Quanto costa alla Juventus l'esonero di Thiago Motta: tutte le cifre

Thiago Motta e la Juventus: un amore complicato sin dal principio, con l’illusione al centro e il definitivo declino sul finale.

Thiago Motta e la Juventus: un amore complicato sin dal principio, con l’illusione al centro e il definitivo declino sul finale. Tuttavia, prescindendo dall’aspetto meramente sportivo, l’esonero del tecnico italo-brasiliano andrà ad influire, e non poco, sulle casse della società torinese.

Il contratto a lunga scadenza, con termine al 2027, per un totale di circa 4 milioni di netti a stagione, a cui si aggiungono i costi per lo staff, porterà delle perdite importanti.

Tuttavia, l’accordo iniziale presenterebbe una clausola che permetterebbe al club bianconero di liberare l’allenatore prima del secondo anno, risparmiando qualcosa. A tal proposito, l’esonero di Thiago Motta costa alle casse della Juventus circa 20 milioni di euro.

 

Sia sportivamente, sia economicamente, giunti a questo punto, diventa imprescindibile raggiungere il quarto posto e centrare la qualificazione alla prossima UEFA Champions League, che garantirebbe alla Vecchia Signora un introito di almeno 50 milioni di euro (nel 2024-2025 sono stati 64).

I risultati sportivi di Thiago Motta e le perdite

I risultati sportivi hanno inciso di molto sui vari introiti e sul bilancio della Juventus. Difatti, l’eliminazione dalla Champions League è costata, tra premio ed eventuale incasso dalla vendita di biglietti, circa 15 milioni di euro.

Stando a quanto riferisce Il Sole 24 Ore, le perdite annuali potrebbero attestarsi intorno ai 40 milioni di euro, risultato comunque positivo se messo a fronte dei 199 della passata stagione – negativo dovuto principalmente all’assenza dalle competizioni europee.

L’obiettivo della società è quello di tornare all’utile per la stagione 2026/2027. L’eliminazione arrivata sul campo degli olandesi del PSV non è l’unica perdita importante dell’era Motta.

Il danno economico della Coppa Italia

Infatti, anche il cammino interrotto ai quarti di Coppa Italia, a sorpresa, contro l’Empoli, ha portato una significativa perdita economica. I bianconeri, detentori in carica della competizione, hanno visto sfumare un ingresso di circa 1,7 milioni di euro, a cui si aggiungono, anche in questo caso, gli utili derivanti dal botteghino.

L’eventuale vittoria del torneo avrebbe garantito ai bianconeri un totale di 7 milioni di euro tra premi e diritti televisivi.

 



ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS - 11 APRILE 2025 A ROMA

Masterclass Social Media Soccer


(foto da official X Juventus)

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi