Ora si fa sul serio. La posizione del tecnico ex Parma non è in bilico, ma certe valutazioni potrebbero cambiare in breve tempo
Photo by Marco Luzzani/Getty Images
Christian Chivu si gioca la panchina nelle prossime settimane? Considerazione di certo eccessiva. I risultati, però, fanno sempre la differenza. L'Inter versione 2025-2026 sta convincendo ma non totalmente fino ad ora. Alti e bassi, magari fisiologici, da tenere in debita considerazione.
I nerazzurri, dopo la seconda sosta per le Nazionali di questa annata agonistica, torneranno in campo per la Serie A subito con un impegno probante. Il Biscione farà visita alla Roma di Gasperini nell'anticipo della settima giornata di campionato. All'Olimpico sarà battaglia dura e senza esclusione di colpi. Successivamente l'Inter disputerà un'altra sfida in trasferta, nello specifico al Maradona contro il Napoli di Conte. Il tris di viaggi si chiuderà con il nono turno di Serie A sul campo dell'Hellas Verona.
Il bilancio momentaneo della gestione Chivu al timone dell'Inter presenta numeri contrastanti. Il team capitanato da Lautaro Martinez si attesta in classifica a quota 12 punti dopo sei giornate archiviate in campionato. Nerazzurri reduci da 4 vittorie e 2 sconfitte, contro Udinese e Juventus. Il Biscione in pratica non sa pareggiare. Diciassette reti messe a segno, otto incassate (differenza +9). Allo stesso punto della scorsa stagione l'Inter targata Simone Inzaghi aveva racimolato 11 punti. Un confronto sul filo sottile dell'equilibrio tra vecchia e nuova gestione in panchina.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!