Negato di nuovo al Barcellona il tesseramento di Dani Olmo: cosa sta succedendo

La querelle relativa al talentuoso giocatore spagnolo continua. I catalani riusciranno a tesserare il calciatore entro il 31 dicembre?

Dani Olmo attende di conoscere il suo destino. Il Barcellona, infatti, ha appena subito un secco no alla richiesta di tesseramento del calciatore iberico nella propria rosa per questa stagione agonistica.

Tesseramento Dani Olmo: Barcellona sul piede di guerra

La situazione, come riporta Calcio e Finanza riprendendo l'indiscrezione lanciata da El Mundo Deportivo, è notevolmente complessa e anche di difficile comprensione. In linea sostanziale, per labirintiche motivazioni burocratiche, la società del patron Laporta non ha potuto tesserare e di conseguenza schierare in campo Dani Olmo fino ad ora. Per questo motivo, soprattutto dopo l'ulteriore decisione presa dal giudice Fernández de Senespleda del Tribunale di Prima Istanza, i blaugrana dovrebbero presentare un nuovo ricorso tra un paio di giorni.

Ultima data disponibile il 31 dicembre

C'è in atto una controversia tra Barca e i vertici de LaLiga, nello specifico la Commissione Delegata dell'organo istituzionale calcistico spagnolo. La data ultima per il tesseramento di Dani Olmo nella rosa catalana è quella del 31 dicembre 2024.

Il timore dei blaugrana

Una clausola del contratto firmato tra il calciatore e il club prevede la rescissione automatica dell'accordo in caso di mancata registrazione in squadra. Olmo, dunque, potrebbe liberarsi anche a parametro zero dal Barcellona.

(foto FC Barcellona)

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi