Serie A, il monte ingaggi della Roma 2023/24

Sarà Romelu Lukaku il più ricco fra i giallorossi: 7.5 milioni all'anno per il belga che si piazza davanti a Paulo Dybala

64,8 milioni di ingaggi netti, che diventano poco più di 106 al lordo. Il monte ingaggi della Roma 2023/24 si piazza al terzo posto della Serie A, dopo Juventus e Inter ma sopra il Milan.

I giallorossi hanno notevolmente alzato le proprie spese proprio negli ultimi giorni di calciomercato, con gli arrivi di Lukaku, che sarà il più pagato della rosa, e Paredes.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Il belga percepirà 7,5 milioni di euro per l’avventura nella capitale, staccando di molto il secondo posto, occupato da Paulo Dybala a quota 6 milioni.

Al lordo, però, l’argentino peserà di più sulle casse romaniste: per l’ex Palermo il totale sarà di oltre 11 milioni, a differenza di Lukaku, per il quale i giallorossi beneficeranno del decreto crescita, pagando “solo” 9,8 milioni.

Subito dietro c’è Tammy Abraham, con 5 milioni di euro annui a chiudere il podio, e poi due dei nuovi arrivi: Paredes e N’Dicka, oltre che Pellegrini, a quota 4 milioni di euro.

Gli stipendi della Roma 2023-2024

Dati in milioni di euro

CalciatoreRuoloStipendio nettoStipendio lordo
BoerPortiere0,20,37
Svilar*Portiere11,31
Rui Patricio*Portiere33,93
KumbullaDifensore1,83,33
ManciniDifensore23,7
Celik*Difensore22,62
Kristensen*Difensore23,7
Karsdorp*Difensore2,22,882
Llorente*Difensore2,73,537
SpinazzolaDifensore35,55
Smalling*Difensore3,84,978
N'Dicka*Difensore46,32
BoveCentrocampista0,20,37
ZalewskiCentrocampista0,30,555
CristanteCentrocampista1,83,33
Aouar*Centrocampista33,93
PellegriniCentrocampista47,4
Paredes*Centrocampista45,24
Renato SanchesCentrocampista0
El ShaarawyAttaccante2,54,625
BelottiAttaccante2,85,18
Abraham*Attaccante56,55
DybalaAttaccante611,1
Lukaku*Attaccante7,59,825

 *benefici del Decreto Crescita

Da considerare anche che ai 64,8 milioni netti di monte ingaggi della Roma per la stagione in corso resta da sommare la cifra relativa allo stipendio di Renato Sanches.

Il portoghese arrivato dal PSG aveva uno stipendio garantito dai francesi pari a 6,5 milioni di euro.

Secondo le indiscrezioni di stampa la Roma pagherà solo una parte di dell'ingaggio e la cifra dovrebbe aggirarsi intorno a 3,5 milioni di euro sulla base delle presenze che il portoghese collezionerà in questa stagione.

In attesa del rinnovo, che arriverà a breve, gli ultimi due posti della graduatoria sono occupati da due calciatori molto utilizzati da Mourinho.

Si tratta di Bove e Zalewski, che portano dietro il proprio contratto giovanile, e percepiscono dalla Roma rispettivamente 200mila e 300mila euro.

A breve, però, dovrebbe arrivare prolungamento e adeguamento contrattuale per loro due.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi