Ufficiale il nuovo formato della Coppa del Mondo FIFA

La Coppa del Mondo 2026 avrà 48 squadre suddivise in 12 gironi. Abbandonato il progetto da 16 gruppi da tre squadre. Giovedì 16 marzo sarà ufficiale la rielezione di Gianni Infantino per i prossimi quattro anni.

La FIFA ha ufficialmente modificato il formato della Coppa del Mondo.

Nell’edizione 2026 il torneo nordamericano avrà 104 partite che si svolgeranno in 40 giorni, la decisione è stata approvata all'unanimità del consiglio della FIFA presieduto da Gianni Infantino riunito nella capitale del Ruanda, Kigali.

La prossima edizione della FIFA World Cup, quella del 2026, si svolgerà per la prima volta in tre paesi differenti, torneo già destinato a essere il più grande Mondiale della storia con 48 nazionali partecipanti, ampliate rispetto al tipico formato a 32 squadre.



LEGGI ANCHE:

LA PRATICA DELLO SPORTWASHING É VECCHIA QUANTO LA STORIA DEL CALCIO



Inizialmente, le squadre sarebbero state divise in 16 gironi da tre, con le prime due qualificate per una competizione a eliminazione diretta a 32 squadre. Il tipico formato di 64 partite utilizzato dalla FIFA dal 1998 sarebbe aumentato a 80 partite.

Le nuove modifiche apportate dalla FIFA al formato però hanno suddiviso le squadre in 12 gironi da quattro, con le prime due e le otto migliori terze classificate che accedono ai sedicesimi di finale.

Questa nuova soluzione è stata adottata soprattutto per dare lo stesso tempo tempo di riposo tra le squadre in competizione, come dichiarato la FIFA in una nota.

Nel frattempo, l'aggiunta di altri 10 giorni al torneo ridurrà i tempi di preparazione delle squadre da tre a due settimane.



LEGGI ANCHE:

LA HBS COSTRETTA AD INQUADRARE INFANTINO DURANTE QATAR 2022



Il consiglio ha approvato all'unanimità l'emendamento sulla base di una revisione che considerava "L'integrità sportiva, il benessere dei giocatori, i viaggi di squadra, l'attrattiva commerciale e sportiva, nonché l'esperienza della squadra e dei tifosi", afferma la FIFA.

Il Mondiale 2026 avrà tre partite di apertura giocate contemporaneamente nei paesi ospitanti, come riportato a Sportico dal presidente della CONCACAF Victor Montagliani.

Nella riunione il Consiglio ha inoltre approvato i nuovi calendari delle partite internazionali maschili e femminili.

Il calendario maschile è stato fissato per il periodo dal 2025 al 2030, con il cambiamento principale costituito dall'introduzione di una finestra internazionale di 16 giorni e quattro partite a fine settembre e inizio ottobre per sostituire le finestre separate di settembre e ottobre che sono attualmente in vigore.



LEGGI ANCHE:

LA FIFA É INTERESSATA AD ACQUISTARE LO STADE DE FRANCE



Il Consiglio ha inoltre approvato l'istituzione di una task force per il benessere dei giocatori che esaminerà l'attuazione dei periodi di riposo obbligatori in tutto il mondo.

Il presidente Infantino ha dichiarato: "Il nostro obiettivo fondamentale è fare chiarezza su questo argomento e avere partite di calcio significative proteggendo il benessere dei giocatori e riconoscendo che molte regioni hanno bisogno di un calcio più competitivo".

Giovedì 16 marzo ci sarà la rielezione di Infantino alla guida dell’organizzazione del calcio mondiale, scontata visto che il dirigente sportivo e avvocato svizzero non ha avuto un rivale disposto a candidarsi per la presidenza della FIFA.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Napoli inviolato per due partite di fila in Champions, da quanto tempo non accadeva

Antonio Conte ha diversi motivi per sorridere. Le ombre delle scorse settimane ora sembrano sparite

Champions League: Juventus perfetta contro le norvegesi, il dato

Successo sofferto ma alla fin dei conti meritato per la truppa bianconera nel match di Champions

Napoli-Qarabag, McTominay uomo partita al Maradona: tabellino e highlights

Al Maradona notte speciale di Champions League con l'omaggio al mito Maradona nell'anniversario della sua scomparsa. Match delicato per i ragazzi di Conte contro gli azeri

Bodo Glimt-Juventus, Bianconeri follia e cuore: decide David. Tabellino ed Highlights

I bianconeri di Spalletti hanno dovuto lottare fino all'ultimo respiro per domare la squadra norvegese

Violenza contro le donne, il regista Gilles Rocca lancia spot sociale con campioni sportivi - IL VIDEO

Lo spot sociale “Tu non sei sola” vuole dar voce a tutte quelle donne che subiscono violenza fisica e verbale, attraverso una lotta metaforica al fianco di campioni sportivi

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative social dei club di Serie A

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi