Quanto vale vincere la Coppa Italia 2022/2023

La competizione riparte ufficialmente domani, mettendo in palio un trofeo spesso sottovalutato, la possibilità per l’Inter di difendere il titolo e, come di consueto, un premio in denaro.

La Coppa Italia è, per distacco, la competizione più strana di tutto il calcio italiano. Non perché permetta a squadre insolite di salire sul gradino più alto del podio, né tantomeno perché si organizzi su di un format stravagante e innovativo.

Ma perché si culla si di una percezione davvero particolare da parte di tifosi e appassionati locali, un popolo incantato dalla magia della FA Cup inglese, ma detrattore della seconda competizione nazionale più importante. O almeno fino a quando non ci si imbatte nelle fasi avanzate del torneo con match che, molto spesso, mettono di fronte rivali storiche, attirando l’attenzione di tutti.

Coppa Italia che, quindi, viene considerata in modi diametralmente opposti a seconda di quale sia l’avversario e di quanto sia vicina la finale con relativo trofeo. Raramente sedicesimi ed ottavi vengono considerati quali impegni importanti, catechizzati invece come seccatura e pericolo infrasettimanale per le energie dei giocatori in vista del campionato. Per poi cambiare idea dai quarti in poi.



LEGGI ANCHE:

LA SUPERCOPPA A RIYADH CI RICORDA QUANTO SONO INFLUENTI I PAESI DEL GOLFO



Nonostante questa iniziale diffidenza, tuttavia, la competizione mette in palio non solo un trofeo in grado di arricchire la bacheca di qualsiasi club italiano, ma anche un premio di denaro. Ma a quanto ammonta?

Le cifre in denaro della Coppa Italia

Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, la Coppa Italia permetterà alla squadra laureatasi campione di intascarsi 7 milioni di euro, 2 in più rispetto ai 5 milioni riconosciuti all’altra finalista.

Somme previste dal torneo, ma che non rappresentano le entrate nella propria interezza. Ad esse vanno infatti aggiunte quelle relative agli incassi figli del ticketing per ogni partita allo stadio.

Ovviamente più le squadre avanzano nel torneo, più denaro intascano. Qualora l’Inter riuscisse a bissare la cavalcata dell’anno scorso e a rivincere la Coppa, per esempio, si intascherebbe un po' meno di 3 milioni di euro per il solo fatto di essere approdata in finale, sommando tutti i passaggi dei turni precedenti.

A contendersi questa utilissima iniezione di liquidità saranno:

  • Inter;
  • Parma;
  • Milan;
  • Torino;
  • Fiorentina;
  • Sampdoria;
  • Roma;
  • Genoa;
  • Napoli;
  • Cremonese;
  • Atalanta;
  • Spezia;
  • Lazio;
  • Bologna;
  • Juventus;
  • Monza.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi