Stati Uniti e Giappone: l’estate del calcio si divide fra due mondi opposti ma affamati di calcio

I top club europei sono volati molto lontano da casa per preparare la nuova stagione: i tour del pallone polarizzati fra America e Asia

“Il mondo si divide” cantava, qualche anno fa, Dario Brunori. Mai come quest’anno, anche il mondo del calcio si è diviso, o meglio ha diviso la propria estate. Due poli hanno raccolto i migliori club europei, che hanno scelto di volare molto lontano da casa dopo anni pandemici in cui le tournée sono state ridotte al minimo.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Gli Stati Uniti

Juventus, Milan, Real Madrid, Barcellona, Manchester United, Chelsea e Arsenal hanno scelto gli Stati Uniti. Un mercato calcistico che non era così in fermento dagli anni antecedenti a USA ’94. Del resto, comunque, anche adesso gli States si stanno organizzando a ospitare due Mondiali: quello per club del 2025 e quello per le nazionali del 2026.

Ad attendere le sette squadre (due a testa Liga e Serie A, tre per la Premier League) è stato il Soccer Champions Tour, una sorta di eredità della fu International Champions Cup

. La risposta è stata subito notevole: oltre 90mila persone hanno assistito a Milan-Real Madrid, disputata a Pasadena. In particolare, fra tutte, è proprio il club rossonero a essersi trovato molto a proprio agio in questo viaggio oltreoceano, in virtù delle prospettive fortemente focalizzate sugli Stati Uniti, fra la proprietà americana, il colpo Pulisic e l’accordo con New Era.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Il Giappone

Dall’altro lato del mondo, invece, c’è un Giappone che ha accolto Manchester City, Inter, Atletico Madrid, PSG e Bayern Monaco. Il Japan tour di campioni e vice-campioni d’Europa ha riscosso subito un successo enorme, come testimoniato dall’incredibile benvenuto riservato agli inglesi. Non solo, però, squadre europee: nella terra dei Pokemon ci sarà anche l’Al-Nassr di Cristiano Ronaldo.

Come le colleghe europee, anche qui i vari club saranno impegnati in amichevoli: l’Inter, per esempio, ritroverà gli ex Skriniar e Brozovic in due test-match contro Psg e Al-Nassr.

 

Da sottolineare, poi, che il Manchester City e l’Inter hanno scelto di svelare la propria divisa away proprio durante questa tournée, a testimonianza della grossa valenza di marketing dietro la scelta di volare a Tokyo.

Calcio (estivo) polarizzato

Americani e giapponesi, insomma, si stanno godendo la crema del calcio del Vecchio Continente. Due mondi profondamente diversi, due culture - seppur con alcune similitudini - agli antipodi, ma contraddistinte dalla stessa fame di pallone. Un’occasione per i club, d’altro canto, di farsi conoscere sempre di più e di espandere i propri confini marketing.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: le mire espansionistiche del Galatasaray puntano ancora verso la Serie A

C'è un filo conduttore che unisce Italia e Turchia? Certo, più di uno in realtà. Da un lato le fiction prodotte a Istanbul e dintorni che tengono incollate dinanzi allo schermo milioni di donne del Belpaese, dall'altro una chilometrica lista di calciatori passati negli anni dalla Serie A alla Super Lig

Diamo i Numeri: i dati che hanno determinato l'esonero di Juric dall'Atalanta

Juric si è trovato a dover convivere da subito con lo scetticismo di buona parte della tifoseria e in estate si è anche aggiunta la vicenda Lookman, arrivato al punto di auto-escludersi per cercare di ottenere la cessione

Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Numeri in Palla, la rubrica di Jacopo Carmassi: Quattro domande semplici

Può realisticamente esistere un “sistema calcio” alternativo, parzialmente diverso da quello attuale (e certamente molto diverso da quello della Superlega)?

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi