Quanto vale vincere la FIFA Club World Cup 2022

Il Mondiale per club si terrà il prossimo febbraio 2023 in Marocco per la terza volta in diciannove edizioni. La FIFA ha annunciato lo stemma che si ispira al trofeo e raffigura i vari continenti. Sette saranno i club in competizione, più di 15 milioni il montepremi.

Manca poco alla 19° edizione della FIFA Club World Cup Morocco 2022.

Il Mondiale per club per la terza volta della sua storia si svolgerà in Marocco ed è stato da poco svelato il logo della competizione mentre i sette club contendenti attendono di scoprire il loro percorso con il sorteggio ufficiale, in programma al Mohammed VI Football Academy di Salé a Rabat venerdì 13 gennaio, trasmesso anche in diretta streaming su FIFA+.

Con il ritorno della competizione in Marocco per la prima volta dal 2014, lo stemma ufficiale vuole rappresentare il prestigio per la nazione africana di aver ospitato l'apice nel calcio mondiale per club per più edizioni, l’unica del continente africano a riuscirci.

Il design del logo annunciato dalla FIFA per la competizione si ispira al trofeo.

Il solido piedistallo dorato simboleggia le fondamenta del gioco, mentre le lucide bande curve blu inchiostro riflettono i pilastri del trofeo, che raffigurano i vari continenti rappresentati al torneo, con nella parte alta un pallone dorato, che incarna la gloria dei vincitori.

I club partecipanti

Sette saranno i club che parteciperanno al torneo, sei vincitori delle rispettive competizioni continentali, più la squadra campione nazionale del paese ospitante, ma visto che la CAF Champions League è stata vinta da un club del Marocco il Wydad Athletic Club.

Saranno presenti anche gli egiziani dell’Al-Ahly finalista della Champions africana e club che detiene il record per il maggior numero di partite giocate nella Coppa del Mondo per club (18) nelle precedenti sette presenze, questa sarà l’ottava per gli egiziani.



LEGGI ANCHE:

LA FIFA RADDOPPIA IL BUDGET: 11 MILIARDI PER IL TRIENNIO 2023/26



Per la confederazione asiatica (AFC) sarà presente il club saudita dell’Al Hilal, vincitore dell'AFC Champions League 2021.

I Seattle Sounders della MLS, vincitori della CONCACAF Champions League 2022 saranno invece il primo club statunitense a partecipare Mondiale per club.

I Brasiliani del Flamengo, vincitori della CONMEBOL Libertadores 2022, sono ri rappresentanti della confederazione del Sud America, mentre per l’Oceania (Oceania Football Confederation - OFC) grazie alla vittoria della OFC Champions League 2022 ci saranno i neozelandesi dell’Auckland City.



LEGGI ANCHE:

COME SIAMO ARRIVATI AL FUORIGIOCO SEMIAUTOMATICO



Per la decima volta, a rappresentare la UEFA ci sarà il Real Madrid grazie alla vittoria della Champions League 2022 ai danni del Liverpool. I Blancos sono anche il club di maggior successo nella storia della competizione avendo vinto quattro titoli:

  • Marocco 2014;
  • Giappone 2016;
  • Emirati Arabi Uniti 2017;
  • Emirati Arabi Uniti 2018.

Quanto vale vincere il Mondiale per club

In attesa dell’ampliamento a 32 squadre a partire dall’edizione 2025 annunciato dalla FIFA lo scorso dicembre, i club partecipanti alla diciannovesima edizione avranno un montepremi di circa 15,4 milioni di euro.

Queste le cifre suddivise per posizione:

  • 1° posto - 5 milioni di euro;
  • 2° posto - 3,9 milioni di euro;
  • 3° posto - 2,2 milioni di euro;
  • 4° posto - 1,8 milioni di euro;
  • 5° posto - 1 milione di euro;
  • 6° posto - 900 mila euro;
  • 7° posto - 600 mila euro.

Inoltre, come prevede il regolamento del torneo, la FIFA sostiene tutti i costi dei club partecipanti: trasporti (biglietti aerei compresi), strutture per gli allenamenti, vitto e alloggio per un massimo di 35 membri della delegazione dei vari club partecipanti.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: Pellegrino obiettivo per l'attacco, quanto costa

Il Diavolo ha nella lista dei desideri il nome dell'attaccante argentino. Fisico possente e senso del gol da vendere. Nel weekend Tare potrà osservarlo da vicino

Sei stelle del Manchester City protagoniste nel trailer di lancio di Football Manager 2026

Sei stelle del Manchester City dominano il trailer di FM26, all’insegna di un’alleanza pluriennale tra City Football Group e Sports Interactive

La maglia Kombat di Kappa festeggia 25 anni: il Genoa indosserà la nuova versione

Venticinque anni fa, quasi un’altra epoca. Un periodo che oggi sembra lontanissimo, un periodo dove eravamo diversi noi, era diverso il mondo e anche il calcio, perché no, stava vivendo le prime trasformazioni, avviandosi verso quella modernità che oggi permea ogni suo aspetto

UEFA e Europol blindano il calcio: firmato a Nyon il nuovo patto anti-criminalità

UEFA ed Europol rinnovano il MoU: tolleranza zero su combine, riciclaggio, razzismo e pirateria; dal 2026 dati in tempo reale, proprietari trasparenti e manette pronte per chi sporca il pallone

Tradizione e futuro, la FIGC e adidas presentano la nuova maglia dell’Italia

La FIGC e adidas hanno svelato il nuovo Kit Home della Nazionale italiana di calcio: Azzurra. Una maglia innovativa che – spiega il comunicato - combina l'identità visiva e le tradizioni storiche dell'Italia e le ritrae con un'estetica contemporanea e proiettata al futuro

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Olympique Marsiglia-Atalanta, Samardzic firma il colpo al Velodrome: tabellino ed highlights

La vittoria porta l'Atalanta a quota 7 punti in classifica, garantendo un importantissimo balzo in avanti in chiave qualificazione

Inter-Kairat Almaty, Carlos Augusto decisivo: Chivu a punteggio pieno. Il tabellino e gli highlights

Non è stata una partita spettacolare, ma ha evidenziato la capacità della squadra di trovare la via della rete anche nelle giornate meno ispirate

Il Bologna rinnova la partnership con zondacrypto: i termini dell'accordo

Zondacrypto è uno dei principali exchange di criptovalute regolamentati in Europa, con licenze operative in Italia, Svizzera, Lituania, Slovacchia, Estonia e Canada, e piena conformità alle nuove normative europee MiCA

Stoccarda-Feyenoord, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Stoccarda arriva il Feyenoord, per il match valido per la quarta giornata della fase campionato di Europa League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi