Serie A, la top10 degli acquisti più costosi del mercato estivo 2022

Il calcio italiano, dopo anni poco entusiasmanti, ha vissuto una finestra di calciomercato estivo di alta qualità. Da Di Maria a Lukaku, passando per Pogba e De Ketelaere. Scopriamo quali sono stati i trasferimenti più costosi.

Da qualche anno la Serie A non riesce a reggere il confronto con gli altri campionati esteri. La Premier League è irraggiungibile, LaLiga vanta colossi come Real Madrid e Barcellona, la Bundesliga il Bayern e la Ligue 1 il PSG.

Realtà calcistiche dalla potenza economica molto distante dalle potenzialità delle società italiane. Portandoci ad assistere da anni ai grandi colpi degli altri e a rimpiangere con nostalgia quando il centro del mondo del calcio eravamo noi.



LEGGI ANCHE:

I TRASFERIMENTI PIÙ COSTOSI DEL CALCIOMERCATO 2022



Quest’anno, tuttavia, il calciomercato estivo ha regalato parecchie gioie al movimento del nostro Paese. Sono infatti molti gli atleti di fama internazionale ad aver deciso di approdare o tornare in Italia. Da Pogba a Lukaku, a Di Maria e Jovic. Scopriamo quali sono stati gli acquisti più costosi di questa estate movimentata.

La Top10 degli acquisti più costosi

  1. Gleison Bremer: dal Torino alla Juventus – 41 milioni;
  2. Charles De Ketelaere: dal Club Bruges al Milan – 31 milioni;
  3. Éderson: dalla Salernitana all’Atalanta – 21 milioni;
  4. Hassane Kamara: dal Watford all’Udinese – 19 milioni;
  5. Min-jae Kim: dal Fenernahce al Napoli – 18,05 milioni;
  6. Rasmus Höjlund – dallo Sturm Graz all’Atalanta – 17 milioni;
  7. Dodò – dallo Shakhtar alla Fiorentina – 14,50 milioni;
  8. Filip Kostic – dall’Eintracht alla Juventus – 12 milioni;
  9. Agustín Alvarez – dal Penarol al Sassuolo – 12 milioni;
  10. Mathías Olivera – dal Getafe al Napoli – 11 milioni.

Una classifica dominata dalla Juventus capace di portare a Vinovo il colosso Gleison Bremer, strappato ai rivali del Torino ma anche a quelli dell’Inter a seguito di una querelle di mercato davvero entusiasmante.

La prima posizione del brasiliano non sorprende, considerandone talento e rendimento. Tuttavia, fatta eccezione per De Ketelaere al Milan, tra i tormentoni principali dell’estate, questa Top10 sorprende per i nomi a sorpresa, ma soprattutto per le grandi assenze.

Giocatori del calibro di Di Maria, Lukau e Pogba, infatti, non vi possono figurare considerando il loro approdo a zero, per i bianconeri, e in prestito per l’attaccante belga.

Grandi mosse a basso costo, risaltando le capacità dei dirigenti italiani.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi