Il furto e la maledizione della Coppa Rimet

La Coppa Rimet, il trofeo originale della Coppa del Mondo di calcio, è avvolta da un alone di mistero e leggenda, soprattutto per via delle sue rocambolesche vicende, tra cui spicca il furto avvenuto in Inghilterra nel 1966.

Il furto

Nel marzo del 1966, a pochi mesi dall'inizio dei Mondiali di calcio in Inghilterra, la Coppa Rimet fu rubata durante un'esposizione pubblica presso la Westminster Central Hall di Londra. Il furto scosse l'opinione pubblica e mise in imbarazzo le autorità inglesi, che avviarono immediatamente un'indagine su larga scala.

Il ritrovamento

Dopo una settimana di ricerche infruttuose, la Coppa fu ritrovata in modo rocambolesco da un cane di nome Pickles, che la scovò avvolta in un giornale sotto una siepe in un giardino di Norwood, nel sud di Londra. Pickles divenne un eroe nazionale e il suo padrone, David Corbett, ricevette una ricompensa.

Le indagini e i sospetti

Le indagini sul furto portarono all'arresto di un uomo di nome Edward Betchley, che fu accusato del crimine. Tuttavia, Betchley non confessò mai e molti dubbi rimasero irrisolti. Nel corso degli anni, sono emerse diverse teorie e speculazioni sul furto, alcune delle quali coinvolgono anche ambienti criminali e politici.

La maledizione della Coppa Rimet

Il furto del 1966 alimentò la leggenda della "maledizione della Coppa Rimet", un'aura di sfortuna che sembrava avvolgere il trofeo. La Coppa fu rubata nuovamente in Brasile nel 1983 e non fu mai più ritrovata, alimentando ulteriormente il mito.

L'eredità della Coppa Rimet

Nonostante le sue travagliate vicende, la Coppa Rimet rimane un simbolo iconico della storia del calcio e un oggetto di fascino e mistero. La sua storia ci ricorda l'importanza del calcio come fenomeno culturale e sociale, capace di suscitare passioni e coinvolgere milioni di persone in tutto il mondo.

Olympique Marsiglia-Atalanta, Samardzic firma il colpo al Velodrome: tabellino ed highlights

La vittoria porta l'Atalanta a quota 7 punti in classifica, garantendo un importantissimo balzo in avanti in chiave qualificazione

Inter-Kairat Almaty, Carlos Augusto decisivo: Chivu a punteggio pieno. Il tabellino e gli highlights

Non è stata una partita spettacolare, ma ha evidenziato la capacità della squadra di trovare la via della rete anche nelle giornate meno ispirate

Il Bologna rinnova la partnership con zondacrypto: i termini dell'accordo

Zondacrypto è uno dei principali exchange di criptovalute regolamentati in Europa, con licenze operative in Italia, Svizzera, Lituania, Slovacchia, Estonia e Canada, e piena conformità alle nuove normative europee MiCA

Stoccarda-Feyenoord, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Stoccarda arriva il Feyenoord, per il match valido per la quarta giornata della fase campionato di Europa League

Real Betis-Lione, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Siviglia arriva il Lione di Fonseca, in una partita che vede affrontarsi due tra le favorite alla vittoria finale

Aston Villa-Maccabi Tel Aviv, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Aston Villa affronta, nel match valido per la quarta giornata di Europa League, il Maccabi Tel Aviv

Olympique Marsiglia-Atalanta, Lookman e De Ketelaere in attacco: le probabili formazioni

Atalanta ospite dell'Olympique Marsiglia al Vélodrome. Jurić chiamato a riscattare la pesante sconfitta arrivata a Udine

Inter-Kairat, gioca Lautaro con Esposito: le probabili formazioni

A San Siro arrivano i kazaki del Kairat. Cristian Chivu cambia diversi elementi in formazioni. In attacco Lautaro favorito a Bonny

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi