Matteo Pessina, il Milan manterrà i diritti sulla cessione

Il centrocampista della Dea potrà essere oggetto di mercato la prossima estate con il Milan che conserverà, ancora per poco, il diritto a ricevere una cospicua percentuale sul prezzo di cessione.

Il momento d'oro la scorsa estate con la maglia azzurra, la vittoria dell'Europeo da protagonista con la Nazionale di Mancini e le grandi stagioni con la maglia dell'Atalanta hanno attirato su Matteo Pessina l'interesse di tanti club.

Sul suo futuro, però, c'è una clausola che pesa e può condizionare le scelte della dirigenza bergamasca sul cedere o meno il talento nativo di Monza.

Matteo Pessina, infatti, cresce calcisticamente nella Primavera del Milan che lo cede alla Dea nell'ambito dell'operazione che nell'estate del "passiamo alle cose formali" portò Andrea Conti sulla sponda rossonera del Naviglio.

Un corrispettivo in denaro più il cartellino di Matteo Pessina per una valutazione complessiva del terzino di 24 milioni di euro.

Nell'ambito dell'operazione, però, il Milan aveva fatto inserire una clausola per mantenere un diritto sulla potenziale futura rivendita di Pessina da parte della Dea.

I rossoneri, infatti, dovranno ricevere il 50% del prezzo di cessione (una sorta di comproprietà a scadenza in un mercato ormai libero dalle comproprietà) a meno che non si verifichi una condizione contrattuale prestabilita: il raggiungimento delle 100 presenze di Pessina con la maglia dell'Atalanta tra tutte le competizioni.

In questa stagione, causa anche un lungo infortunio occorso proprio contro i rossoneri nella sfida di andata del campionato, il centrocampista azzurro ha collezionato soltanto 32 presenze tra Serie A, Champions League, Coppa Italia ed Europa League.

Dal suo arrivo alla Dea, invece, ha collezionato ad oggi 91 presenze totali e, con 6 giornate ancora da giocare e la recente eliminazione subita dal Lipsia in Europa League, il massimo delle presenze che potrà raggiungere è 97.

Tre partite di differenza che non faranno decadere il diritto che il Milan vanta ad oggi e che conserverà anche per la prossima sessione di calciomercato.

Al raggiungimento delle 100 presenze in maglia Atalanta, infatti, i bergamaschi dovranno corrispondere al Milan 2 milioni di bonus ottenendo però la possibilità di ricavare il 100% da una potenziale cessione del centrocampista.

Un intrigo contrattuale che diventerà certamente una chiave importante da considerare nel caso in cui qualcuno si presenti a Bergamo con un'offerta importante per acquistare Matteo Pessina.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi