Viaggio all'interno dell'IBC e del Var Centre di Lissone

Siamo andati in visita al centro VAR di Lissone per conoscere in tutti i suoi dettagli una delle tecnologie che sta completamente rivoluzionando il mondo del calcio. Un contenuto esclusivo visibile sul canale YouTube del Social Football Summit.

Social Media Soccer è una redazione verticale sul mondo del calcio, trainata dall’intento e dalla curiosità di conoscere tutte le sfaccettature della football industry, cogliendole i lati più moderni e innovativi.

Per questo motivo non poteva non essere al centro dei nostri interessi il conoscere completamente tutte le dinamiche ed i funzionamenti che reggono e dirigono la VAR, una delle tecnologie più impattanti su questo sport.

Il tutto anche in vista del Social Football Summit 2022 organizzato per i giorni 27 e 28 settembre allo Stadio Olimpico di Roma.

E quale modo migliore di visitare direttamente il centro VAR di Lissone per toccare con mano questa nuova, trainante, realtà?



LEGGI ANCHE:

LEGA SERIE A GLOBAL PARTNER DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT



Un incontro esclusivo che la nostra redazione ha deciso di condividere con voi attraverso il terzo episodio del Football Café, che potete vedere qui grazie al canale YouTube del SFS22.

Una chiacchierata con gli addetti ai lavori e gli esperti, tra cui spicca l’intervista a Lorenzo Dallari, Editorial e Social Director della Serie A, capace di fornirci uno specchietto del calcio che verrà.

Dando linfa e risalto all’International Broadcaster Center, un progetto nato e concretizzato in soli 4 mesi, centro di produzione di tutti i contenuti del massimo campionato italiano e punto di riferimento per tutto il football del Vecchio Continente.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi