Milan Games Week&Cartoomics 2024, pieno di consensi per il progetto eSport della LND

Il calcio virtuale firmato Lega Nazionale Dilettanti tra i big dell’Esportshow della kermesse milanese

LND eSports a Milan Games Week & Cartoomics 2024

LND eSports a Milan Games Week & Cartoomics 2024

E’ stata una festa da tutto esaurito per la Milan Games Week & Cartoomics 2024, andata in scena da venerdì 22 a domenica 24 novembre negli spazi di Fiera Milano (Rho).

Fra cosplayer e appassionati di ogni età una grande folla ha riempito i padiglioni per gustarsi il meglio del mondo dei videogame, dei fumetti, dei giochi, dei collezionabili, ma anche del cinema, delle serie tv e della musica con eventi, talk, panel e ospiti nazionali e internazionali, tra gli stand e sui palchi dei padiglioni 9, 11, 13, 15 e l'Auditorium.

Migliaia gli appassionati che hanno invaso gli spazi dell’Esportshow, il distretto dedicato agli sport elettronici nei padiglioni 13 e 15 per vivere le tante sfide sui titoli del momento e le grandi finali tra i migliori team e pro-player che si sono alternati sui palchi e negli stand dedicati. Tra questi anche quello della F.I.G.C. Lega Nazionale Dilettanti, nel padiglione 15, che ha partecipato alla MGW, per la prima volta, come espositore.

Sono stati tre i giorni consecutivi di live show da Milano, sul canale Twitch della LND. Le dirette sono state curate dai volti e dalle voci di Davide Abbate, Andrea Lagna, Lorena Rusu e Pietro Abruzzo, con la regia di Mattia Compagno e Pietro Costa, con migliaia di visualizzazioni. A portare un tocco di creatività social, anche la Tiktoker ufficiale Beatrice Scordari, che ha coinvolto il pubblico con contenuti dinamici e originali.

I successi targati LND

Proprio all’interno dell’area LND il Vesta esports, sabato scorso, ha festeggiato uno storico triplete vincendo anche la Community eCup dopo l’eCup e la eSerieD conquistate in questo anno magico per il club romano. Il trofeo ha preso la strada della Capitale grazie al successo per 3-0 sul Teramo 1913 guidato in presenza da Giulio Froio (il resto della squadra era ovviamente impegnato da remoto).

Il Vesta ha pennellato una gara ben orchestrata aggiudicandosi il trofeo che apre ufficialmente la nuova stagione. Il vantaggio della squadra capitanata da Gabriel Amati è arrivato al 13’, quando un'azione insistita in area portava Anselmo a siglare l’1-0 con un destro potente. Al 28’, il Teramo guidato in presenza da Giuseppe Iaconisi va vicino al pareggio su calcio d’angolo, ma il portiere Debek si supera con una parata spettacolare su Randisi.

Nella ripresa, il Vesta allunga: al 27’, Bellini trova il 2-0 con un destro preciso dopo una combinazione fortuita con Anselmo. Al 42’, ancora Anselmo chiude i giochi con una perfetta conclusione su assist di Amati, fissando il risultato sul 3-0. Una prestazione impeccabile che non lascia scampo al team abruzzese.

Fra tradizione e innovazione

Allo stand della LND durante la Milan Games Week & Cartoomics, la passione per il gioco e la tradizione ha trovato l’apice con le squadre del Teramo 1913 e del Vesta che, prima della Supercoppa del Pro Club 11vs11 su FC25, si sono affrontate anche sul tappeto verde del Calcio da Tavolo, rappresentate da due atleti della FISCT (Federazione Italiana Sportiva Calcio Tavolo): Michele e Leonardo Giudice, padre e figlio, entrambi recenti vincitori del titolo di Campione del Mondo con la Nazionale italiana, a Tunbridge Wells, Inghilterra, patria del Subbuteo.

Michele, trionfatore nella disciplina del Subbuteo Tradizionale, e Leonardo, campione nel Calcio da Tavolo, hanno dato vita a un match intenso, sottolineando come questo gioco abbatta ogni barriera generazionale. La partita, trasmessa sul canale Twitch della LND Calcio Virtuale e raccontata da Davide Abbate e Lorena Ruso, è stata un emozionante alternarsi di colpi di scena.

Il primo tempo si è chiuso sul 3-1 per Leonardo, ma nella ripresa Michele ha ribaltato il risultato portandosi sul 4-3. Leonardo, però, ha trovato la rete del pareggio all’ultimo respiro, per poi conquistare la vittoria per il Vesta grazie al Golden Gol nel supplementare. L’entusiasmo del pubblico, dal vivo e sui social, ha confermato il successo dell’iniziativa, gustoso antipasto del campionato LND di Calcio da Tavolo e Subbuteo Tradizionale lanciato questa stagione, con iscrizione gratuita per tutte le società. L’attività prevede una fase eliminatoria, con i giocatori della FISCT a rappresentare le squadre in divisa ufficiale, ed una fase finale nel giugno 2025.

Santino Lo Presti: "Un'occasione per mettere in luce il progetto LND eSport"

A seguire ogni istante delle sfide anche il Presidente della Commissione LND eSport (calcio virtuale) Santino Lo Presti che dopo le premiazioni ha espresso parole di grande soddisfazione per questo esordio della LND eSport all’interno di una manifestazione così importante.

“Sono profondamente soddisfatto per il successo ottenuta in questa nostra prima partecipazione alla Milano Games Week. Questo evento – ha affermato Lo Presti - ha rappresentato un'occasione straordinaria per mettere in luce l'impegno e la passione che caratterizzano il progetto LND eSport. La grande risposta del pubblico, sia in fiera che sul nostro canale Twitch, conferma quanto il calcio virtuale sia una realtà coinvolgente.  Voglio fare i miei più sentiti complimenti al Vesta esports per lo storico triplete e al Real Santo Stefano per la vittoria nella Supercoppa promossa dal CR Liguria. Complimenti anche alla Luparense per il trionfo in Competitiva, una competizione particolarmente tecnica e affascinante. Continueremo a lavorare per promuovere il calcio virtuale, nelle sue declinazioni digitale, calcio tavolo e calcio balilla, che rappresenta un ponte tra tradizione e innovazione, promuovendo inclusione e partecipazione.”

La Supercoppa

Nello stesso giorno, sempre su FC25 in modalità Pro Club, è stata disputata anche la “Supercoppa” indetta dal CR Liguria tra Real Santo Stefano e Caronnese. Il match si è risolto con la vittoria dei liguri per 2-1, grazie ad una gestione equilibrata e decisa dai dettagli. Al 7’, Argenti serve un perfetto cross dalla fascia per Lanzaro, che di testa porta in vantaggio il Real.

La Caronnese risponde prontamente al 13’, con Parlati che pesca Niane in area per un colpo di testa che vale il pareggio. La rete decisiva arriva al 41’, con un’azione corale del Real: Argenti lancia Lanzaro, che lo ricambia con un assist in area per il gol del 2-1. Nel secondo tempo, nonostante il forcing della Caronnese, la difesa del Real, guidata magistralmente da De Crescenzo, resiste fino al fischio finale. Alex Buffa, presidente del Real Santo Stefano, ha dichiarato: “Sono molto contento per questa vittoria. Faccio i miei complimenti al capitano Alessio Argenti e al suo team per l'impegno e la dedizione in questa disciplina. Per me, come presidente, è un esperienza nuova ed avvincente. Sono nato in un’altra epoca ma anche questa rivoluzione del calcio digitale mi entusiasma moltissimo, e sono orgoglioso di sostenere i nostri ragazzi”.

Nella giornata di, domenica 24 novembre, il palcoscenico è andato invece alla fase finale di Competitiva, il torneo full manual promosso da eLUDO con l’organizzazione di Francesco Giannella e patrocinato dalla LND eSport. Tante persone hanno affollato lo stand per seguire la contesa e più di 140 persone hanno seguito la sfida in diretta. Due partite emozionanti con il primo match vinto dai Jogo Bonito per 1-0 ottenuto con un gol, su rigore, di Prete a due minuti dallo scadere di una partita super equilibrata. Partita di ritorno completamente diversa con la Luparense che reagisce e si impone per 0-3 con le reti di Muccitelli e la doppietta di Vitale (eletto Man Of The match della finale). La Luparense, alla prima esperienza nella modalità full manual, si aggiudica la competizione. Presente per la Luparense il Capitano Alessio Scaralata ed il Responsabile Pierluigi Tiralongo. Per la Jogo Bonito presente il Capitano Andrea Rasi.  

Lo stand della LND eSport, all'evento di spicco nel panorama italiano ed europeo del gaming e degli esports, è stato realizzato con la collaborazione di Alma D, eLUDO, PRADA Marine Signage 1884, Genova Esplace ed EXP Gaming.

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi