Serie A: lotta scudetto, il testa a testa Inter-Napoli sui social

Lotta senza quartiere a suon di gol, assist, dribbling, ma anche di seguaci sulle piattaforme web

La classifica parla chiaro: Inter e Napoli insieme in vetta con 71 punti. Al termine del campionato manca sempre meno e l'equilibrio continua a regnare incontrastato. In caso di arrivo a pari merito al culmine della regular season, come ampiamente sottolineato, sarà spareggio secco in campo neutro.

La sfida sui social media

Il sospirato scudetto, però, non si gioca solo sul terreno di gioco. La sfida è aperta, continua e spettacolare pure sui social media. Monitoriamo oggi le principali piattaforme online e la portata, in termini di interazioni complessive e di seguito, delle pagine ufficiali di nerazzurri e partenopei.

La lotta su Instagram, Facebook e X

Il Napoli di Aurelio De Laurentiis su Instagram vanta 4,7 milioni di followers con la pubblicazione di 14mila post, mentre l'Inter ne annovera 13 milioni e ha condiviso fino ad ora 20mila 900 post. Su Facebook il club azzurro registra in totale 5,3 milioni di seguaci con 4,9 milioni di likes sulla pagina. L'Inter dal canto suo sfodera 32 milioni di fans e 31 milioni di "mi piace". Ovviamente il tutto va rapportato con il bacino di utenza ed il respiro all'estero, storicamente differente, delle realtà prese in esame. Terminiamo con l'analisi di X: i campani annotano 2,1 milioni di follower e 165 following, il Biscione conta 3 milioni di follower e 90 following.

(Foto Francesco Pecoraro/Getty Images)

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi