La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco
Loïs Openda in maglia Leipzig - (Photo by Stuart Franklin/Getty Images)
Un dato più di tutti ha colpito Cristian Chivu quando si è seduto sulla panchina dell'Inter il basso rapporto tra la mole di gioco (immensa) e la conversione in reti.
Basta scorrere la classifica cannonieri della Serie A 2024-2025 con il primo interista, Thuram al quinto posto con 14 gol e Capitan Lautaro Martinez settimo a 12.
Numeri solo in parte mitigati dalle prestazioni del Toro in Champions League. Motivo per cui Marotta e Chivu hanno subito deciso di dragare il mercato degli attaccanti alla ricerca di affari
tenendo presente che, in ogni caso, Francesco Pio Esposito resterà in rosa
Facendo i conti della serva stiamo parlando di un attacco con tre protagonisti, Lautaro Martinez, Thuram ed Esposito. Un attacco che considerate le uscite di Arnautovic a Terami, molto deludenti la scorsa stagione, ha bisogno di almeno un altro nome.
L'altro nome secondo quanto emerge dei quotidiani sportivi e dai siti esperti di calciomercato è quello di Lois Openda, belga, classe 2000, stagioni ad alto livello tra Lipsia, Lens e Vitesse una stagione non brillante alle spalle, solo 13 gol in Bundesliga e pertanto un valore di mercato sceso a meno di 35 milioni.
Openda come riporta l'edizione oggi in edicola del Corriere dello Sport “non è soltanto un bomber. Tra le sue specialità ci sono pure gli assist: ben 11 nell'ultima stagione. E proprio questa, forse, è una delle doti che hanno più attirato l’Inter”.
Con lo schema del nuovo tecnico, Chivu parte dal 3-5-2 ma punta a trasformarlo in 3-4-2-1 con Thuram, e appunto, Openda alle spalle di Lautaro Martinez ed Esposito primo cambio.
Passiamo quindi ai numeri. Il valore di mercato al momento è ufficialmente di 50 milioni di euro, il passaggio al Leipzig è costato 38. Dopo un periodo di rivalutazione fino a 60 milioni a maggio 2025 è sceso a 50.
Tanti troppi per l'Inter che però punta a fare un'offerta da 30-35 inserendo bonus in grado di arrivare almeno a 40. Il club proprietario del cartellino, la Red Bull, non ha certo bisogno di vendere ma la sensazione diffusa
è che il ragazzo, contratto in scadenza al 30 giugno 2028, non solo non rientri nei piani del tecnico ma soprattutto ha una gran voglia di cambiare aria.
Inciso finale sull'ingaggio Openda nel 2023 ha firmato un contratto quinquennale da 5,5 milioni di euro a stagione fino al giugno 2028. Il contratto contiene una clausola rescissoria da 80 milioni di euro che si può attivare da quest'anno.