La FIFA ha aumentato il montepremi del Mondiale femminile

Come successo per Qatar 2022 anche il Mondiale femminile 2023 avrà un montepremi più alto. Lontano da quello dei colleghi maschi ma comunque in crescita rispetto alle passate edizioni.

Il premio in denaro per la FIFA Women's World Cup 2023 di questa estate in Australia e Nuova Zelanda sarà superiore rispetto all’edizione 2019.

La FIFA nel suo ultimo congresso ha annunciato che il montepremi totale della manifestazione sarà di 105 milioni di euro.

Come riportato da Sportico, la maggior parte del prize money stanziato sarà per le calciatrici impegnate nella manifestazione, si tratta di un aumento significativo rispetto ai 28 milioni assegnati nel 2019 e ai 14 milioni di euro divisi tra i partecipanti nel 2015.



LEGGI ANCHE:

LA CANTANTE NOEMI NEL PREPARTITA DELLA ROMA FEMMINILE IN CHAMPIONS



Sebbene la cifra sia quasi il doppio dei 57 milioni di euro inizialmente previsti per il torneo di quest'anno, è ancora ben lontana dai 414 milioni di euro messi in palio per Qatar 2022.

Al Congresso FIFA il neo-confermato presidente Gianni Infantino ha annunciato che l’obiettivo principale della FIFA sarà quello di stanziare un montepremi uguale per il Mondiale maschile e femminile entro il 2027.

"Come padre di quattro bellissime figlie, so benissimo quanta attenzione dobbiamo dare alle donne nella nostra vita", ha detto Infantino, “La nostra ambizione sarà, ovviamente, quella di poter avere parità di pagamenti per i Mondiali maschili del '26 e femminili del '27. La FIFA sta intensificando le azioni, non solo con le parole ma sfortunatamente questo non è il caso di tutto il settore. Anche emittenti e sponsor devono fare di più in questo senso”.

Il leader della FIFA ha in gran parte incolpato i broadcaster mondiale interessati al calcio per aver trattenuto la parità di retribuzione offrendo molto meno denaro, fino a 100 volte meno, per i diritti TV del torneo femminile.



LEGGI ANCHE:

LA FOOTBALL MONEY LEAGUE 2023 CONFERMA LA CRESCITA DEL CALCIO FEMMINILE



"Criticano la nostra organizzazione per non garantire la parità di retribuzione a uomini e donne", ha detto Infantino, “Se le offerte che ci sono arrivate sono state sempre al ribasso per il torneo femminile, nonostante i dati di share registrano una diminuzione del 20-25% in meno rispetto al mondiale maschile, non è giusto recapitare offerte per questi diritti 100 volte inferiori. Se sono il 20% in meno, l’offerta dovrebbe essere inferiore a quella percentuale. Offrici il 50%, ma non il 100% in meno, perché come possiamo fare altrimenti? Ecco perché dobbiamo essere tutti dalla stessa parte in questa lotta per una vera uguaglianza. La FIFA farà la sua parte. Abbiamo già iniziato. Altri devono fare lo stesso”.

La vincita totale alla Coppa del Mondo femminile di quest'anno raggiungerà i 140 milioni di euro, di cui 40 milioni assegnati alla preparazione e ai benefici del club. Il torneo di quest'anno sarà il primo ad avere 32 nazionali, tra cui le Azzurre, espandendosi dal formato a 24 utilizzato nel 2019 e nel 2015.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Calciomercato Inter: Asensio si allontana, sullo spagnolo piomba il Fenerbahce

Il fantasista iberico arriva da una stagione in prestito all'Aston Villa. Il giocatore non rientra nei piani del Paris Saint-Germain, club proprietario del cartellino

Calciomercato Juventus, Modesto è il nuovo direttore tecnico: ingaggio e compiti operativi

Rilevanti novità in seno all'organigramma dirigenziale della Vecchia Signora. Conosciamo meglio la nuova figura ufficialmente entrata nei quadri bianconeri

Calciomercato Verona: offerta del Betis per Ghilardi, i dettagli sulle cifre

Il giovane difensore centrale è uno dei profili più interessanti del panorama calcistico italiano. Ha giocato anche l'Europeo Under 21 con gli azzurrini di Nunziata

Bologna, 10 mila abbonati e l'arrivo di Immobile. Napoli ancora su Beukema

L' esperienza e la professionalità della punta aiuteranno tutta la fascia d'attacco, oltre che la squadra stessa impegnata anche in Europa League. Per Beukema l'ufficialità dovrebbe arrivare in queste ore

Kama.Sport e Pisa: una partnership tecnologica per la Serie A

Kama.Sport, startup italiana all’avanguardia nell’analisi dati per il calcio, unisce le forze con il Pisa per rivoluzionare la gestione tecnica e medica del club

Inter Club 2025/26: al via la campagna tesseramenti, la passione nerazzurra non ha confini

La nuova stagione degli Inter Club si apre con numeri da record e un’offerta sempre più ricca per i tifosi: dai Welcome Kit alle esperienze esclusive

Il Torino pensa a Vaclav Cerny e lo Spartak Mosca chiede Coco

Intanto prosegue il calciomercato del Torino, che a fine campionato ha esonerato mister Vanoli ufficializzando l'arrivo dell'ex Lazio Marco Baroni

Il Como 1907 e Revolut insieme: la compagnia sarà Global Banking e FX Partner del club

Si tratta della prima partnership sportiva, con l’intesa che andrà ad unire uno dei nomi più innovativi nel fintech e uno dei club calcistici italiani più ambiziosi, combinando tecnologia, performance e community

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi