Venezia, presentato il progetto dello Stadio a Tessera: tempi, spettatori e costi

Il progetto, pensato per ospitare all’interno dello stadio non solo match calcistici ma anche di rugby ed eventi live musicali, sarà ideato da Maffeis Engineering e Populous

Nuovo Stadio del Venezia

Nuovo Stadio del Venezia

Il calcio italiano lavora costantemente per cercare di migliorarsi e i club sono sempre attenti a fare tutte le mosse che possono portare cambiamenti positivi sotto ogni punto di vista. In primo luogo è sempre al centro dell’attenzione collettiva il tema stadi, affrontato anche recentemente dai massimi organi del nostro calcio: avere impianti moderni significa per ogni società sfruttare delle risorse importanti.

E tra i club che si stanno muovendo verso la possibilità di avere un nuovo stadio c’è anche il Venezia che ha presentato al Municipio di Mestre il suo progetto che prevede la nascita di una struttura ultra moderna a
Tessera, nell’area del Bosco dello Sport.

Il progetto dello Stadio del Venezia

Il progetto, pensato per ospitare all’interno dello stadio non solo match calcistici ma anche di rugby ed eventi live musicali, sarà ideato da Maffeis Engineering e Populous che hanno ricevuto l’incarico da Costruzioni Bordignon, Fincantieri Infrastrutture e Ranzato Impianti, che a marzo 2024 si è aggiudicato la gara d’appalto.

Parlando di numeri, l’impianto prevede circa 18.500 posti disponibili mentre la durata dei lavori sarà di circa venti mesi: la posa della prima pietra dovrebbe avvenire nel mese di luglio con un’inaugurazione prevista, se tutto andrà secondo i piani, nella Primavera 2027. L’investimento sarà di 315 milioni complessivi (92 milioni per la sola struttura).

I principi che porteranno alla realizzazione del nuovo stadio sono la sostenibilità e il design inclusivo. E proprio il design richiama il luogo dove sorgerà la nuova casa degli arancio-nero-verdi con le linee della struttura pronte ad esaltare la laguna e il paesaggio che la circonda.

Brugnaro: " Venezia avrà un nuovo epicentro di sport"

Dello stadio ha parlato anche il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro – come riportato dal sito ufficiale del Comune del capoluogo del Veneto: “Sono orgoglioso ed emozionato di presentare una struttura tra le più moderne e all’avanguardia".

"Sarà un impianto importante non solo per il nostro territorio, ma per tutto il Paese. Con tutta l’area del Bosco dello Sport finalmente Venezia avrà un nuovo epicentro di sport, socialità, inclusione e sostenibilità! Una struttura che aspettiamo da oltre 40 anni e che ora sarà realtà. A breve inizieranno i cantieri”.

Foto X Luigi Brugnaro

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi