"Piede di Dio" è un marchio: Akinfeev trasforma la parata in business

Dopo essere diventato un eroe nazionale al Mondiale 2018, il portiere del CSKA Mosca ha registrato il marchio "Piede di Dio": un’operazione tra branding, sport e memoria collettiva

Il portiere russo Igor Akinfeev si è guadagnato il soprannome di "Piede di Dio" dopo i rigori parati agli spagnoli Koke e Yago Aspas negli ottavi di finale del Mondiale 2018. Titolare indiscusso della nazionale russa per oltre un decennio (dal 2004 al 2018) e considerato il miglior portiere di sempre della Russia dal 1991, è diventato un eroe nazionale, guidando la sua squadra ai quarti di finale poi eliminata dalla Croazia. Un traguardo mai più raggiunto dalla dissoluzione dell’URSS.

Il marchio registrato  

Così, ispirandosi alla celebre "Mano de Dios" di Maradona dopo l'iconico gol segnato contro l'Inghilterra ai Mondiali del 1986, l'estremo difensore russo ha depositato domanda presso il Rospatent, l’agenzia russa per la proprietà intellettuale, per registrare il proprio logo come marchio destinato a una vasta gamma di prodotti e servizi, tra cui giochi e giocattoli, biancheria intima, abbigliamento, bevande, attrezzature sportive, organizzazione di eventi e molto altro. 

Il nuovo logo raffigurerebbe la sagoma del portiere, immortalata dal calcio di rigore calciato da Iago Aspas nei quarti di finale - appunto - della Coppa del Mondo contro la Spagna. Da quel momento, la fama generata dal suo gesto ha generato clamore e meme in tutta la Russia.

Le dichiarazioni del rappresentante del giocatore Kirill Breido

Kirill Breido, rappresentante del giocatore e responsabile delle comunicazioni del CSKA Mosca, ha commentato così la mossa commerciale: "Proprio quel rigore e il salvataggio di Igor hanno portato non solo momenti di gioia generale in tutto il Paese, ma anche numerosi casi di utilizzo improprio e non autorizzato dell’immagine di Igor, che ha generato il desiderio di monetizzarla a proprio vantaggio" aggiungendo anche che al momento si tratta di "un logico passo legale".

Foto di Matthias Hangst / Getty Images

Calciomercato Sassuolo: l'ex Roma Matic firma, i dettagli

Un gradito ritorno in Serie A. La sessione estiva del mercato per l'annata 2025-2026 regala a mister Grosso un rinforzo di spessore in mediana

“Superiamo gli Ostacoli”: la Roma e il Gruppo Toyota parlano la lingua dei segni

Lanciata nel quadro della Settimana Internazionale delle Persone con Problemi di Udito, questa iniziativa mira a sensibilizzare la società e a costruire un contesto più inclusivo e aggregante.

Inter: annunciata la partnership con Sector No Limits che diventa Official Timekeeper del Club

Durante la stagione i due brand collaboreranno anche per organizzare una serie di attività che coinvolgeranno sia i tifosi sia gli appassionati

Calciomercato Juventus, la strategia per arrivare a Kolo Muani e Zhegrova: le mosse e le cifre

Comolli, Modesto e Tudor hanno due obiettivi nel mirino da qui a fine mercato: ecco come vogliono arrivarci

Calciomercato Roma: telenovela Sancho, i giallorossi insistono

L'esterno inglese è ancora un obiettivo concreto e possibile per il club dei Friedkin

Calciomercato Juventus: Arthur spedito al Gremio, cosa c'è da sapere

Un altro esubero se ne va. Il centrocampista brasiliano, oggetto misterioso da diverso tempo ormai in zona Continassa, torna quindi in patria

Calciomercato Napoli: avanti con Hojlund, tutte le novità della trattativa

L'attaccante danese è il primo nome nei pensieri di Conte, Manna e De Laurentiis. L'ex Atalanta si sta convincendo ad un possibile approdo all'ombra del Vesuvio

La Juventus parteciperà alla Premier League International Cup

La Juventus sarà il primo club italiano a partecipare alla Premier League International Cup

Coca-Cola diventa partner ufficiale dell'Arsenal

L'accordo rafforza il posizionamento del brand di food&beverage più noto e iconico al mondo, che potrà così sfruttare la potenza mediatica della Premier League - il più importante campionato calcistico europeo

Calciomercato Inter: Andy Diouf nel mirino, la strategia nerazzurra

Il Biscione sorprende tutti e piomba sul talento classe 2003 transalpino. Sul ragazzo c'era anche il forte interesse del Napoli di Conte

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi