Le partite, che anticiperanno la partenza per la tournée negli USA, si giocheranno a Como, quella del 24 ottobre, e a Parma, quella del 28, entrambe con calcio d’inizio previsto per le 18.15
Photo by Eddie Keogh/Getty Images
Due amichevoli di lusso attendono l’Italia Femminile il 24 ed il 28 ottobre. Contro la Nazionale di Andrea Soncin ci saranno il Brasile e il Giappone, due selezioni che occupano rispettivamente il settimo e l’ottavo posto del ranking FIFA ma che, allo stesso tempo, sono anche la seconda e la terza tra le nazionali extra europee presenti in questa classifica.
Le partite, che anticiperanno la partenza per la tournée negli USA, si giocheranno a Como, quella del 24 ottobre, e a Parma, quella del 28, entrambe con calcio d’inizio previsto per le 18.15. Per questi test di livello, il Ct Andrea Soncin ha convocato 30 calciatrici e nel gruppo spiccano due interessanti novità: il difensore e capitana del Parma Caterina Ambrosi e l’attaccante della Roma Alice Corelli. Parlando invece di ritorni, sempre dalla squadra giallorossa ecco Giulia Dragoni, out all’Europeo a causa dell’operazione alla caviglia, accompagnata da Federica D’Auria della Lazio e da Nadine Nischler del Como. Non sono state convocate, a causa di problemi fisici, le calciatrici della Roma Manuela Giugliano e Lucia Di Guglielmo.
Domenica 19 ottobre l’Italia si ritroverà a Coverciano prima di raggiungere Como il 23 e disputare, il giorno successivo, il match contro il Giappone. Al termine dell’incontro il gruppo di Soncin tornerà al Centro Tecnico Federale dove resterà fino al 26, giorno in cui si trasferirà a Parma, città che sarà teatro della partita contro la Seleçao.
Nel frattempo per le Azzurre è arrivata la notizia del ritorno di Sara Gama in Nazionale. La FIGC ha infatti annunciato che la storica capitana della Juventus e dell’Italia prenderà infatti il posto di Chiara Marchitelli come nuova capo delegazione della squadra. I numeri di Sara Gama con la Nazionale raccontano di 18 anni trascorsi in Azzurro con la bellezza di 140 presenze, un Mondiale e quattro Europei disputati.
“A Sara voglio dire ‘bentornata a casa’ - afferma il presidente della FIGC Gabriele Gravina - nel suo nuovo ruolo potrà offrire un contributo determinante nel percorso federale di valorizzazione delle Azzurre, che rappresentano il vertice di un movimento in straordinaria evoluzione. Colgo anche l’occasione per ringraziare Chiara Marchitelli per la passione e la dedizione con cui ha prestato il suo servizio negli ultimi anni”.
Questo l’elenco delle calciatrici convocate per il doppio impegno amichevole:
Portieri: Rachele Baldi (Roma), Francesca Durante (Lazio), Astrid Gilardi (Como), Laura Giuliani (Milan);
Difensori: Caterina Ambrosi (Parma), Valentina Bergamaschi (Roma), Lisa Boattin (Huston Dash), Federica D’Auria (Lazio), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (London City Lionesses), Beatrice Merlo (Inter), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan), Cecilia Salvai (Juventus), Angelica Soffia (Milan);
Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Giulia Dragoni (Roma), Giada Greggi (Roma), Nadine Nischler (Como), Eva Schatzer (Juventus), Emma Severini (Fiorentina), Martina Tomaselli (Inter);
Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Michela Cambiaghi (Juventus), Sofia Cantore (Washington Spirit), Alice Corelli (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Lazio), Elisa Polli (Inter).