Il timore di raccontare un remake di Jonathan comincia a serpeggiare negli ambienti dei tifosi nerazzurri. Ovviamente c'è tutto il tempo per smentire i più scettici
Photo by Michael Reaves/Getty Images
La scorsa estate il carrello della spesa dell'Inter si è subito riempito. Il neo allenatore Chivu è stato accolto con tutti gli onori del caso e con numerosi innesti. Uno degli acquisti più accattivanti rispondeva proprio al nome di Luis Henrique. "Abbiamo preso il nuovo Maicon", avrà tuonato qualche fan nerazzurro incurante del responso concreto del campo.
La fase embrionale della stagione agonistica 2025-2026 ha messo a nudo evidenti limiti di adattamento ai principio tattici spesso inestricabili del pallone italiano. Tra Mondiale per Club e pre-campionato l'estate è passata veloce con un Luis Henrique non propriamente disinvolto sulla corsia destra. Dumfries, al contrario, ha saldamente conservato il posto fisso con un attaccamento degno di Checco Zalone nella pellicola "Quo vado".
L'esterno nato a Joao Pessoa nel 2001 ha lasciato il Botafogo, che precedentemente lo aveva prestato ai francesi del Marsiglia, per 22,8 milioni di euro. Attualmente il cartellino di Luis Henrique si attesta attorno ai 25 milioni. La Roc Nation Sports gestisce gli aspetti manageriali del brasiliano dell'Inter. Le statistiche della prima parentesi dell'annata 2025-2026 risultano impietosi: 4 presenze solo in Serie A per un totale di 138 minuti passati sul terreno di gioco. All'orizzonte abbiamo un Jonathan 2.0? "Ai posteri l'ardua sentenza".
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!