Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani
Photo by Simone Arveda/Getty Images
Incognite d'attacco per il Napoli. La diatriba Osimhen con i turchi del Galatasaray si sta prolungando con le garanzie finanziarie richieste dal patron De Laurentiis che ancora non si vedono all'orizzonte. Serve una svolta in entrata, perché la trattativa con il Liverpool per l'uruguagio Darwin Nunez è destinata a durare non poco anche a causa della tragedia capitata a Diogo Jota.
Lorenzo Lucca resta la pista più agevole da percorrere. I rapporti con l'Udinese, pensiamo solo alla presenza di Inler nella dirigenza bianconera, sono ottimi e le parti potrebbero avvicinarsi ulteriormente nei prossimi giorni. I vertici del Napoli e i dirigenti friulani stanno dialogando in modo intenso sui bonus da inserire nel costo complessivo dell'operazione. Per quanto riguarda le tempistiche, gli azzurri contano di chiudere l'affare entro l'avvio della prossima settimana per organizzare poi le visite mediche dell'attaccante e la successiva firma del contratto.
La spesa totale per il Napoli dovrebbe toccare quota 34 milioni di euro. La base di esborso per il cartellino di Lorenzo Lucca si aggirerà sui 30 milioni in favore dell'Udinese. Al calciatore dovrebbero andare in cassa 2 milioni di euro fino al 2030 più ulteriori bonus. Avevamo già raccontato la trattativa tra De Laurentiis e i Pozzo precedentemente con dovizia di particolari. L'annuncio ufficiale arriverà ben presto dalle parti di Castel Volturno. I tifosi azzurri non vedono l'ora di accogliere il colosso di origini toscane in terra campana.