La FIFA ha aumentato il montepremi del Mondiale femminile

Come successo per Qatar 2022 anche il Mondiale femminile 2023 avrà un montepremi più alto. Lontano da quello dei colleghi maschi ma comunque in crescita rispetto alle passate edizioni.

Il premio in denaro per la FIFA Women's World Cup 2023 di questa estate in Australia e Nuova Zelanda sarà superiore rispetto all’edizione 2019.

La FIFA nel suo ultimo congresso ha annunciato che il montepremi totale della manifestazione sarà di 105 milioni di euro.

Come riportato da Sportico, la maggior parte del prize money stanziato sarà per le calciatrici impegnate nella manifestazione, si tratta di un aumento significativo rispetto ai 28 milioni assegnati nel 2019 e ai 14 milioni di euro divisi tra i partecipanti nel 2015.



LEGGI ANCHE:

LA CANTANTE NOEMI NEL PREPARTITA DELLA ROMA FEMMINILE IN CHAMPIONS



Sebbene la cifra sia quasi il doppio dei 57 milioni di euro inizialmente previsti per il torneo di quest'anno, è ancora ben lontana dai 414 milioni di euro messi in palio per Qatar 2022.

Al Congresso FIFA il neo-confermato presidente Gianni Infantino ha annunciato che l’obiettivo principale della FIFA sarà quello di stanziare un montepremi uguale per il Mondiale maschile e femminile entro il 2027.

"Come padre di quattro bellissime figlie, so benissimo quanta attenzione dobbiamo dare alle donne nella nostra vita", ha detto Infantino, “La nostra ambizione sarà, ovviamente, quella di poter avere parità di pagamenti per i Mondiali maschili del '26 e femminili del '27. La FIFA sta intensificando le azioni, non solo con le parole ma sfortunatamente questo non è il caso di tutto il settore. Anche emittenti e sponsor devono fare di più in questo senso”.

Il leader della FIFA ha in gran parte incolpato i broadcaster mondiale interessati al calcio per aver trattenuto la parità di retribuzione offrendo molto meno denaro, fino a 100 volte meno, per i diritti TV del torneo femminile.



LEGGI ANCHE:

LA FOOTBALL MONEY LEAGUE 2023 CONFERMA LA CRESCITA DEL CALCIO FEMMINILE



"Criticano la nostra organizzazione per non garantire la parità di retribuzione a uomini e donne", ha detto Infantino, “Se le offerte che ci sono arrivate sono state sempre al ribasso per il torneo femminile, nonostante i dati di share registrano una diminuzione del 20-25% in meno rispetto al mondiale maschile, non è giusto recapitare offerte per questi diritti 100 volte inferiori. Se sono il 20% in meno, l’offerta dovrebbe essere inferiore a quella percentuale. Offrici il 50%, ma non il 100% in meno, perché come possiamo fare altrimenti? Ecco perché dobbiamo essere tutti dalla stessa parte in questa lotta per una vera uguaglianza. La FIFA farà la sua parte. Abbiamo già iniziato. Altri devono fare lo stesso”.

La vincita totale alla Coppa del Mondo femminile di quest'anno raggiungerà i 140 milioni di euro, di cui 40 milioni assegnati alla preparazione e ai benefici del club. Il torneo di quest'anno sarà il primo ad avere 32 nazionali, tra cui le Azzurre, espandendosi dal formato a 24 utilizzato nel 2019 e nel 2015.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli: aggiornamenti su De Bruyne, la diagnosi

Pausa più lunga del previsto per il fuoriclasse belga. Conte e il resto della truppa partenopea dovranno fare a meno dell'ex City per alcuni mesi

Verso Inter-Fiorentina: quanto guadagna Zielinski, il probabile sostituto di Mkhitaryan

Chivu sfoglia la margherita del team nerazzurro. L'allenatore del Biscione dovrà sopperire al meglio alla pesante assenza dell'armeno

Verso Atalanta-Milan: come andò la scorsa stagione

Appuntamento stuzzicante alla New Balance Arena per la nona giornata di campionato, in versione infrasettimanale

Calciomercato Milan: suggestione Son, le ultime

Pista coreana nei pressi di Malpensa. Radio mercato informa di un possibile approdo del fuoriclasse ex Spurs in maglia rossonera

Juventus, c'è l'esonero di Tudor: al suo posto Massimo Brambilla. Chi è il nuovo allenatore

Massimo Brambilla mercoledì sera siederà sulla panchina Bianconer in occasione del match Juventus-Udinese

Nike rivoluziona la divisa dell’Inghilterra per i Mondiali 2026: tecnologia Aero-Fit contro il caldo estremo

Nike svela la divisa Aero-Fit per l’Inghilterra ai Mondiali 2026, con tessuto riciclato che raddoppia il flusso d’aria contro il caldo estremo

Calciomercato Milan: Panichelli profilo gradito, quanto costa

Allegri osserva il suo attacco e chiede a Tare di operare con sagacia in vista di gennaio

UEFA e Lidl insieme fino al 2030 per il calcio femminile

Tra le varie iniziative ci sarà anche il ritorno del programma Lidl Kids Team che, in occasione di UEFA Women's EURO 2029, offrirà ai bambini la possibilità di fare da mascotte durante le partite, accompagnando i giocatori in campo

Bologna FC: Acqua Santa Croce sarà Official Water Supplier per le prossime due stagioni

Una collaborazione, come spiegano gli emiliani, che mette al centro di tutto anche la sostenibilità ambientale, un tema di strettissima attualità e che riguarda sempre più da vicino il mondo del calcio

Roma: Pellegrini, Dovbyk e il valore del Capitano silenzioso

Questo non è uno di quegli elogi forzati o imbeccati per Pellegrini, ma il semplice racconto di un episodio che lo vede protagonista con Artem Dovbyk

Lazio-Juventus: uragano Isaksen, quanto guadagna

Incontenibile all'Olimpico. Il giocatore danese ha offerto una prestazione da nove in pagella al cospetto dei bianconeri

Inter: infortunio Mkhitaryan, cosa è successo e quando tornerà

Pesante tegola per il team nerazzurro. Il fantasista armeno si è fermato durante il big match perso contro il Napoli

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi