Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

(Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

La Fiorentina ha annunciato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Prima Squadra viola. Un ritorno dal sapore speciale per il tecnico, che ha già lasciato il segno a Firenze sia come calciatore (dal 1989 al 1995) sia come allenatore (dal 2017 al 2019). Pioli ha firmato un contratto che lo legherà al club fino al 30 giugno 2028, un segnale chiaro della fiducia che la società ripone in lui per costruire un progetto a lungo termine.

Un passato viola, un futuro da scrivere

Pioli non è un volto nuovo per i tifosi della Fiorentina. Durante la sua esperienza da giocatore, ha indossato la maglia viola per sei stagioni, diventando un punto fermo della difesa e conquistando l’affetto della curva. Come allenatore, ha guidato la squadra in un biennio intenso, lasciando un ricordo positivo nonostante le difficoltà affrontate. Ora, con una carriera arricchita da successi come lo scudetto vinto con il Milan nel 2022, Pioli torna a Firenze con l’obiettivo di riportare i viola ai vertici del calcio italiano. Il tecnico è pronto a mettere a disposizione la sua esperienza e la sua conoscenza del club per ottenere risultati importanti.

Lo staff tecnico al fianco di Pioli

Ad accompagnare Pioli in questa nuova avventura ci sarà uno staff tecnico di alto livello, composto da professionisti di fiducia che lo hanno seguito in diverse esperienze. L’allenatore in seconda sarà Andrea Tarozzi, mentre Gianmarco Pioli, Jesse Andrea Fioranelli, Riccardo Taddei e Aleksandr Nizelik ricopriranno il ruolo di collaboratori tecnici. Per la preparazione atletica, la Fiorentina si affiderà a Matteo Osti, Roberto Peressutti e Alessio Butini. Sul fronte dell’analisi tattica, Martino Vignali e Andrea Tordi saranno i match analyst, mentre Giorgio Bianchi e Alessandro Dall’Omo si occuperanno della preparazione dei portieri. Uno staff completo e strutturato, pensato per supportare al meglio il lavoro di Pioli.

Le parole di Rocco Commisso

Il presidente della Fiorentina, Rocco Commisso, ha accolto con entusiasmo il ritorno di Pioli, sottolineando i valori umani e professionali del tecnico. “Sono molto contento dell’arrivo di Stefano Pioli alla guida della nostra squadra. Dalle prime parole scambiate ho percepito la sua determinazione e il profondo legame con Firenze e con questo club. A nome mio, della mia famiglia e di tutta la Fiorentina, do il bentornato a Stefano e gli auguro il meglio per questa nuova avventura”, ha dichiarato Commisso sul sito ufficiale del club. Un endorsement che evidenzia l’unità di intenti tra società e allenatore.

Primi impegni e contatto con i tifosi

Il ritorno di Pioli a Firenze sarà celebrato con i tifosi lunedì 14 luglio, in occasione del Viola Carpet, l’evento che segna l’inizio ufficiale della stagione al Viola Park. Due giorni dopo, mercoledì 16 luglio alle ore 12:00, il tecnico incontrerà i giornalisti presso il Wind Tre Media Center del Viola Park per la sua prima conferenza stampa. Sarà l’occasione per conoscere le ambizioni di Pioli e i suoi piani per la nuova Fiorentina, con un occhio già rivolto alla prossima stagione di Serie A.

L’arrivo di Pioli segna l’inizio di una nuova era per la Fiorentina, che punta a consolidare la sua posizione in campionato e a tornare protagonista anche in Europa. La scelta di un tecnico esperto e legato alla città rappresenta una mossa strategica per unire squadra, società e tifoseria. Con un contratto triennale e uno staff di qualità, Pioli ha tutte le carte in regola per lasciare un segno indelebile nella storia viola.

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Calciomercato Inter: Asensio si allontana, sullo spagnolo piomba il Fenerbahce

Il fantasista iberico arriva da una stagione in prestito all'Aston Villa. Il giocatore non rientra nei piani del Paris Saint-Germain, club proprietario del cartellino

Calciomercato Juventus, Modesto è il nuovo direttore tecnico: ingaggio e compiti operativi

Rilevanti novità in seno all'organigramma dirigenziale della Vecchia Signora. Conosciamo meglio la nuova figura ufficialmente entrata nei quadri bianconeri

Calciomercato Verona: offerta del Betis per Ghilardi, i dettagli sulle cifre

Il giovane difensore centrale è uno dei profili più interessanti del panorama calcistico italiano. Ha giocato anche l'Europeo Under 21 con gli azzurrini di Nunziata

Bologna, 10 mila abbonati e l'arrivo di Immobile. Napoli ancora su Beukema

L' esperienza e la professionalità della punta aiuteranno tutta la fascia d'attacco, oltre che la squadra stessa impegnata anche in Europa League. Per Beukema l'ufficialità dovrebbe arrivare in queste ore

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi