Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Roma-Inter?
(Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
La sfida tra Roma e Inter è quella che conta il maggior numero di gol totali nella storia della Serie A: 532 (299 per i nerazzurri e 233 per i giallorossi); in caso di gol in questo match, infatti, l'Inter diventerà la prima squadra a tagliare il traguardo delle 300 reti contro una singola avversaria nel massimo campionato. La Roma ha vinto il match più recente contro l'Inter in campionato lo scorso 27 aprile al Meazza, dopo che aveva ottenuto un solo successo nelle precedenti 15 sfide contro i nerazzurri in Serie A (6N, 8P); i giallorossi potrebbero vincere due match consecutivi contro il club meneghino nel torneo per la prima volta dal 2016/17.
L'Inter è rimasta imbattuta nelle ultime otto trasferte contro la Roma in campionato (5V, 3N), vincendo tutte le quattro più recenti e non ha mai registrato nove gare fuori casa di fila senza sconfitta contro i giallorossi in Serie A (otto anche tra il 1933 e il 1940). L'ultimo successo dei capitolini all'Olimpico contro i nerazzurri nel torneo risale al 2 ottobre 2016 (2-1 con Luciano Spalletti alla guida dei giallorossi e Frank de Boer allenatore dei nerazzurri). La Roma ha vinto cinque delle sei partite di questo campionato (1P); i giallorossi potrebbero ottenere almeno sei successi nelle prime sette gare stagionali solo per la quinta volta nella loro storia in Serie A, dopo il 2014/15, il 2013/14, il 2000/01 e il 1983/84 - in questi quattro precedenti i giallorossi hanno sempre chiuso nelle prime due posizioni in classifica il torneo.
🟨 MATCHDAY 🟥
— AS Roma (@OfficialASRoma) October 20, 2024
⏰ 20:45, #RomaInter
🐺 DAJE ROMA DAJE! 🔥#ASRoma pic.twitter.com/VScYeFlhB1
Gian Piero Gasperini ha stabilito il suo record sia di punti (15) che di gol subiti (solo due) nelle prime sei partite in una singola stagione da allenatore in Serie A. In più, prima di questa stagione, era successo solo nel 1989/90 che Napoli e Roma si trovassero da sole insieme in testa alla classifica dopo almeno sei gare giocate nella storia della Serie A a girone unico (dal 1929/30). L'Inter arriva da cinque successi di fila tra tutte le competizioni e nella scorsa stagione non ha mai ottenuto sei vittorie consecutive, l'ultima volta risale infatti al periodo tra gennaio e marzo 2024 (ben 13 in quel caso). Negli ultimi 60 anni solo due volte l'Inter ha segnato almeno 22 gol nelle prime otto partite stagionali tra tutte le competizioni: nel 2025/26 con Cristian Chivu (escluso Mondiale per Club) e nel 1997/98 con Luigi Simoni allenatore (22 reti in entrambe).
Sfida tra il miglior attacco (Inter, 17 reti) e la miglior difesa (Roma, due gol subiti) di questo campionato; solo altre tre volte i giallorossi avevano concesso al massimo due gol nelle prime sei partite stagionali di Serie A: nel 2013/14 (uno), nel 1991/92 (due) e nel 1935/36 (due). Matías Soulé - in gol nell'ultima sfida giocata contro l'Inter il 27 aprile 2025 - ha preso parte ad almeno una rete in ciascuna delle sue ultime tre gare di campionato (due marcature e due assist); il classe 2003 potrebbe essere coinvolto in un gol in quattro presenze di fila per la prima volta in Serie A. Lautaro Martínez - a bersaglio nell'ultima gara giocata all'Olimpico contro la Roma il 20 ottobre 2024 - ha segnato nelle ultime tre presenze con l'Inter tra tutte le competizioni (quattro reti); El Toro solo tre volte ha trovato la rete in almeno quattro match consecutivi in gare ufficiali con i nerazzurri: nel gennaio 2025 (cinque), nel gennaio 2023 (quattro) e nell'ottobre 2019.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!