Tutti gli sponsor degli argentini campioni del Mondo: è dominio adidas

I 26 calciatori della Nazionale Argentina vincitrice della FIFA World Cup Qatar 2022 sono sponsorizzati solamente da Nike e adidas, con una larga maggioranza in favore del brand tedesco.

Il match andato in scena al Lusail Stadium ha posto fine alla FIFA World Cup Qatar 2022, incoronando l’Argentina campione del mondo dopo quasi 4 decenni di astinenza dall’ultimo successo firmato Diego Armando Maradona.

Un passaggio di consegne da una leggenda immortale ad un’altra, da Diego a Leo Messi, autore quest’ultimo di un Campionato del Mondo impressionante culminato con una doppietta nella partita più importante di una carriera già di per sé irraggiungibile.

Simbolo di una squadra e di un Paese, totem assoluto di questo sport e per questo motivo volto ambito da tutti i più grandi brand del settore sportswear, adidas su tutti. L’azienda tedesca è infatti legata da anni al giocatore del PSG e capitano dell’Albiceleste in veste di proprio testimonial principale.

Sodalizio dal valore di oltre 20 milioni di euro che attribuisce centralità assoluta del brand di Herzogenaurach nel mondo del calcio, in quell’infinita sfida commerciale contro i competitor di Nike, legati, neanche a dirlo, al rivale di una vita della Pulce: Cristiano Ronaldo.



LEGGI ANCHE:

I MOMENTI ICONICI DELLA FIFA WORLD CUP QATAR 2022



Duello tra tre strisce e Swoosh che si manifesta chiaramente nella squadra dei neo campioni del Mondo, considerando come i 26 convocati da Lionel Scaloni per questa edizione qatariota siano tutti sponsorizzati da uno o dall’altro marchio, senza lasciar posto ad altre realtà. Nello specifico questi sono gli sponsor dei giocatori argentini:

Portieri

  • Emiliano Martínez (adidas);
  • Franco Armani (Nike);
  • Gerónimo Rulli (adidas).

Difensori

  • Nahuel Molina (Nike);
  • Gonzalo Montiel (adidas);
  • Cristian Romero (Nike);
  • Germán Pezzella (Nike);
  • Nicolás Otamendi (Nike);
  • Lisandro Martínez (adidas);
  • Marcos Acuña (Nike);
  • Nicolás Tagliafico (Nike);
  • Juan Foyth (adidas).

Centrocampisti

  • Rodrigo De Paul (adidas);
  • Leandro Paredes (Nike);
  • Alexis Mac Allister (adidas);
  • Alejandro Gómez (adidas);
  • Guido Rodríguez (adidas);
  • Enzo Fernández (Nike);
  • Exequiel Palacios (adidas).

Attaccanti

  • Lionel Messi (adidas);
  • Lautaro Martínez (Nike);
  • Ángel Di María (adidas);
  • Ángel Correa (adidas);
  • Julián Álvarez (adidas);
  • Thiago Almada (adidas);
  • Paulo Dybala (adidas).

Una squadra che sembra veramente destinata a seguire il suo capitano, se si considera che 16/26 dei giocatori veste adidas esattamente come Leo Messi, dominando peraltro tutto il reparto offensivo con il solo interista Lautaro Martinez a rappresentare Nike.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi