Stati Uniti e Giappone: l’estate del calcio si divide fra due mondi opposti ma affamati di calcio

I top club europei sono volati molto lontano da casa per preparare la nuova stagione: i tour del pallone polarizzati fra America e Asia

“Il mondo si divide” cantava, qualche anno fa, Dario Brunori. Mai come quest’anno, anche il mondo del calcio si è diviso, o meglio ha diviso la propria estate. Due poli hanno raccolto i migliori club europei, che hanno scelto di volare molto lontano da casa dopo anni pandemici in cui le tournée sono state ridotte al minimo.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Gli Stati Uniti

Juventus, Milan, Real Madrid, Barcellona, Manchester United, Chelsea e Arsenal hanno scelto gli Stati Uniti. Un mercato calcistico che non era così in fermento dagli anni antecedenti a USA ’94. Del resto, comunque, anche adesso gli States si stanno organizzando a ospitare due Mondiali: quello per club del 2025 e quello per le nazionali del 2026.

Ad attendere le sette squadre (due a testa Liga e Serie A, tre per la Premier League) è stato il Soccer Champions Tour, una sorta di eredità della fu International Champions Cup

. La risposta è stata subito notevole: oltre 90mila persone hanno assistito a Milan-Real Madrid, disputata a Pasadena. In particolare, fra tutte, è proprio il club rossonero a essersi trovato molto a proprio agio in questo viaggio oltreoceano, in virtù delle prospettive fortemente focalizzate sugli Stati Uniti, fra la proprietà americana, il colpo Pulisic e l’accordo con New Era.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Il Giappone

Dall’altro lato del mondo, invece, c’è un Giappone che ha accolto Manchester City, Inter, Atletico Madrid, PSG e Bayern Monaco. Il Japan tour di campioni e vice-campioni d’Europa ha riscosso subito un successo enorme, come testimoniato dall’incredibile benvenuto riservato agli inglesi. Non solo, però, squadre europee: nella terra dei Pokemon ci sarà anche l’Al-Nassr di Cristiano Ronaldo.

Come le colleghe europee, anche qui i vari club saranno impegnati in amichevoli: l’Inter, per esempio, ritroverà gli ex Skriniar e Brozovic in due test-match contro Psg e Al-Nassr.

 

Da sottolineare, poi, che il Manchester City e l’Inter hanno scelto di svelare la propria divisa away proprio durante questa tournée, a testimonianza della grossa valenza di marketing dietro la scelta di volare a Tokyo.

Calcio (estivo) polarizzato

Americani e giapponesi, insomma, si stanno godendo la crema del calcio del Vecchio Continente. Due mondi profondamente diversi, due culture - seppur con alcune similitudini - agli antipodi, ma contraddistinte dalla stessa fame di pallone. Un’occasione per i club, d’altro canto, di farsi conoscere sempre di più e di espandere i propri confini marketing.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi