Serie A, il monte ingaggi dell'Inter 2023/2024

Calhanoglu il più pagato, seguono Lautaro e Barella

La mancata conferma di Romelu Lukaku cambia gli equilibri in casa Inter per quanto riguarda il monte ingaggi 2023/2024.

Per quanto riguarda i benefici derivanti dall'attuazione del Decreto Crescita per i giocatori in arrivo dall'estero è necessaria fare una distinzione tra quelli arrivati prima del 2 luglio 2023 e quelli tesserati dopo quella data.

Per spiegare la distinzione è necessario arrivare alle origini della norma, modificata nel 2019 per inserire all’interno anche gli sportivi professionisti.

Il Decreto Crescita prevede vantaggi fiscali in quanto i redditi prodotti in Italia vengono tassari solo al 50% e la norma può essere attuata per chi sposta la propria residenza in Italia.



ISCRIVITI  e  PARTECIPA  al Social Football Summit 2023



Per usufruirne è necessario essere stati residenti fuori dall'Italia per i due periodi di imposta precedenti all'arrivo in Italia e mantenere l'attività lavorativa e risiedere in Italia per almeno due periodi d'imposta successivi al trasferimento della residenza.

Affinché ci si possa considerare residenti in Italia per un periodo d'imposta è sufficiente trascorrere almeno la metà dei giorni più uno sul territorio italiano, considerando come periodo fiscale l'anno solare dall'1 gennaio al 31 dicembre.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



I giocatori arrivati in Serie A entro il 2 luglio potranno godere dei benefici fiscali del Decreto Crescita sia per l'anno solare 2023 (avendo trascorso almeno 183 giorni sul territorio italiano) sia per l'anno solare 2024 (a meno che il calciatore non venga trasferito entro l'1 luglio del 2024).

Per tale ragione solo per il contratto di Marcus Thuram l'Inter potrà godere dei benefici per quanto riguardo lo stipendio dell'attaccante francese.

Un monte ingaggi che quindi, al netto dei benefici del Decreto Crescita per alcuni giocatori, della rosa tocca ad oggi quota 71 milioni netti e 120 milioni lordi

Gli stipendi dell'Inter 2023/2024

Dati in milioni di euro

CalciatoreRuoloStipendio nettoStipendio lordo
Sommer*Portiere46,32
AuderoPortiere0,81,48
Di GennaroPortiere0,10,19
DarmianDifensore2,54,63
AcerbiDifensore1,52,78
BastoniDifensore5,510,18
Pavard*Difensore57,90
De VrijDifensore3,87,03
Bisseck*Difensore0,81,26
Dumfries*Difensore2,53,28
CuadradoDifensore2,54,63
DimarcoDifensore1,62,96
Carlos Augusto*Difensore22,62
CalhanogluCentrocampista6,512,03
BarellaCentrocampista4,58,33
Mkhitaryan*Centrocampista3,84,98
FrattesiCentrocampista2,85,18
AsllaniCentrocampista0,81,48
SensiCentrocampista23,70
Klaasen*Centrocampista1,52,37
LautaroAttaccante611,10
Thuram*Attaccante67,86
SanchezAttaccante2,85,18
Arnautovic*Attaccante22,62

 

*benefici del Decreto Crescita



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi