Quando chiude la finestra di mercato dei campionati europei

Dopo un’estate ricca di colpi di scena e di cambi di maglia, il calciomercato estivo sta volgendo al termine. Vediamo le date di chiusura dalla Premier League alla Serie A, passando per LaLiga, Bundeliga e Ligue1.

Il calciomercato è uno dei momenti più entusiasmanti dell’anno calcistico, suscitando interesse e sorpresa tra gli appassionati e determinando cambi di maglia sorprendenti, capaci di spostare gli equilibri del calcio europeo.

Rappresenta il cantiere della stagione che verrà, portando dirigenti e scout a cercare il colpo migliore per rafforzare la squadra, senza dimenticare il bilancio.



LEGGI ANCHE:

TUTTE LE MAGLIE DELLA SERIE A 2022/23



Un gioco di equilibri e strategia che quest’anno ha portato Erling Haaland a trasferirsi al Manchester City, Casemiro e Antony allo United, Lukaku all’Inter, Di Maria e Pogba alla Juventus e tantissimi altri ancora.

Nella scelta dei calciatori da comprare un fattore determinante da rispettare è dato dal tempo. La finestra di mercato ha infatti un inizio ed una fine, rendendo rischiose le trattative al fotofinish.

Ma quando finisce ufficialmente?

La data fatidica di fine ufficiale del calciomercato estivo 2022 è, per i principali campionati europei, il 1° settembre.

Inghilterra, Scozia, Italia, Francia, Germania e Spagna hanno infatti optato per questo giorno per porre fine alle trattative e rimandare il tutto a gennaio 2023.



LEGGI ANCHE:

I TRASFERIMENTI PIÙ COSTOSI DEL CALCIOMERCATO ESTIVO 2022



Per la Serie A, e gli altri top 5 campionati europei, l'orario di chiusura è fissato per le 20 (eccetto differenze di fuso orario, come per l'Inghilterra).

Questo porta le società a dover scegliere come gestire queste ultime due giornate e se vi sia il tempo materiale per predisporre situazioni favorevoli alla rosa e al bilancio.

Altri tornei, invece, hanno deciso di spalmare il periodo del mercato in modo differente, estendendo il termine. Esempi importanti sono:

  •  Messico: 5 settembre;
  •  Belgio: 6 settembre;
  •  Turchia: 8 settembre;
  •  Russia: 8 settembre;
  •  Australia: 13 settembre;
  •  Grecia: 15 settembre;
  •  Qatar: 15 settembre;
  •  Arabia Saudita: 17 settembre;
  •  Portogallo: 22 settembre;
  •  Ucraina: 22 settembre;
  •  Emirati Arabi Uniti: 10 ottobre.

Gli svincolati

Tuttavia, questa conclusione dichiarata ed ufficializzata non impedisce del tutto ai club di tesserare altri atleti, prefigurandosi infatti la particolare situazione legata ai free agent.

Quest’anno, oltretutto, la questione eleva l’interesse dei tifosi, considerando la condizione di svincolati di atleti della caratura di Juan Mata.

I giocatori senza squadra possono firmare per un club in qualsiasi momento dell'anno, rappresentando quindi una forte deroga al regolamento e permettendo alle società di non distogliere mai del tutto gli occhi dal calciomercato.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Xhaka-Inter, il piano B se parte Çalhanoğlu: i costi dell'operazione

Situazione complicata per Çalhanoğlu e l'Inter si cautela guardando ad un'alternativa non dissimile dal punto di vista tecnico: Granit Xhaka

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi