Fondato nel 2018, il Rome City Institute in pochi anni è diventato uno degli enti di alta formazione sportiva più prestigiosi al mondo
Questa mattina, presso il Rome City Institute di Roma si è svolta la seconda tappa dell'ExtraTime Innovation Tour del SFS. Fondato nel 2018, il Rome City Institute in pochi anni è diventato uno degli enti di alta formazione sportiva più prestigiosi al mondo. Ispirandosi al modello americano, offre ai propri studenti internazionali la possibilità di frequentare diversi percorsi universitari coniugandoli con pratiche sportive di altissimo livello. Stefano Radio, presidente di College Life Italia, ha fatto gli onori di casa parlando dell'importanza di questa challenge e dell'importanza di investire in idee creative, tecnologiche, dall'alto risvolto sociale. Statement condiviso anche da Gianfilippo Valentini, CEO GoProject ed SFS, che ha evidenziato la qualità di un evento arrivato ormai all'ottava edizione.
“Oggi lo sport è soprattutto dati e integrazione tecnologica. Intere fanbase vivono lo sport in maniera completamente differente rispetto al passato, e non si possono ignorare questi trend”. Così Giuseppe Papaianni, AWS Account Executive, tra i relatori del talk di questa mattina. La sport industry, oggi, non può prescindere da dinamiche di innovazione repentina dei prodotti e servizi offerti; ciò si riflette anche nell'attività dei broadcaster che - a partire dai dati - sviluppano e integrano processi sempre più customizzati.
A seguire, è intervenuto Glauco Ciprari - Head of Innovation Consultancy & Digital Compliance di Almaviva. Ciprari ha posto l'accento sul ruolo e le attività svolte da Almaviva, enfatizzando il concetto secondo cui oggi è sempre più necessario portare la tecnologia al centro del vivere civile e dello sviluppo sociale anche in termini di democratizzazione e accesso alle informazioni. “Almaviva crede in questa competizione organizzata dal SFS. Siamo sponsor da tre anni della challenge e sottolineare quanto Almaviva abbia un grande impatto sul mondo delle startup per la sua capacità di creare nuovi servizi e una nuova experience”, ha concluso l'Head of Innovation.
Ma come è strutturato il format? Una settimana fa l'esordio a Torino, proseguito nella data capitolina odierna e in quella futura a Caserta. Ciascuna startup dovrà mandare la propria application al SFS, ma soltanto sei verranno selezionate. Vincenzo Filetti - Innovation Manager - ha poi elencato i temi pregnanti dell'ExtraTime, spiegando che ci sarà poi una pitch competition all'Allianz Stadium di Torino. Sui canali ufficiali di Social Media Soccer è possibile ripercorrere l'intero evento.