Perché Ryan Reynolds aveva la maglia del Campobasso?

Ecco il motivo della comparsata televisiva dell'attore con la maglia del club molisano di Serie C

Ha fatto il giro del web, negli ultimi giorni, la foto di Ryan Reynolds con la maglia del Campobasso.

Chiedersi il perché di un'immagine tanto curiosa è lecito.

Ve lo spieghiamo subito.

Deadpool & Wolverine

Riavvolgiamo il nastro.

Ryan Reynolds, attore che interpreta il personaggio targato Marvel Deadpool, si trovava in veste di ospite al programma “Live with Kelly and Mark”, condotto da Mark Consuelos.

L’attore si trovava lì perché si stava occupando della promozione del film “Deadpool & Wolverine”, una pellicola, che ha già fatto bene al botteghino americano, superando sin da subito l’incasso stimato (che si aggirava intorno ai 160-170 milioni di dollari), toccando quota 205. 

Si tratta di ottimi numeri, anche considerando che i precedenti episodi della saga del personaggio Marvel avevano portato a casa cifre tra i 120 e i 130 milioni di dollari.

Anche in Italia la risposta del pubblico è stata buona.

Il lungometraggio ha debuttato nelle sale lo scorso 24 luglio facendo registrare delle entrate da circa 7 milioni di euro in pochi giorni (6.975.250), secondo quanto riportato da Cinetel.

A livello mondiale il film ha superato il mezzo miliardo di incassi al box office.

Reynolds e il Campobasso

La scelta di indossare la maglia del Campobasso, da parte di Ryan Reynolds, è stata dettata dalla volontà di fare un omaggio a Mark Consuelos, che gliel’aveva donata.

Infatti il conduttore, e la sua collega Kelly Ripa, sono entrambi soci di Matt Rizzetta, presidente del club molisano.

L’attore che interpreta Deadpool ha ricambiato, porgendo a Consuelos la maglia del suo Wrexham.

Il fenomeno Wrexham

La succitata squadra gallese, di cui la star originaria di Vancouver è proprietaria, (insieme al collega Rob McElhenney) si sta facendo notare nel calcio d’oltremanica.

Clamorosa è stata infatti la doppia promozione in due anni dalla quinta alla terza serie britannica.

I successi non si fermano al campo per i gallesi. Il duo di proprietari hollywoodiano ha favorito l’arrivo di diversi sponsor.

Negli scorsi mesi infatti è stata siglata una partnership con Gatorade che prevede anche la creazione di merchandising in co-branding e non solo.

Da non sottovalutare nemmeno la crescita social dei canali del club, che è arrivato a toccare vette quasi impensabili (grazie anche alla serie, prodotta da FX, “Welcome to Wrexham).

Si parla di 20,8 milioni di likes su Tik Tok e 1,5 mila followers (cifra simile a quella di Instagram).



Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi