali 2026: la FIFA elimina i limiti di prezzo, biglietti a cifre record e tifosi esclusi

La passione per il calcio rischia di diventare un lusso per pochi: biglietti rivenduti a 25.000 dollari e commissione del 15%

Juventus, parte la riorganizzazione: cosa accadrà e i nuovi compiti di Comolli e Chiellini

La Juventus non vince lo scudetto dal 2020, un digiuno così lungo risale al decennio 1986 al 1995, e alla Continassa sono determinati ad interromperlo

Calciomercato Juventus, sfida tra Teze e Guerreiro per la fascia. Costi e caratteristiche tecniche

La Juventus già al lavoro per la sessione invernale di gennaio, monitorato anche Arnau Martinez del Girona, già seguito in estate

Reconstruction Cup, Inter-Atletico Madrid un'amichevole importante non solo per il Calcio

Benghazi ha ospitato un’amichevole di lusso dai chiari risvolti extra sportivi. Un antipasto della sfida del 26 ottobre in Champions League

Calciomercato, a gennaio l'Inter può spendere 25 milioni: come si muoveranno Marotta e Ausilio

Registrata la solidità della difesa le mosse dei dirigenti Nerazzurri si concentreranno su centrocampo e attacco. Tutti i nomi in ballo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi