Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo
del gaming competitivo
Photo by official Parma Calcio 1913
E la testimonianza arriva direttamente dall’eccezionale traguardo conquistato da Parma Esports che ha superato di fatto i 100.000 follower complessivi su tutte le piattaforme social.
I numeri svelati dal club ducale d’altronde parlano chiaro: nell’ultima stagione sono stati infatti pubblicati oltre 1.400 contenuti cross platform che hanno permesso di raggiungere più di 22 milioni di impression e oltre 17 milioni di visualizzazioni video tra Instagram, Threads, TikTok e YouTube, incluse live su TikTok per coinvolgere sempre di più gli appassionati del mondo gaming e Esports.
Come spiegato nel comunicato, quello in atto è "un racconto quotidiano che si sviluppa attraverso contenuti dedicati a FC25, Fortnite, Valorant e Brawl Stars, con uno sguardo “behind the scenes” sulle competizioni ufficiali come eSerie A, eFemminile e Game Changers Italy di Valorant, per mostrare passione, emozioni e il lavoro che ogni torneo richiede, raccontando le storie dei pro player e dei content creator gialloblu".
Il lavoro portato avanti da Parma Esports ha come obiettivo quello di costruire ancora di più una community viva, appassionata e solida con il coinvolgimento delle nuove generazioni e di tutti quei tifosi che sono quotidianamente a contatto con la divisione Esports del Club. Quella del Parma è una delle community Esports più grande tra quelle in Italia. Il Parma Esports, lo scorso maggio, ha anche conquistato il titolo di campione d’Italia nel Valorant Game Changers Italy – Genesi, il torneo ufficiale del circuito Riot dedicato alla scena competitiva femminile.