Quando chiude la finestra di mercato dei campionati europei

Dopo un’estate ricca di colpi di scena e di cambi di maglia, il calciomercato estivo sta volgendo al termine. Vediamo le date di chiusura dalla Premier League alla Serie A, passando per LaLiga, Bundeliga e Ligue1.

Il calciomercato è uno dei momenti più entusiasmanti dell’anno calcistico, suscitando interesse e sorpresa tra gli appassionati e determinando cambi di maglia sorprendenti, capaci di spostare gli equilibri del calcio europeo.

Rappresenta il cantiere della stagione che verrà, portando dirigenti e scout a cercare il colpo migliore per rafforzare la squadra, senza dimenticare il bilancio.



LEGGI ANCHE:

TUTTE LE MAGLIE DELLA SERIE A 2022/23



Un gioco di equilibri e strategia che quest’anno ha portato Erling Haaland a trasferirsi al Manchester City, Casemiro e Antony allo United, Lukaku all’Inter, Di Maria e Pogba alla Juventus e tantissimi altri ancora.

Nella scelta dei calciatori da comprare un fattore determinante da rispettare è dato dal tempo. La finestra di mercato ha infatti un inizio ed una fine, rendendo rischiose le trattative al fotofinish.

Ma quando finisce ufficialmente?

La data fatidica di fine ufficiale del calciomercato estivo 2022 è, per i principali campionati europei, il 1° settembre.

Inghilterra, Scozia, Italia, Francia, Germania e Spagna hanno infatti optato per questo giorno per porre fine alle trattative e rimandare il tutto a gennaio 2023.



LEGGI ANCHE:

I TRASFERIMENTI PIÙ COSTOSI DEL CALCIOMERCATO ESTIVO 2022



Per la Serie A, e gli altri top 5 campionati europei, l'orario di chiusura è fissato per le 20 (eccetto differenze di fuso orario, come per l'Inghilterra).

Questo porta le società a dover scegliere come gestire queste ultime due giornate e se vi sia il tempo materiale per predisporre situazioni favorevoli alla rosa e al bilancio.

Altri tornei, invece, hanno deciso di spalmare il periodo del mercato in modo differente, estendendo il termine. Esempi importanti sono:

  •  Messico: 5 settembre;
  •  Belgio: 6 settembre;
  •  Turchia: 8 settembre;
  •  Russia: 8 settembre;
  •  Australia: 13 settembre;
  •  Grecia: 15 settembre;
  •  Qatar: 15 settembre;
  •  Arabia Saudita: 17 settembre;
  •  Portogallo: 22 settembre;
  •  Ucraina: 22 settembre;
  •  Emirati Arabi Uniti: 10 ottobre.

Gli svincolati

Tuttavia, questa conclusione dichiarata ed ufficializzata non impedisce del tutto ai club di tesserare altri atleti, prefigurandosi infatti la particolare situazione legata ai free agent.

Quest’anno, oltretutto, la questione eleva l’interesse dei tifosi, considerando la condizione di svincolati di atleti della caratura di Juan Mata.

I giocatori senza squadra possono firmare per un club in qualsiasi momento dell'anno, rappresentando quindi una forte deroga al regolamento e permettendo alle società di non distogliere mai del tutto gli occhi dal calciomercato.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

UEFA Champions League, cambia l'orario della finale: il motivo

Novità importante riguardo la finale di UEFA Champions League 2025/2026. La federazione continentale ha comunicato la scelta del cambio orario con una nota

Roma, Kit Away 2025/26. Quanto costa e dove comprarla

Attraverso una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, il club capitolino ha presentato il nuovo kit in collaborazione con adidas

Juventus, partnership con Balocco. I termini dell'accordo

Una collaborazione che procede dal 2010. Una collaborazione che riflette un’autentica storia di fiducia e vicinanza, cresciuta stagione dopo stagione

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 28 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 28 agosto 2025

Moratti ricoverato in terapia intensiva. L'età e la malattia

Rilevò l'Inter nel 1995 da Ernesto Pellegrini per 70 miliardi di vecchie lire, e il suo primo acquisto fu Javier Zanetti

Calciomercato Juventus, Kolo Muani a un passo dal ritorno: le cifre dell'offerta e il peso a bilancio 

Comolli e Modesto hanno sferrato l'assalto decisivo, affare in chiusura entro sabato

Calciomercato Milan, Vlahovic più Nkunku no ad Harder: tutte le cifre

Igli Tare lavora su due tavoli, Vlahovic e Nkunku, i due attaccanti possono arrivare anche insieme

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi