Serie A Futsal, l’incredibile successo del canale YouTube della Divisione Calcio a 5

L'approdo delle dirette dei match su YouTube rappresenta una scelta strategica di grande successo e può essere una best practice per le altre leghe

Canale YouTube Divisione Calcio a 5

Canale YouTube Divisione Calcio a 5

La stagione 2024-2025 della Serie A italiana di Futsal ha visto l’arrivo di tre importanti novità. La prima, come ordine di importanza, è ovviamente l’elezione di Stefano Castiglia a presidente della Divisione Calcio a 5.

Si tratta di un dirigente giovane, appena 36 anni, ma già molto esperto nel settore e nelle dinamiche federali. Un dirigente che, oltre a raccogliere un consenso generale in termini di voti, ha dimostrato, da subito, la volontà di cambiare passo alla struttura che presiede.

La scelta di Stefano Castiglia

E per farlo ha compiuto, tra le altre cose, una scelta di politica sportiva molto importante, quella di aprire, da subito, un fitto dialogo con i club e di accogliere alcune importanti istanze del neonato Consorzio della Lega Serie A.

Un consorzio nato a luglio 2024 e che raccoglie 14 dei 16 club iscritti al torneo. E questa rappresenta la seconda novità.

Novità da cui ne deriva una terza affatto banale. Tra le principali richieste del Consorzio c’era quella di trasmettere in diretta sul Canale YouTube della Divisione Calcio a 5 i match della Serie A in modalità gratuita.

Il Canale YouTube della Divisione Calcio a 5

Una richiesta solo all’apparenza temeraria ma che Castiglia ha subito accolto e che dai dati delle prime quattro giornate di campionato è apparsa vincente.

Alcuni numeri per spiegarla al meglio. In primo luogo, l'aumento del numero di iscritti. il Canale della Divisione Calcio a 5 ha appena superato gli 11.000 follower con una crescita, 6470 solo negli ultimi 28 giorni.

C’è poi da rilevare il tema delle visualizzazioni e qui davvero siamo su numeri di grande livello. Dall’inizio del campionato, datato lo scorso 18 ottobre, tra match in diretta, highlights e gol collection il canale ha fatto registrare più di 310.000 views con dati impressionanti su alcuni match che hanno superato i 15.000 contatti. 

Dati che, inevitabilmente, sono destinati ad aumentare e a decretare il successo di una scelta strategica, innovativa, di successo e di grande impatto per l’allargamento della fan base e il consolidamento di quella attiva.

A riprova di tutto questo basterebbe scorrere le migliaia di interazioni nelle chat live che fanno da corollario alle dirette dei match. Provare per credere

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi