Quando chiude la finestra di mercato dei campionati europei

Dopo un’estate ricca di colpi di scena e di cambi di maglia, il calciomercato estivo sta volgendo al termine. Vediamo le date di chiusura dalla Premier League alla Serie A, passando per LaLiga, Bundeliga e Ligue1.

Il calciomercato è uno dei momenti più entusiasmanti dell’anno calcistico, suscitando interesse e sorpresa tra gli appassionati e determinando cambi di maglia sorprendenti, capaci di spostare gli equilibri del calcio europeo.

Rappresenta il cantiere della stagione che verrà, portando dirigenti e scout a cercare il colpo migliore per rafforzare la squadra, senza dimenticare il bilancio.



LEGGI ANCHE:

TUTTE LE MAGLIE DELLA SERIE A 2022/23



Un gioco di equilibri e strategia che quest’anno ha portato Erling Haaland a trasferirsi al Manchester City, Casemiro e Antony allo United, Lukaku all’Inter, Di Maria e Pogba alla Juventus e tantissimi altri ancora.

Nella scelta dei calciatori da comprare un fattore determinante da rispettare è dato dal tempo. La finestra di mercato ha infatti un inizio ed una fine, rendendo rischiose le trattative al fotofinish.

Ma quando finisce ufficialmente?

La data fatidica di fine ufficiale del calciomercato estivo 2022 è, per i principali campionati europei, il 1° settembre.

Inghilterra, Scozia, Italia, Francia, Germania e Spagna hanno infatti optato per questo giorno per porre fine alle trattative e rimandare il tutto a gennaio 2023.



LEGGI ANCHE:

I TRASFERIMENTI PIÙ COSTOSI DEL CALCIOMERCATO ESTIVO 2022



Per la Serie A, e gli altri top 5 campionati europei, l'orario di chiusura è fissato per le 20 (eccetto differenze di fuso orario, come per l'Inghilterra).

Questo porta le società a dover scegliere come gestire queste ultime due giornate e se vi sia il tempo materiale per predisporre situazioni favorevoli alla rosa e al bilancio.

Altri tornei, invece, hanno deciso di spalmare il periodo del mercato in modo differente, estendendo il termine. Esempi importanti sono:

  •  Messico: 5 settembre;
  •  Belgio: 6 settembre;
  •  Turchia: 8 settembre;
  •  Russia: 8 settembre;
  •  Australia: 13 settembre;
  •  Grecia: 15 settembre;
  •  Qatar: 15 settembre;
  •  Arabia Saudita: 17 settembre;
  •  Portogallo: 22 settembre;
  •  Ucraina: 22 settembre;
  •  Emirati Arabi Uniti: 10 ottobre.

Gli svincolati

Tuttavia, questa conclusione dichiarata ed ufficializzata non impedisce del tutto ai club di tesserare altri atleti, prefigurandosi infatti la particolare situazione legata ai free agent.

Quest’anno, oltretutto, la questione eleva l’interesse dei tifosi, considerando la condizione di svincolati di atleti della caratura di Juan Mata.

I giocatori senza squadra possono firmare per un club in qualsiasi momento dell'anno, rappresentando quindi una forte deroga al regolamento e permettendo alle società di non distogliere mai del tutto gli occhi dal calciomercato.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Calciomercato Napoli: Orsolini piaceva ai partenopei, come sono andate le cose

L'esterno dei felsinei durante la sessione estiva di calciomercato è stato corteggiato a più riprese dal club campano

Calciomercato Juventus: Bremer di nuovo out, la scelta bianconera

Una tegola di quelle pesanti. I bianconeri perdono almeno per un altro mese il forte difensore brasiliano. La Vecchia Signora tornerà sul mercato per un sostituto?

Mondiali 2026, Capo Verde e tante sorprese: tutte le qualificate

Il miracolo Capo Verde, le favole Giordania e Uzbekistan, le solite Argentina e Brasile: il quadro della Coppa del Mondo 2026 comincia a definirsi

Lettonia-Inghilterra, probabili formazioni e dove vederla in TV

Dopo il turno di riposo torna in campo la nazionale inglese. I Tre Leoni affrontano la Lettonia dell'ex commissario tecnico dell'Italia Under 21 Paolo Nicolato

Portogallo-Ungheria, probabili formazioni e dove vederla in TV

Portogallo sempre più vicino alla qualificazione al Mondiale. I lusitani affrontano l'Ungheria di Rossi a Lisbona

Spagna-Bulgaria, probabili formazioni e dove vederla in TV

Una vittoria a Valladoil contro la Bulgaria potrebbe avvicinare la Roja al Mondiale. Con tre vittorie su tre, e una notevole differenza reti, i campioni d'Europa in carica sono ad un passo dalla qualificazione

"Dal Qatar nessuna offerta". Così Lotito smentisce le voci sulla vendita della Lazio

Il Qatar possiede già gli attuali campioni d'Europa del PSG attraverso QSI, il suo veicolo di investimento, che detiene anche una quota di minoranza nel Braga

Calciomercato, Icardi può tornare in Serie A: il Torino ci punta. Il costo dell'operazione

Il club granata sogna un grande colpo: il ritorno del bomber argentino ora in forza al Galatasaray

La UEFA apre ai colossi dello streaming per i diritti della Champions League 2027-2033

La UEFA apre la gara per i diritti della Champions League 2027-2033, puntando su piattaforme di streaming come Netflix, Amazon e Apple per innovare e massimizzare i ricavi

La Francia U21 in streaming gratis su YouTube e Twitch: Zack Nani porta il calcio giovanile a tutti

La Federcalcio francese trasmetterà gratis le partite della Nazionale U21 su YouTube e Twitch con lo streamer Zack Nani fino al 2027

Ronaldo, Zidane e Marcelo si sono uniti alla Kings League

Il 22 novembre al Veldrom di Berlino si giocherà la finale europea della Kings Cup, che vedrà affrontarsi i campioni di Germania, Italia e Spagna

Muratori diventa Official Wine Partner dell’Atalanta: il Muratori Franciacorta Brut sbarca alla New Balance Arena

Come spiegato dalla nota pubblicata sul portale della società nerazzurra il Muratori Franciacorta Brut sarà lo Sparkling Wine ufficiale e verrà servito nelle aree hospitality della New Balance Arena in occasione delle gare casalinghe della prima squadra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi