La FIFA ha aumentato il montepremi del Mondiale femminile

Come successo per Qatar 2022 anche il Mondiale femminile 2023 avrà un montepremi più alto. Lontano da quello dei colleghi maschi ma comunque in crescita rispetto alle passate edizioni.

Il premio in denaro per la FIFA Women's World Cup 2023 di questa estate in Australia e Nuova Zelanda sarà superiore rispetto all’edizione 2019.

La FIFA nel suo ultimo congresso ha annunciato che il montepremi totale della manifestazione sarà di 105 milioni di euro.

Come riportato da Sportico, la maggior parte del prize money stanziato sarà per le calciatrici impegnate nella manifestazione, si tratta di un aumento significativo rispetto ai 28 milioni assegnati nel 2019 e ai 14 milioni di euro divisi tra i partecipanti nel 2015.



LEGGI ANCHE:

LA CANTANTE NOEMI NEL PREPARTITA DELLA ROMA FEMMINILE IN CHAMPIONS



Sebbene la cifra sia quasi il doppio dei 57 milioni di euro inizialmente previsti per il torneo di quest'anno, è ancora ben lontana dai 414 milioni di euro messi in palio per Qatar 2022.

Al Congresso FIFA il neo-confermato presidente Gianni Infantino ha annunciato che l’obiettivo principale della FIFA sarà quello di stanziare un montepremi uguale per il Mondiale maschile e femminile entro il 2027.

"Come padre di quattro bellissime figlie, so benissimo quanta attenzione dobbiamo dare alle donne nella nostra vita", ha detto Infantino, “La nostra ambizione sarà, ovviamente, quella di poter avere parità di pagamenti per i Mondiali maschili del '26 e femminili del '27. La FIFA sta intensificando le azioni, non solo con le parole ma sfortunatamente questo non è il caso di tutto il settore. Anche emittenti e sponsor devono fare di più in questo senso”.

Il leader della FIFA ha in gran parte incolpato i broadcaster mondiale interessati al calcio per aver trattenuto la parità di retribuzione offrendo molto meno denaro, fino a 100 volte meno, per i diritti TV del torneo femminile.



LEGGI ANCHE:

LA FOOTBALL MONEY LEAGUE 2023 CONFERMA LA CRESCITA DEL CALCIO FEMMINILE



"Criticano la nostra organizzazione per non garantire la parità di retribuzione a uomini e donne", ha detto Infantino, “Se le offerte che ci sono arrivate sono state sempre al ribasso per il torneo femminile, nonostante i dati di share registrano una diminuzione del 20-25% in meno rispetto al mondiale maschile, non è giusto recapitare offerte per questi diritti 100 volte inferiori. Se sono il 20% in meno, l’offerta dovrebbe essere inferiore a quella percentuale. Offrici il 50%, ma non il 100% in meno, perché come possiamo fare altrimenti? Ecco perché dobbiamo essere tutti dalla stessa parte in questa lotta per una vera uguaglianza. La FIFA farà la sua parte. Abbiamo già iniziato. Altri devono fare lo stesso”.

La vincita totale alla Coppa del Mondo femminile di quest'anno raggiungerà i 140 milioni di euro, di cui 40 milioni assegnati alla preparazione e ai benefici del club. Il torneo di quest'anno sarà il primo ad avere 32 nazionali, tra cui le Azzurre, espandendosi dal formato a 24 utilizzato nel 2019 e nel 2015.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus: l'ex Giuntoli stava preparando un'offerta per Tonali

Il piano era chiaro. Il direttore sportivo dell'epoca Giuntoli stava per sferrare un attacco convinto al club britannico

Turchia-Spagna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Sfida fondamentale per il cammino di Turchia e Spagna verso il Mondiale 2026

Germania-Irlanda del Nord: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Seconda uscita, e già fondamentale, per il cammino della Germania verso il Mondiale 2026. La nazionale di Nagelsmann sfida l'Irlanda del Nord a Colonia

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

London City Lionesses, colpo storico: Geyoro trasferimento più costoso del calcio femminile

Il calciomercato femminile ha vissuto un momento significativo, destinato a entrare nella storia del movimento

Armenia-Portogallo, formazioni e dove vederla in TV

Comincia la rincorsa al Mondiale del Portogallo, fresco vincitore della UEFA Nations League. Cristiano Ronaldo e compagni in campo a Erevan contro l'Armenia

Bologna: ultimi giorni per sottoscrivere l’abbonamento Europa League

Dopo solo due giornate, la Serie A 2025-26 si è fermata per lasciare spazio alle Nazionali che in questi giorni sono chiamate in causa nelle gare di qualificazione al prossimo Mondiale

Serie A, Roma: tra le big i giallorossi hanno l'età media più bassa

La sessione estiva del calciomercato ha provocato un sensibile abbassamento del tasso di anzianità a Trigoria

Bundesliga: l'ex Juventus Thiago Motta candidato alla panchina del Bayer Leverkusen

Il rendimento a dir poco deludente della compagine tedesca in queste prime giornate di campionato sta obbligando la dirigenza a riflettere profondamente sul tema della guida tecnica

Inghilterra-Andorra, formazioni e dove vederla in TV

Prosegue spedita la rincorsa inglese verso un posto nel prossimo campionato del Mondo. Al Villa Park di Birmingham arriva l'Andorra, già battuta nell'andata dello scorso giugno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi