Xhaka-Inter, il piano B se parte Çalhanoğlu: i costi dell'operazione

Situazione complicata per Çalhanoğlu e l'Inter si cautela guardando ad un'alternativa non dissimile dal punto di vista tecnico: Granit Xhaka

Photo by Christof Koepsel/Getty Images

Nonostante le difficoltà legate ad un possibile accordo tra il Galatasaray e Hakan Çalhanoğlu, la cui permanenza a Milano è tutt’altro che scontata, viste anche le parole velenose del capitano nerazzurro Lautaro Martinez al termine della gara che ha sancito l’eliminazione dell’Inter dal Mondiale per Club, la società nerazzurra tenta di cautelarsi cercando una valida alternativa sul mercato, sia a livello tecnico che di costi. Dunque, i meneghini non vogliono farsi cogliere impreparati e si guardano intorno alla ricerca di una risorsa analoga, puntando lo sguardo sullo svizzero, in forza al Bayer Leverkusen, Granit Xhaka

Trasformare il centrocampo

L’Inter potrebbe cambiare le pedine del centrocampo, trasformando quello che è stato il reparto principe dell’esperienza di Simone Inzaghi. Negli uffici di Viale della Liberazione comincia la partita a scacchi per ricostruire e riformulare la squadra in base alle esigenze di Cristian Chivu, tenendo conto di un mercato tutt’altro che dinamico. Allora, Granit Xhaka potrebbe offrire la certezza tattica e di prestigio per andare a rinforzare il reparto di mezzo. Lo svizzero, come visto negli ultimi tempi, è garante di una giusta dose di esperienza e qualità, nonostante i trentatré anni, necessari per rimpiazzare un perno del centrocampo come Hakan Çalhanoğlu.

Chi viene e chi va: i costi di Çalhanoğlu e Xhaka

Per far uscire il turco sono stati richiesti tra i 25 e i 30 milioni, tenendo conto anche di un contratto a scadenza nel 2027, al momento non rispettati dal Galatasaray, data l’esigenza del club di andare a chiudere per un’altra stella, o meglio ex, del campionato nostrano, Victor Osimhen. Va considerata una questione fondamentale, più di cuore che tattica, di un gradito ritorno in madrepatria da parte del calciatore.

Chi viene e chi va. Per Xhaka, oltre che per l’aspetto funzionale, in quanto riutilizzabile in modo non dissimile dal turco, va considerato il fattore economico. Lo svizzero vale tra i 12 e 15 milioni di euro, cifra non proibitiva per le classe nerazzurre, punto di non poco conto. Considerando che lo svizzero ha già posto le basi per un divorzio dal Bayer Leverkusen, conseguente all’addio di Xabi Alonso, la strada per Milano, per lui, è tra le più percorribili, attendendo naturalmente sviluppi sul fronte Çalhanoğlu, la cui situazione è tutt’altro che semplice. 

Calciomercato, Beukema-Napoli: tutte le cifre dell'operazione

Sam Beukema è del Napoli. Gli azzurri, dopo intensi contatti, hanno chiuso l'operazione con il Bologna

Chelsea-Milan, in vendita i biglietti per l’amichevole del 10 agosto

Aperta la vendita dei tagliandi per l'amichevole di lusso tra Chelsea e Milan del prossimo 10 agosto a Stamford Bridge, casa dei Blues

Hellas Verona, storia, tradizione e… sostenibilità: ecco la maglia home per la stagione 2025-26

Una maglia tra tradizione, storia e sostenibilità: l'Hellas Verona ha presentato la divisa Home per la stagione 2025/2026

Mondiale per Club, Chelsea-PSG: dove vederla in TV

È il giorno della finalissima del Mondiale per Club, riuscirà il PSG a compiere l'impresa di vincere tutti i trofei disponibili nella stagione?

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi