Il furto e la maledizione della Coppa Rimet

La Coppa Rimet, il trofeo originale della Coppa del Mondo di calcio, è avvolta da un alone di mistero e leggenda, soprattutto per via delle sue rocambolesche vicende, tra cui spicca il furto avvenuto in Inghilterra nel 1966.

Il furto

Nel marzo del 1966, a pochi mesi dall'inizio dei Mondiali di calcio in Inghilterra, la Coppa Rimet fu rubata durante un'esposizione pubblica presso la Westminster Central Hall di Londra. Il furto scosse l'opinione pubblica e mise in imbarazzo le autorità inglesi, che avviarono immediatamente un'indagine su larga scala.

Il ritrovamento

Dopo una settimana di ricerche infruttuose, la Coppa fu ritrovata in modo rocambolesco da un cane di nome Pickles, che la scovò avvolta in un giornale sotto una siepe in un giardino di Norwood, nel sud di Londra. Pickles divenne un eroe nazionale e il suo padrone, David Corbett, ricevette una ricompensa.

Le indagini e i sospetti

Le indagini sul furto portarono all'arresto di un uomo di nome Edward Betchley, che fu accusato del crimine. Tuttavia, Betchley non confessò mai e molti dubbi rimasero irrisolti. Nel corso degli anni, sono emerse diverse teorie e speculazioni sul furto, alcune delle quali coinvolgono anche ambienti criminali e politici.

La maledizione della Coppa Rimet

Il furto del 1966 alimentò la leggenda della "maledizione della Coppa Rimet", un'aura di sfortuna che sembrava avvolgere il trofeo. La Coppa fu rubata nuovamente in Brasile nel 1983 e non fu mai più ritrovata, alimentando ulteriormente il mito.

L'eredità della Coppa Rimet

Nonostante le sue travagliate vicende, la Coppa Rimet rimane un simbolo iconico della storia del calcio e un oggetto di fascino e mistero. La sua storia ci ricorda l'importanza del calcio come fenomeno culturale e sociale, capace di suscitare passioni e coinvolgere milioni di persone in tutto il mondo.

Premier League: accordo record da 6,7 miliardi di sterline per i diritti TV fino al 2029

La Premier League sigla un nuovo accordo da record per i diritti TV fino al 2029

Atalanta-Juventus, formazioni e dove vederla in TV

A Bergamo la 26esima edizione del trofeo dedicato ad Achille e Cesare Bortolotti

Erik Lamela si ritira dal calcio: El Coco è pronto per un nuovo ruolo

Erik Lamela, a 33 anni, ha appeso gli scarpini al chiodo, ma continuerà nel calcio in una nuova veste

Inter-Olympiacos, dove vederla in TV

Ultimo test per i nerazzurri contro l'Olympiacos. In campo alle 20.30 allo stadio San Nicola di Bari

Inter, svolta in Società: Giuseppe Marotta diventa azionista. La quota acquisita

L’investimento di Marotta riflette il suo impegno verso il Club e la piena condivisione con Oaktree circa gli obiettivi di lungo termine

Calciomercato Milan: Djimsiti e Okoli nomi caldi per la difesa, i dettagli

Il mercato rossonero regalerà ancora sorprese. Manca ancora un pezzo per completare l'opera difensiva

Calciomercato, quanto hanno speso i club della Serie A: Juve e Milan top, Como sul podio

Alla vigilia del primo turno della Serie A 2025-2026 scatta la fase finale, e decisiva, della sessione estiva del calciomercato

Calciomercato Inter: salta l'affare Koné con la Roma, ecco il motivo

I Friedkin hanno blindato il centrocampista giallorosso. Mister Gasperini potrà dormire sonni tranquilli

Calciomercato Napoli: idea Andy Diouf per la mediana, le cifre

Intense manovre a centrocampo da parte del Napoli scudettato. Mister Antonio Conte ha chiesto al direttore sportivo Manna almeno un rinforzo in mediana per completare la rosa

Calciomercato Juventus: pressing del Nottingham Forest su Douglas Luiz

Nella lista dei papabili partenti in casa bianconera c'è anche il regista brasiliano. Tudor nutre grande stima per il giocatore, ma la necessità è anche quella di vendere

Genoa-Vicenza, formazioni e dove vederla in TV

Primo Turno di Coppa Italia al Luigi Ferraris di Genova. I rossoblù di Patrick Vieira affrontano il Vicenza

Lecce-Juve Stabia, formazioni e dove vederla in TV

Primo Turno di Coppa Italia al Via del Mare. I giallorossi di Eusebio Di Francesco affrontano i campani della Juve Stabia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi