Blue Lock, il manga nato grazie alla nazionale giapponese al Mondiale

Il Giappone non riesce a superare gli ottavi di finale per la quarta volta nella sua storia alla FIFA World Cup. Il successo della nazionale è parallelo a quello del manga Blue Lock, nato dopo Russia 2018.

Al Giappone non riesce l’impresa di approdare ai quarti di finale del Mondiale di Qatar 2022.

La nazionale del Sol Levante in sette apparizioni alla FIFA World Cup, ininterrottamente da Francia ’98 al mondiale arabo, non è mai riuscita a superare gli ottavi di finale raggiunti nel 2002 nel Mondiale di casa, nel 2010 in Sud Africa, nel 2018 in Russia e quest’anno quando Nagatomo e compagni si sono dovuti arrendere alla Croazia.



LEGGI ANCHE:

LA CRESCITA DEL CALCIO ASIATICO NEL PALCOSCENICO DEL MONDIALE



Un grande cammino sportivo quello della nazionale giapponese vincitrice del suo girone E grazie alle vittorie su Germania e Spagna che hanno creato molto entusiasmo in patria e nel mondo, grazie all’exploit del calcio asiatico con due nazionali, la Corea del Sud oltre al Giappone, presenti agli ottavi.

Come è ben noto il Giappone è anche la terra natia dell’anime e dei manga, termine con cui i non orientali catalizzano i fumetti provenienti dal Giappone, ma che in realtà in giapponese il termine indica generalmente tutti i fumetti.

Blue Lock e Qatar 2022

Uno dei manga più famosi è Blue Lock.

Si tratta di un manga shōnen, scritto da Muneyuki Kaneshiro e disegnato da Yusuke Nomura, che tratta di calcio ed in particolare il fumetto inizia la sua storia quando il Giappone viene sconfitto dal Belgio a Russia 2018.

La trama racconta di un dirigente della Federcalcio giapponese che subito dopo la sconfitta mette in piedi un progetto per creare la nazionale perfetta all’interno di un’accademia speciale. Nel fumetto l’obiettivo sono i Mondiali U20 vista la giovane età dei calciatori presi in considerazione ma durante il Mondiale in Qatar si è creato uno strano parallelismo tra realtà e finzione.



LEGGI ANCHE:

COME NASCE LA MAGLIA DEL GIAPPONE PER QATAR 2022



L'episodio 9 di Blue Lock “Awakening”, pubblicato solo il giorno prima della gara contro la Croazia, si è fermato su un punteggio di 3-3 Pareggio riportato anche nella realtà nella sfida degli ottavi che però, sfortunatamente per la squadra giapponese, è terminata ai calci di rigore con la vittoria di Modric e compagni.

Per quanto riguarda il manga siamo in attesa dell’episodio 11 che uscirà il 17 dicembre e ci dirà se il Giappone andrà avanti nella competizione del manga.

L’omaggio di Nomura

Dopo la sconfitta con la Croazia Yusuke Nomura ha voluto rendere omaggio alla nazionale nipponica.

Il disegnato ha pubblicato alcuni nuovi disegni per i tifosi attraverso il suo profilo ufficiale Twitter da oltre 159 mila follower.

È stato lì che l'illustratore di Blue Lock ha celebrato la corsa del Team Japan attraverso l’arte dei manga inserendo nel post il messaggio “Grazie. Team Japan”.

Il successo del manga

Ad inizio del mese di novembre in una nota ufficiale la Kodansha, casa editrice del fumetto, ha annunciato che erano stati raggiunti i 12 milioni di copie vendute del fumetto.

Grazie al successo della nazionale giapponese al Mondiale in Qatar, secondo quanto riportato da crunchyroll, la casa editrice ha dovuto rivedere il numero delle vendite.

L’aggiornamento parla di oltre 15 milioni di copie vendute, con un aumento di 3 milioni in un mese grazie soprattutto all’exploit durante la Coppa del Mondo e le affinità che si sono create.

Ma il successo e la liaison tra il manga e i Samurai Blu non sono legati solo ed esclusivamente ai risultati sportivi.

L’area comunicazione della Japan Football Association (JFA) prima dell’inizio della competizione rivelato una nuova key visual realizzata in collaborazione con lo sponsor tecnico adidas e i manga Blue Lock e Giant Killing.

La campagna creativa è stata realizzata per il lancio delle maglie ufficiali realizzate dal brand tedesco per il Giappone per la Coppa del Mondo 2022.

La key visual mostra la nuova maglia, indossata dai giocatori della nazionale giapponese con sullo sfondo dei personaggi dei manga Giant Killing e Blue Lock. Anche i personaggi sfoggiano la nuova divisa nelle opere creative realizzate con la collaborazione degli illustratori dei manga, Nomura e Tsujitomo.

Foto copertina credit Twitter @nomnii.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi