Sostenibilità ambientale e sociale nel calcio: dal 2025 regole più stringenti

Calcio fa rima con sostenibilità ambientale e sociale. Le ultime normative europee invitano obbligatoriamente i club italiani ed esteri a rispettare regole ben precise

In tal senso una delle società più impegnate è la Juventus che lancerà ufficialmente il prossimo 17 dicembre il progetto Esg "Black, White & More" con un particolare approfondimento su inclusione e accessibilità. Il sodalizio bianconero inizierà a rendicontare i risultati conseguiti in termini di sostenibilità già dal 2025 in relazione all'anno 2024.

Nuovo regime in vigore sul tema della sostenibilità

Il severo regime coinvolgerà ben presto pure altre compagini della Serie A come Milan, Inter, Roma, Napoli, Atalanta, Bologna, Udinese e Fiorentina.

L'esempio precursore della FIGC

Va detto che la FIGC ha sposato in tempi non sospetti i principi perseguiti ora dall'Unione Europea, presentando un piano sulla sostenibilità sociale e ambientale nel 2021. Attualmente nel campionato di Serie A ogni singola società è tenuta a nominare, all'interno dell'organigramma, la figura di un Football social responsability officer.

La sostenibilità ambientale e sociale nel calcio: il focus del Sole 24Ore

"La nuova disciplina relativa alla Corporate sustainability reporting directive (Csrd), la direttiva Ue 2022/2464 che trasforma l'attività di rendicontazione sulla sostenibilità da parte delle imprese, ampliando e sostituendo la precedente direttiva sulla rendicontazione non finanziaria, - scrive quest'oggi Marco Bellinazzo sul Sole 24Ore - dal 2025 riguarderà anche molte squadre di calcio del massimo torneo tricolore, a partire dalla Juventus".

 

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi