Tutti gli sponsor degli argentini campioni del Mondo: è dominio adidas

I 26 calciatori della Nazionale Argentina vincitrice della FIFA World Cup Qatar 2022 sono sponsorizzati solamente da Nike e adidas, con una larga maggioranza in favore del brand tedesco.

Il match andato in scena al Lusail Stadium ha posto fine alla FIFA World Cup Qatar 2022, incoronando l’Argentina campione del mondo dopo quasi 4 decenni di astinenza dall’ultimo successo firmato Diego Armando Maradona.

Un passaggio di consegne da una leggenda immortale ad un’altra, da Diego a Leo Messi, autore quest’ultimo di un Campionato del Mondo impressionante culminato con una doppietta nella partita più importante di una carriera già di per sé irraggiungibile.

Simbolo di una squadra e di un Paese, totem assoluto di questo sport e per questo motivo volto ambito da tutti i più grandi brand del settore sportswear, adidas su tutti. L’azienda tedesca è infatti legata da anni al giocatore del PSG e capitano dell’Albiceleste in veste di proprio testimonial principale.

Sodalizio dal valore di oltre 20 milioni di euro che attribuisce centralità assoluta del brand di Herzogenaurach nel mondo del calcio, in quell’infinita sfida commerciale contro i competitor di Nike, legati, neanche a dirlo, al rivale di una vita della Pulce: Cristiano Ronaldo.



LEGGI ANCHE:

I MOMENTI ICONICI DELLA FIFA WORLD CUP QATAR 2022



Duello tra tre strisce e Swoosh che si manifesta chiaramente nella squadra dei neo campioni del Mondo, considerando come i 26 convocati da Lionel Scaloni per questa edizione qatariota siano tutti sponsorizzati da uno o dall’altro marchio, senza lasciar posto ad altre realtà. Nello specifico questi sono gli sponsor dei giocatori argentini:

Portieri

  • Emiliano Martínez (adidas);
  • Franco Armani (Nike);
  • Gerónimo Rulli (adidas).

Difensori

  • Nahuel Molina (Nike);
  • Gonzalo Montiel (adidas);
  • Cristian Romero (Nike);
  • Germán Pezzella (Nike);
  • Nicolás Otamendi (Nike);
  • Lisandro Martínez (adidas);
  • Marcos Acuña (Nike);
  • Nicolás Tagliafico (Nike);
  • Juan Foyth (adidas).

Centrocampisti

  • Rodrigo De Paul (adidas);
  • Leandro Paredes (Nike);
  • Alexis Mac Allister (adidas);
  • Alejandro Gómez (adidas);
  • Guido Rodríguez (adidas);
  • Enzo Fernández (Nike);
  • Exequiel Palacios (adidas).

Attaccanti

  • Lionel Messi (adidas);
  • Lautaro Martínez (Nike);
  • Ángel Di María (adidas);
  • Ángel Correa (adidas);
  • Julián Álvarez (adidas);
  • Thiago Almada (adidas);
  • Paulo Dybala (adidas).

Una squadra che sembra veramente destinata a seguire il suo capitano, se si considera che 16/26 dei giocatori veste adidas esattamente come Leo Messi, dominando peraltro tutto il reparto offensivo con il solo interista Lautaro Martinez a rappresentare Nike.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi