Serie A, il monte ingaggi della Roma 2023/24

Sarà Romelu Lukaku il più ricco fra i giallorossi: 7.5 milioni all'anno per il belga che si piazza davanti a Paulo Dybala

64,8 milioni di ingaggi netti, che diventano poco più di 106 al lordo. Il monte ingaggi della Roma 2023/24 si piazza al terzo posto della Serie A, dopo Juventus e Inter ma sopra il Milan.

I giallorossi hanno notevolmente alzato le proprie spese proprio negli ultimi giorni di calciomercato, con gli arrivi di Lukaku, che sarà il più pagato della rosa, e Paredes.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Il belga percepirà 7,5 milioni di euro per l’avventura nella capitale, staccando di molto il secondo posto, occupato da Paulo Dybala a quota 6 milioni.

Al lordo, però, l’argentino peserà di più sulle casse romaniste: per l’ex Palermo il totale sarà di oltre 11 milioni, a differenza di Lukaku, per il quale i giallorossi beneficeranno del decreto crescita, pagando “solo” 9,8 milioni.

Subito dietro c’è Tammy Abraham, con 5 milioni di euro annui a chiudere il podio, e poi due dei nuovi arrivi: Paredes e N’Dicka, oltre che Pellegrini, a quota 4 milioni di euro.

Gli stipendi della Roma 2023-2024

Dati in milioni di euro

CalciatoreRuoloStipendio nettoStipendio lordo
BoerPortiere0,20,37
Svilar*Portiere11,31
Rui Patricio*Portiere33,93
KumbullaDifensore1,83,33
ManciniDifensore23,7
Celik*Difensore22,62
Kristensen*Difensore23,7
Karsdorp*Difensore2,22,882
Llorente*Difensore2,73,537
SpinazzolaDifensore35,55
Smalling*Difensore3,84,978
N'Dicka*Difensore46,32
BoveCentrocampista0,20,37
ZalewskiCentrocampista0,30,555
CristanteCentrocampista1,83,33
Aouar*Centrocampista33,93
PellegriniCentrocampista47,4
Paredes*Centrocampista45,24
Renato SanchesCentrocampista0
El ShaarawyAttaccante2,54,625
BelottiAttaccante2,85,18
Abraham*Attaccante56,55
DybalaAttaccante611,1
Lukaku*Attaccante7,59,825

 *benefici del Decreto Crescita

Da considerare anche che ai 64,8 milioni netti di monte ingaggi della Roma per la stagione in corso resta da sommare la cifra relativa allo stipendio di Renato Sanches.

Il portoghese arrivato dal PSG aveva uno stipendio garantito dai francesi pari a 6,5 milioni di euro.

Secondo le indiscrezioni di stampa la Roma pagherà solo una parte di dell'ingaggio e la cifra dovrebbe aggirarsi intorno a 3,5 milioni di euro sulla base delle presenze che il portoghese collezionerà in questa stagione.

In attesa del rinnovo, che arriverà a breve, gli ultimi due posti della graduatoria sono occupati da due calciatori molto utilizzati da Mourinho.

Si tratta di Bove e Zalewski, che portano dietro il proprio contratto giovanile, e percepiscono dalla Roma rispettivamente 200mila e 300mila euro.

A breve, però, dovrebbe arrivare prolungamento e adeguamento contrattuale per loro due.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi