Non solo Milan: cosa ha fatto Investcorp con il Paris FC?

Per il fondo del Bahrain quello sui rossoneri non sarebbe il primo investimento nel mondo del calcio avendo già acquisito il Paris FC in Francia. E la storia recente a Parigi dimostra che non ci sono stati investimenti faraonici.

Investcorp, fondo globale di investimenti alternativi per clienti privati ​​e istituzioni, è una delle istituzioni finanziarie più chiacchierate del momento per via delle trattative iniziate con Elliott per rilevare le quote di maggioranza del Milan.

La società è stata fondata in Bahrain nel 1982 ma ha uffici sparsi in tutto il mondo.

La principale base di clienti del gruppo è nei sei paesi del Consiglio di cooperazione per gli Stati arabi del Golfo, Bahrain, Kuwait, Oman, Qatar, Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti, ma ha anche clienti istituzionali in Nord America, Europa e Asia.

Le attività principali della società riguardano gli investimenti aziendali e la gestione del credito, attualmente in gestione ha circa 41 miliardi di dollari investiti nel suo ampio e diversificato portafoglio tra cui ci sono i brand di lusso Tiffany & Co., Gucci, Dainese e Avira..

L’entrata nel mondo del calcio

Nel luglio 2020 ha aggiunto anche una quota calcistica al già ampio portafoglio acquisendo il 20% delle quote azionarie del Paris FC.

Oltre che per aumentare la diversificazione degli investimenti societari esplorando un mercato ricco di opportunità come quello calcistico, il fondo del Regno del Bahrain si è lanciato nella sfida calcistica parigina anche per creare concorrenza ai fondi qatarioti che hanno sotto il loro controllo numerosi ed importanti club del calcio europeo, tra cui il Manchester City e il Paris Saint-Germain.

L'operazione è stata realizzata attraverso un aumento di capitale per rafforzare il patrimonio del club, consentendo al fondo sovrano di detenere il 20% della società, che secondo indiscrezioni è stato acquistato per circa 5 milioni di euro.

Pierre Ferracci imprenditore e politico francese, molto legato a Macron, presidente e fondatore del gruppo di consulenze Alpha, è rimasto il principale azionista con una quota del 77%.

Oltre all'ingresso nel CDA del club, il fondo del Bahrain è diventato anche main sponsor delle squadre maschili e femminili con l'obiettivo di accrescere l'immagine e la notorietà del Bahrain e di promuovere il turismo di questo arcipelago del Golfo Persico.

Con Explore Bahrain è stata avviata un’intensa attività di comunicazione associata alla promozione del Bahrain in Francia e in Europa attraverso il calcio.

Il Paris FC ha continuato con lo sviluppo del suo progetto sportivo maschile e femminile rafforzandosi notevolmente con l’innesto di liquidità garantita da Investcorp.

L'ambizione sportiva anche dei nuovi membri del CDA rimane quella di raggiungere la Ligue 1 entro tre anni dall’insediamento e di portare la sua squadra femminile il più in alto possibile.

Il primo tentativo per la Ligue 1

All’arrivo di Investcorp il Paris FC aveva appena concluso il suo nono campionato di Ligue 2 alla 17° posizione (quartultimo) salvandosi con molta difficoltà.

Nella prima stagione partita con il nuovo assetto societario, quella della stagione 2020/2021, il club parigino ha chiuso il campionato in quinta posizione giocando i play-off promozione e venendo eliminata al primo turno dal Grenoble.

Gli investimenti, soprattutto a livello tecnico, sono stati sempre mirati e non faraonici come accaduto ai cugini del PSG e come avevano annunciato, tra l'altro, all’arrivo in Francia.

Il club non farà il passo più lungo della gamba, anche perché per il Bahrain è la prima volta nel calcio europeo e in termini economici il management di Investcorp non vuole rimanere scottato da uscite di denaro senza ritorno.

Il club ha continuato a lavorare molto sullo sviluppo giovanile migliorando quello che era già in stato d’opera e le strutture a disposizione.

La stagione 21/22 e un nuovo assetto societario

Durante l’attuale campionato, nel novembre 2021, l’assetto societario cambia nuovamente.

L'imprenditore e produttore cinematografico anglo-srilankese Allirajah Subaskaran è entrato nel capitale del club con una quota del 10% attraverso la sua società BRI Sports Holding, con Ferracci sempre in maggioranza (67%) e alla guida del club.

Lo scorso gennaio il club ha annunciato una partnership con Lyca Mobile, operatore virtuale di rete mobile con sede a Londra che conta oltre 6,5 milioni di clienti, di proprietà del nuovo membro del CDA Subaskaran.

Il club in questo rush finale di Ligue 2 è ancora in corsa per il secondo posto che vorrebbe dire promozione diretta nella massima serie.

Vedremo come andrà a finire e se un possibile arrivo in Ligue1 del Paris FC, unita al completamento dell’acquisizione del Milan, potrà aprire nuovi scenari per il gruppo a livello calcistico in Europa.

Foto copertina: Credit Paris FC Twitter @ParisFC

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi