Supercoppa italiana: quanto valgono le rose di Inter e Atalanta?

Questa sera si giocherà la prima delle due semifinali di Supercoppa italiana a Riyadh tra i nerazzurri e la Dea

Una sfida che regalerà certamente spettacolo ed emozioni. In questa sede però concentriamo le nostre attenzioni sul valore delle due rose messe a confronto. Da un lato la squadra campione d'Italia in carica, dall'altro i bergamaschi che nella scorsa stagione hanno alzato al cielo la prestigiosa Europa League battendo in finale il Bayer Leverkusen.

La corazzata interista in termini economici

Partiamo dai nerazzurri di mister Simone Inzaghi. Quella costruita da Marotta e Antonello è dagli esperti considerata come la rosa più completa del torneo di Serie A. Il team conta al momento 26 giocatori (età media 29 anni) così suddivisi: 4 portieri, 10 difensori, 7 centrocampisti e 5 attaccanti. Il valore complessivo del gruppo interista ammonta a 675,30 milioni di euro (fonte Transfermarkt). Il bilancio in tema di calciomercato registra un -62,31 milioni tra entrate e uscite.

Il saldo acquisti-cessioni per l'Inter

Sul fronte acquisti l'Inter ha effettuato le seguenti operazioni: Frattesi (costo 31,40 milioni dal Sassuolo), Carlos Augusto (costo 13,25 milioni dal Monza), Josep Martinez (costo 13,50 milioni dal Genoa), Marko Arnautovic (costo 10.90 milioni dal Bologna), Piotr Zielinski (gratuito dal Napoli). Per quanto riguarda le cessioni ecco i movimenti: Lucien Agoumé (4 milioni per prestito al Siviglia), Valentin Carboni (1 milione per prestito al Marsiglia), Martin Satriano (1 milione per prestito al Lens).

L'Atalanta e il capolavoro gestionale dei Percassi

Risponde l'Atalanta della virtuosa proprietà Percassi con una rosa formata in totale da 27 effettivi così distinti: 3 portieri, 8 difensori, 13 centrocampisti, e 3 attaccanti (occorre precisare che alcune pedine inserite nella lista dei centrocampisti in realtà si muovono prevalentemente in zona offensiva). L'età media è pari a 27,3 anni. Il valore del team di mister Gasperini è di 487,10 milioni.  In chiave mercato la dirigenza bergamasca annovera un calcolo positivo pari a 17,35 milioni.

Il saldo acquisti-cessioni in casa bergamasca

In entrata l'Atalanta ha finalizzato le seguenti trattative: Odilon Kossonou (costo 5 milioni per prestito dal Bayer Leverkusen), Charles De Katelaere (costo 22,70 milioni dal Milan), Mateo Retegui (costo 22 milioni dal Genoa), Nicolò Zaniolo (costo 6,40 milioni per prestito dal Galatasaray). D'altro canto queste sono le principali uscite: Teun Koopmeiners (incasso 54,70 milioni dalla Juventus), El Bilal Touré (incasso 2,50 milioni per prestito da Stoccarda), Caleb Okoli (incasso 14 milioni da Leicester), Aleksey Miranchuk (incasso 12 milioni da Atlanta United FC), Nicolò Cambiaghi (incasso 10 milioni dal Bologna).

(foto da social Inter)

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi