CoppadelMondo

La Fifa ha chiuso una partnership con Betano per il Mondiale per club

Si tratta di una nuova collaborazione regionale tra l'organismo governativo e il marchio di scommesse

Lamine Yamal ambasciatore VISA per la Coppa del Mondo 2026

Il talento spagnolo parteciperà alle attività promozionali organizzate dall'azienda

Per il match d'addio di Spalletti oltre 7,5 milioni di telespettatori

Un commiato con punte rilevanti di share, quello dell'ormai ex CT azzurro

"Piede di Dio" è un marchio: Akinfeev trasforma la parata in business

Dopo essere diventato un eroe nazionale al Mondiale 2018, il portiere del CSKA Mosca ha registrato il marchio "Piede di Dio": un’operazione tra branding, sport e memoria collettiva

American Airlines sarà fornitore ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 26

La compagnia si è assicurata i diritti di viaggio aereo per la Coppa del Mondo FIFA 2026, in programma per giugno, in collaborazione con Qatar Airways, partner aereo globale della FIFA fino al 2030

Il furto e la maledizione della Coppa Rimet

La Coppa Rimet, il trofeo originale della Coppa del Mondo di calcio, è avvolta da un alone di mistero e leggenda, soprattutto per via delle sue rocambolesche vicende, tra cui spicca il furto avvenuto in Inghilterra nel 1966.

Bank of America è il primo sponsor ufficiale dei Mondiali del 2026

L'istituto bancario statunitense diventa sponsor per il più grande evento calcistico a livello internazionale, che si terrà tra Stati Uniti, Canada e Messico

Cosa resta al calcio femminile dopo il Mondiale?

Gianni Infantino ha rivelato che la Coppa del Mondo in Australia e Nuova Zelanda ha generato oltre mezzo miliardo di incassi

Nouhaila Benzina fa la storia: in campo al Mondiale con l'hijab

Alla Coppa del Mondo femminile in Australia e Nuova Zelanda per la prima volta una giocatrice è scesa in campo indossando l'hijab

Stadi, montepremi record e diritti TV: quello che c’è da sapere sul Mondiale Femminile 2023

Il Campionato mondiale di calcio femminile 2023 sarà la nona edizione ufficiale della manifestazione e si svolgerà in Australia e in Nuova Zelanda dal 20 luglio al 20 agosto

La FIFA ha aumentato il montepremi del Mondiale femminile

Come successo per Qatar 2022 anche il Mondiale femminile 2023 avrà un montepremi più alto. Lontano da quello dei colleghi maschi ma comunque in crescita rispetto alle passate edizioni.

Ufficiale il nuovo formato della Coppa del Mondo FIFA

La Coppa del Mondo 2026 avrà 48 squadre suddivise in 12 gironi. Abbandonato il progetto da 16 gruppi da tre squadre. Giovedì 16 marzo sarà ufficiale la rielezione di Gianni Infantino per i prossimi quattro anni.

Effetto Mondiale e streaming, la strategia digitale del campionato argentino

La Liga Profesional de Futbol sta lavorando sui canali digitali con nuove iniziative e strategie sfuttando anche l'onda lunga della vittoria nella Coppa del Mondo della Nazionale albiceleste.

FIFA: vacilla la partnership con l’Arabia Saudita per il Mondiale femminile

La FIFA sta pianificando di eliminare l'ente del turismo dell'Arabia Saudita come sponsor per la Coppa del mondo femminile. La FIFA potrebbe proporre delle modifiche all’accordo siglato lo scorso gennaio.

Anche il Mondiale femminile avrà il suo Fan Festival

Come per Qatar 2022 anche la FIFA Women’s World Cup avrà i suoi Fan Festival. Per la prima volta nel Mondiale femminile verranno allestiti nelle città ospitanti i luoghi di aggregazione per tifosi e visitatori durante il torneo.

Quanto vale vincere la FIFA Club World Cup 2022

Il Mondiale per club si terrà il prossimo febbraio 2023 in Marocco per la terza volta in diciannove edizioni. La FIFA ha annunciato lo stemma che si ispira al trofeo e raffigura i vari continenti. Sette saranno i club in competizione, più di 15 milioni il montepremi.

Che risultati hanno ottenuto ai Mondiali i paesi ospitanti

La Nazionale del Qatar, nazione ospitante del primo Mondiale invernale e in un paese arabo è già fuori. Vediamo curiosità e risultati delle 21 edizioni giocate fin qui della FIFA World Cup e come sono andate le Nazionali dei paesi ospitanti.

La pratica dello Sportwashing è vecchia quanto la storia del calcio

Una pratica che no, non è nata con l'assegnazione dei Mondiali al Qatar

Da "La Masia" ad allenatore del Qatar: chi è Félix Sánchez, l'allievo di Guardiola

Félix Sánchez Bas arriva al Barcelona nel 1996, lo stesso anno in cui Johan Cruyff lascia il club dopo averne cambiato per sempre la storia. Allenatore del Qatar da 5 anni, sarà l'unico CT esordiente tra i 32 partecipanti alla Coppa del Mondo.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi