Ufficiale il nuovo formato della Coppa del Mondo FIFA

La Coppa del Mondo 2026 avrà 48 squadre suddivise in 12 gironi. Abbandonato il progetto da 16 gruppi da tre squadre. Giovedì 16 marzo sarà ufficiale la rielezione di Gianni Infantino per i prossimi quattro anni.

La FIFA ha ufficialmente modificato il formato della Coppa del Mondo.

Nell’edizione 2026 il torneo nordamericano avrà 104 partite che si svolgeranno in 40 giorni, la decisione è stata approvata all'unanimità del consiglio della FIFA presieduto da Gianni Infantino riunito nella capitale del Ruanda, Kigali.

La prossima edizione della FIFA World Cup, quella del 2026, si svolgerà per la prima volta in tre paesi differenti, torneo già destinato a essere il più grande Mondiale della storia con 48 nazionali partecipanti, ampliate rispetto al tipico formato a 32 squadre.



LEGGI ANCHE:

LA PRATICA DELLO SPORTWASHING É VECCHIA QUANTO LA STORIA DEL CALCIO



Inizialmente, le squadre sarebbero state divise in 16 gironi da tre, con le prime due qualificate per una competizione a eliminazione diretta a 32 squadre. Il tipico formato di 64 partite utilizzato dalla FIFA dal 1998 sarebbe aumentato a 80 partite.

Le nuove modifiche apportate dalla FIFA al formato però hanno suddiviso le squadre in 12 gironi da quattro, con le prime due e le otto migliori terze classificate che accedono ai sedicesimi di finale.

Questa nuova soluzione è stata adottata soprattutto per dare lo stesso tempo tempo di riposo tra le squadre in competizione, come dichiarato la FIFA in una nota.

Nel frattempo, l'aggiunta di altri 10 giorni al torneo ridurrà i tempi di preparazione delle squadre da tre a due settimane.



LEGGI ANCHE:

LA HBS COSTRETTA AD INQUADRARE INFANTINO DURANTE QATAR 2022



Il consiglio ha approvato all'unanimità l'emendamento sulla base di una revisione che considerava "L'integrità sportiva, il benessere dei giocatori, i viaggi di squadra, l'attrattiva commerciale e sportiva, nonché l'esperienza della squadra e dei tifosi", afferma la FIFA.

Il Mondiale 2026 avrà tre partite di apertura giocate contemporaneamente nei paesi ospitanti, come riportato a Sportico dal presidente della CONCACAF Victor Montagliani.

Nella riunione il Consiglio ha inoltre approvato i nuovi calendari delle partite internazionali maschili e femminili.

Il calendario maschile è stato fissato per il periodo dal 2025 al 2030, con il cambiamento principale costituito dall'introduzione di una finestra internazionale di 16 giorni e quattro partite a fine settembre e inizio ottobre per sostituire le finestre separate di settembre e ottobre che sono attualmente in vigore.



LEGGI ANCHE:

LA FIFA É INTERESSATA AD ACQUISTARE LO STADE DE FRANCE



Il Consiglio ha inoltre approvato l'istituzione di una task force per il benessere dei giocatori che esaminerà l'attuazione dei periodi di riposo obbligatori in tutto il mondo.

Il presidente Infantino ha dichiarato: "Il nostro obiettivo fondamentale è fare chiarezza su questo argomento e avere partite di calcio significative proteggendo il benessere dei giocatori e riconoscendo che molte regioni hanno bisogno di un calcio più competitivo".

Giovedì 16 marzo ci sarà la rielezione di Infantino alla guida dell’organizzazione del calcio mondiale, scontata visto che il dirigente sportivo e avvocato svizzero non ha avuto un rivale disposto a candidarsi per la presidenza della FIFA.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Il Barcellona vestirà una maglia con il logo di Ed Sheeran contro il Real Madrid

Il celebre cantautore apparirà nella divisa dei catalani in occasione dell'atteso match contro i Blancos di Xabi Alonso

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Manchester City-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Subito una grande sfida europea per i campioni d'Italia del Napoli. Serata speciale per Kevin De Bruyne, che ritrova subito il suo Manchester City

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi