Quanto vale vincere la FIFA Club World Cup 2022

Il Mondiale per club si terrà il prossimo febbraio 2023 in Marocco per la terza volta in diciannove edizioni. La FIFA ha annunciato lo stemma che si ispira al trofeo e raffigura i vari continenti. Sette saranno i club in competizione, più di 15 milioni il montepremi.

Manca poco alla 19° edizione della FIFA Club World Cup Morocco 2022.

Il Mondiale per club per la terza volta della sua storia si svolgerà in Marocco ed è stato da poco svelato il logo della competizione mentre i sette club contendenti attendono di scoprire il loro percorso con il sorteggio ufficiale, in programma al Mohammed VI Football Academy di Salé a Rabat venerdì 13 gennaio, trasmesso anche in diretta streaming su FIFA+.

Con il ritorno della competizione in Marocco per la prima volta dal 2014, lo stemma ufficiale vuole rappresentare il prestigio per la nazione africana di aver ospitato l'apice nel calcio mondiale per club per più edizioni, l’unica del continente africano a riuscirci.

Il design del logo annunciato dalla FIFA per la competizione si ispira al trofeo.

Il solido piedistallo dorato simboleggia le fondamenta del gioco, mentre le lucide bande curve blu inchiostro riflettono i pilastri del trofeo, che raffigurano i vari continenti rappresentati al torneo, con nella parte alta un pallone dorato, che incarna la gloria dei vincitori.

I club partecipanti

Sette saranno i club che parteciperanno al torneo, sei vincitori delle rispettive competizioni continentali, più la squadra campione nazionale del paese ospitante, ma visto che la CAF Champions League è stata vinta da un club del Marocco il Wydad Athletic Club.

Saranno presenti anche gli egiziani dell’Al-Ahly finalista della Champions africana e club che detiene il record per il maggior numero di partite giocate nella Coppa del Mondo per club (18) nelle precedenti sette presenze, questa sarà l’ottava per gli egiziani.



LEGGI ANCHE:

LA FIFA RADDOPPIA IL BUDGET: 11 MILIARDI PER IL TRIENNIO 2023/26



Per la confederazione asiatica (AFC) sarà presente il club saudita dell’Al Hilal, vincitore dell'AFC Champions League 2021.

I Seattle Sounders della MLS, vincitori della CONCACAF Champions League 2022 saranno invece il primo club statunitense a partecipare Mondiale per club.

I Brasiliani del Flamengo, vincitori della CONMEBOL Libertadores 2022, sono ri rappresentanti della confederazione del Sud America, mentre per l’Oceania (Oceania Football Confederation - OFC) grazie alla vittoria della OFC Champions League 2022 ci saranno i neozelandesi dell’Auckland City.



LEGGI ANCHE:

COME SIAMO ARRIVATI AL FUORIGIOCO SEMIAUTOMATICO



Per la decima volta, a rappresentare la UEFA ci sarà il Real Madrid grazie alla vittoria della Champions League 2022 ai danni del Liverpool. I Blancos sono anche il club di maggior successo nella storia della competizione avendo vinto quattro titoli:

  • Marocco 2014;
  • Giappone 2016;
  • Emirati Arabi Uniti 2017;
  • Emirati Arabi Uniti 2018.

Quanto vale vincere il Mondiale per club

In attesa dell’ampliamento a 32 squadre a partire dall’edizione 2025 annunciato dalla FIFA lo scorso dicembre, i club partecipanti alla diciannovesima edizione avranno un montepremi di circa 15,4 milioni di euro.

Queste le cifre suddivise per posizione:

  • 1° posto - 5 milioni di euro;
  • 2° posto - 3,9 milioni di euro;
  • 3° posto - 2,2 milioni di euro;
  • 4° posto - 1,8 milioni di euro;
  • 5° posto - 1 milione di euro;
  • 6° posto - 900 mila euro;
  • 7° posto - 600 mila euro.

Inoltre, come prevede il regolamento del torneo, la FIFA sostiene tutti i costi dei club partecipanti: trasporti (biglietti aerei compresi), strutture per gli allenamenti, vitto e alloggio per un massimo di 35 membri della delegazione dei vari club partecipanti.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Champions League: Inter, Lautaro Martinez in dubbio per l'Ajax

Amsterdam, abbiamo un problema. Il centravanti argentino lamenta dolori alla schiena e non è al meglio della condizione

Serie A, Inter: su Chivu aleggia il fantasma Mourinho

Cose turche. Il tecnico portoghese ha subito un altro esonero ma non vuole prendersi un periodo di relax. Voci di corridoio ipotizzano un clamoroso ritorno

Real Madrid-Marsiglia 2-1, ci pensa Mbappé con due rigori: tabellino e highlights

I Blancos se la vedono brutta ma alla fine riescono a spuntarla con due penalty trasformati con freddezza dal fuoriclasse francese

Serie A, Cremonese: Audero scatenato in porta contro il Verona

L'estremo difensore dei grigiorossi ha chiuso a chiave la porta della sua squadra nel combattuto match del Bentegodi

Serie A Women’s Cup: dal 18 settembre in vendita i biglietti per la fase finale

La FIGC ha annunciato che dalle 12 di giovedì 18 settembre saranno disponibili, presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it, i tagliandi per le tre partite in programma

Juventus-Borussia Dortmund: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea della Juventus. All'Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund

Luis Suárez, un talento controverso: la MLS troppo leggera dopo l’ennesimo passo falso?

Luis Suárez squalificato per tre giornate dalla MLS, ma la punizione solleva dubbi sulla sua adeguatezza vista la storia controversa del giocatore

Italia Femminile: il Giappone e gli Usa prossime avversarie in amichevole

Il Mondiale 2027 sarà organizzato in Brasile e per le nazionali europee le gare di qualificazione inizieranno a febbraio 2026 per poi chiudersi a dicembre

Lo Schalke 04 punta al riscatto: un cammino verso la sostenibilità sportiva e finanziaria

Lo Schalke 04 affronta le sfide finanziarie e sportive con nuove partnership, iniziative di sostenibilità e un focus sulla disciplina economica per tornare ai vertici della Bundesliga

Serie A, Como: gol magistrale di Nico Paz al Genoa

Un predestinato. Il fantasista di Santa Cruz de Tenerife regala l'ennesima perla al Sinigaglia

Serie A: il cholito Simeone si è preso il Torino, capolavoro all'Olimpico

Ci ha messo tra giornate il figlio d'arte a prendere il comando dell'attacco granata

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi