Blue Lock, il manga nato grazie alla nazionale giapponese al Mondiale

Il Giappone non riesce a superare gli ottavi di finale per la quarta volta nella sua storia alla FIFA World Cup. Il successo della nazionale è parallelo a quello del manga Blue Lock, nato dopo Russia 2018.

Al Giappone non riesce l’impresa di approdare ai quarti di finale del Mondiale di Qatar 2022.

La nazionale del Sol Levante in sette apparizioni alla FIFA World Cup, ininterrottamente da Francia ’98 al mondiale arabo, non è mai riuscita a superare gli ottavi di finale raggiunti nel 2002 nel Mondiale di casa, nel 2010 in Sud Africa, nel 2018 in Russia e quest’anno quando Nagatomo e compagni si sono dovuti arrendere alla Croazia.



LEGGI ANCHE:

LA CRESCITA DEL CALCIO ASIATICO NEL PALCOSCENICO DEL MONDIALE



Un grande cammino sportivo quello della nazionale giapponese vincitrice del suo girone E grazie alle vittorie su Germania e Spagna che hanno creato molto entusiasmo in patria e nel mondo, grazie all’exploit del calcio asiatico con due nazionali, la Corea del Sud oltre al Giappone, presenti agli ottavi.

Come è ben noto il Giappone è anche la terra natia dell’anime e dei manga, termine con cui i non orientali catalizzano i fumetti provenienti dal Giappone, ma che in realtà in giapponese il termine indica generalmente tutti i fumetti.

Blue Lock e Qatar 2022

Uno dei manga più famosi è Blue Lock.

Si tratta di un manga shōnen, scritto da Muneyuki Kaneshiro e disegnato da Yusuke Nomura, che tratta di calcio ed in particolare il fumetto inizia la sua storia quando il Giappone viene sconfitto dal Belgio a Russia 2018.

La trama racconta di un dirigente della Federcalcio giapponese che subito dopo la sconfitta mette in piedi un progetto per creare la nazionale perfetta all’interno di un’accademia speciale. Nel fumetto l’obiettivo sono i Mondiali U20 vista la giovane età dei calciatori presi in considerazione ma durante il Mondiale in Qatar si è creato uno strano parallelismo tra realtà e finzione.



LEGGI ANCHE:

COME NASCE LA MAGLIA DEL GIAPPONE PER QATAR 2022



L'episodio 9 di Blue Lock “Awakening”, pubblicato solo il giorno prima della gara contro la Croazia, si è fermato su un punteggio di 3-3 Pareggio riportato anche nella realtà nella sfida degli ottavi che però, sfortunatamente per la squadra giapponese, è terminata ai calci di rigore con la vittoria di Modric e compagni.

Per quanto riguarda il manga siamo in attesa dell’episodio 11 che uscirà il 17 dicembre e ci dirà se il Giappone andrà avanti nella competizione del manga.

L’omaggio di Nomura

Dopo la sconfitta con la Croazia Yusuke Nomura ha voluto rendere omaggio alla nazionale nipponica.

Il disegnato ha pubblicato alcuni nuovi disegni per i tifosi attraverso il suo profilo ufficiale Twitter da oltre 159 mila follower.

È stato lì che l'illustratore di Blue Lock ha celebrato la corsa del Team Japan attraverso l’arte dei manga inserendo nel post il messaggio “Grazie. Team Japan”.

Il successo del manga

Ad inizio del mese di novembre in una nota ufficiale la Kodansha, casa editrice del fumetto, ha annunciato che erano stati raggiunti i 12 milioni di copie vendute del fumetto.

Grazie al successo della nazionale giapponese al Mondiale in Qatar, secondo quanto riportato da crunchyroll, la casa editrice ha dovuto rivedere il numero delle vendite.

L’aggiornamento parla di oltre 15 milioni di copie vendute, con un aumento di 3 milioni in un mese grazie soprattutto all’exploit durante la Coppa del Mondo e le affinità che si sono create.

Ma il successo e la liaison tra il manga e i Samurai Blu non sono legati solo ed esclusivamente ai risultati sportivi.

L’area comunicazione della Japan Football Association (JFA) prima dell’inizio della competizione rivelato una nuova key visual realizzata in collaborazione con lo sponsor tecnico adidas e i manga Blue Lock e Giant Killing.

La campagna creativa è stata realizzata per il lancio delle maglie ufficiali realizzate dal brand tedesco per il Giappone per la Coppa del Mondo 2022.

La key visual mostra la nuova maglia, indossata dai giocatori della nazionale giapponese con sullo sfondo dei personaggi dei manga Giant Killing e Blue Lock. Anche i personaggi sfoggiano la nuova divisa nelle opere creative realizzate con la collaborazione degli illustratori dei manga, Nomura e Tsujitomo.

Foto copertina credit Twitter @nomnii.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi