Serie A, la top10 degli acquisti più costosi del mercato estivo 2022

Il calcio italiano, dopo anni poco entusiasmanti, ha vissuto una finestra di calciomercato estivo di alta qualità. Da Di Maria a Lukaku, passando per Pogba e De Ketelaere. Scopriamo quali sono stati i trasferimenti più costosi.

Da qualche anno la Serie A non riesce a reggere il confronto con gli altri campionati esteri. La Premier League è irraggiungibile, LaLiga vanta colossi come Real Madrid e Barcellona, la Bundesliga il Bayern e la Ligue 1 il PSG.

Realtà calcistiche dalla potenza economica molto distante dalle potenzialità delle società italiane. Portandoci ad assistere da anni ai grandi colpi degli altri e a rimpiangere con nostalgia quando il centro del mondo del calcio eravamo noi.



LEGGI ANCHE:

I TRASFERIMENTI PIÙ COSTOSI DEL CALCIOMERCATO 2022



Quest’anno, tuttavia, il calciomercato estivo ha regalato parecchie gioie al movimento del nostro Paese. Sono infatti molti gli atleti di fama internazionale ad aver deciso di approdare o tornare in Italia. Da Pogba a Lukaku, a Di Maria e Jovic. Scopriamo quali sono stati gli acquisti più costosi di questa estate movimentata.

La Top10 degli acquisti più costosi

  1. Gleison Bremer: dal Torino alla Juventus – 41 milioni;
  2. Charles De Ketelaere: dal Club Bruges al Milan – 31 milioni;
  3. Éderson: dalla Salernitana all’Atalanta – 21 milioni;
  4. Hassane Kamara: dal Watford all’Udinese – 19 milioni;
  5. Min-jae Kim: dal Fenernahce al Napoli – 18,05 milioni;
  6. Rasmus Höjlund – dallo Sturm Graz all’Atalanta – 17 milioni;
  7. Dodò – dallo Shakhtar alla Fiorentina – 14,50 milioni;
  8. Filip Kostic – dall’Eintracht alla Juventus – 12 milioni;
  9. Agustín Alvarez – dal Penarol al Sassuolo – 12 milioni;
  10. Mathías Olivera – dal Getafe al Napoli – 11 milioni.

Una classifica dominata dalla Juventus capace di portare a Vinovo il colosso Gleison Bremer, strappato ai rivali del Torino ma anche a quelli dell’Inter a seguito di una querelle di mercato davvero entusiasmante.

La prima posizione del brasiliano non sorprende, considerandone talento e rendimento. Tuttavia, fatta eccezione per De Ketelaere al Milan, tra i tormentoni principali dell’estate, questa Top10 sorprende per i nomi a sorpresa, ma soprattutto per le grandi assenze.

Giocatori del calibro di Di Maria, Lukau e Pogba, infatti, non vi possono figurare considerando il loro approdo a zero, per i bianconeri, e in prestito per l’attaccante belga.

Grandi mosse a basso costo, risaltando le capacità dei dirigenti italiani.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi