Alla scoperta della Sensory Room nata nel cuore dello stadio dell'AEK Atene

Lo storico club greco ha realizzato un'area totalmente sicura e inclusiva per i tifosi più piccoli con disabilità cognitive, malattie neurologiche e disturbi correlati

Nasce la Sensory Room, nel cuore dello stadio OPAP ARENA, nuova casa da qualche tempo dell'AEK Atene. Quello giallonero è uno dei club più titolati in patria e più iconici in tutta Europa, con un seguito di tifoseria davvero invidiabile. La società ateniese, però, ha deciso di offrire uno spazio interamente dedicato a bambini e ragazzi bisognosi di un particolare sostegno.

A chi è rivolta la Sensory Room

La mission dell'AEK verte ormai da diversi anni su tematiche di estrema attualità come la lotta al razzismo e la promozione di uguaglianza, inclusività e sostenibilità ambientale. A tal proposito la neonata Sensory Room rispecchia al meglio gli obiettivi perseguiti dal sodalizio. Parliamo cioè di una stanza riservata ai bambini dai 5 ai 12 anni con malattie neurologiche, disturbi correlati e disabilità cognitive


Le caratteristiche della stanza

L'area sorge all'interno dello stadio, con vista diretta sul terreno di gioco, e presenta peculiarità ideali per consentire ai piccoli tifosi di vedere il match in un contesto sicuro, confortevole, rilassante e dominato da immagini e suoni creati specificatamente per il benessere dei ragazzi.

La responsabilità sociale delle squadre calcio

Significative le dichiarazioni del general manager dell'AEK Atene Angeliki Arkadi: "Tutti noi che siamo presenti e attivi nel mondo affascinante del calcio, lo sport più popolare al mondo, dentro e fuori dal campo, dobbiamo capire la grande responsabilità che abbiamo nei confronti della società, creando azioni sociali continue che coinvolgano i protagonisti e i migliori ambasciatori, ossia gli Atleti. Ora stiamo preparando i nostri prossimi passi per nuovi progetti, consapevoli che la nostra voce ha potere".

Per un futuro migliore

"Diventiamo dunque anche la voce dei più deboli. I grandi club di calcio - ha aggiunto Arkadi -  dovrebbero essere i leader nella promozione di una società più sostenibile a ogni livello. Facendo così, possiamo garantire un futuro più luminoso per tutta l’umanità, in particolare per le nuove generazioni".

(foto da official X AEK F.C.)

Mondiali 2026: la FIFA elimina i limiti di prezzo, biglietti a cifre record e tifosi esclusi

La passione per il calcio rischia di diventare un lusso per pochi: biglietti rivenduti a 25.000 dollari e commissione del 15%

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi