Man Utd e adidas, video tributo all’iconica maglia numero sette

Ripensando all'eredità dell'iconico numero di maglia del club, adidas ha riunito i leggendari sette del Manchester United per creare alcuni contenuti esclusivi sul valore di questa maglia e di questo numero.

Nel mondo del calcio l’associazione calciatore numero di maglia è ormai routine.

Da sempre il calcio è riuscito a rendere leggendari alcuni numeri grazie all’iconicità dei calciatori che li hanno indossati, ancor prima dell’arrivo dei nomi sulle maglie, sia per le gesta mostra sul terreno da gioco che per quelle al di fuori di esso.

Il 14 di Cruyff, il diez di Maradona, il 9 di Ronaldo. Tutti numeri associati direttamente al calciatore che il più delle volte è riuscito a portarsi dietro nei club in cui ha militato e nelle rispettive nazionali. Ma il numero 7 è da sempre un numero iconico e fondamentale per tutti i calciatori che l’hanno indossato con una maglia, quella del Manchester United.



LEGGI ANCHE:

IL MAN UTD DISTRIBUISCE 188 MILIONI DI DIVIDENDI NEL 2022



Tanti sono i calciatori che hanno indossato questa maglia all’Old Trafford, ma ce ne sono alcuni che sono entrati nella storia di questo club grazie ai successi raggiunti con questo numero dietro le spalle.

George Best, Bryan Robson, Eric Cantona, David Beckham e Cristiano Ronaldo per citarne alcuni da un lignaggio che vivrà negli anni a venire.

Come spiega il club nella nota ufficiale, “Essere il numero sette dello United non significa solo essere un buon giocatore, c'è una certa responsabilità che ti viene conferita nel rappresentare questo grande club e questo numero iconico”.

Intelligenza, coerenza, abilità, velocità, vittorie, queste sono le parole che vengono in mente ai tifosi quando si parla dei calciatori che hanno indossato questo numero nello United.

Ma com'è davvero indossare un numero così iconico, su una maglia così iconica?

Insieme allo sponsor tecnico adidas si è deciso di coinvolgere alcuni numero 7 del passato, del presente e del futuro per rispondere proprio a questa domanda.



LEGGI ANCHE:

NETFLIX E AMAZON SI SFIDANO PER UNA DOCU-SERIE SUL MANCHESTER UNITED



Bryan Robson è stato indicato da Sir Alex Ferguson come il miglior capitano che ha avuto durante il suo periodo come allenatore dello United, ed è facile capire perché gli è stata data l'iconica maglia numero sette. Sapeva esattamente cosa significava e la responsabilità che ne derivava: "La reputazione dei giocatori che indossavano il sette è cresciuta ai tempi di George Best", dice Robson. "All'improvviso ho iniziato a giocare al centro del campo, e indossavo sempre il sette, e semplicemente sentivo che questo fosse un numero fortunato per me e ho indossato il sette per i successivi dodici anni”.

Eric Cantona è stato il calciatore successivo a Robson che ha eredito il numero sette: “In generale è il numero 10 che significa qualcosa nel calcio”, afferma King Eric. “Ma al Manchester United significa qualcosa di più. Questa è una città per il numero sette. Il numero sette è qualcuno che può creare e che ha bisogno di essere libero qui”.

Nessuno ha trasceso lo sport del calcio come David Beckham.

Dopo aver fatto tutta la trafila nelle giovanili nell'iconica Classe del '92, Becks è sempre stato destinato al numero sette: “Sono un tifoso del Manchester United probabilmente da quando ho quattro o cinque anni, per quanto posso ricordare, e sono stato sempre consapevole di quanto fosse importante la maglia numero sette".

Poi è arrivata l’era di un portoghese chiamato Cristiano Ronaldo: "Tutti i giocatori sanno, a Manchester e anche nel mondo, che il numero sette è un numero mitico in questo club", spiega CR7, che questo numero non lo ha mai abbandonato a parte una breve parentesi il primo anno a Madrid dove questo numero era indossato dal capitano e altra icona del calcio mondiale Raul.

“Sir Alex Ferguson mi disse 'Prenderai il numero sette’, ed è stato quel tipo di momento che non dimenticherò mai. Conoscevo la storia del numero sette del club, ma allo stesso tempo mi sentivo fiducioso, dopo che un manager esperto mi aveva delegato a questa maglia, sapevo che ero il giocatore giusto per indossare questa maglia", ha concluso Ronaldo.



LEGGI ANCHE:

ADIDAS VS NIKE, 30 ANNI DI SFIDE PER LO SPOT PIÚ BELLO



Nel video c’è anche Ella Toone che sa più di chiunque altro cosa significa rappresentare il Manchester United e Manchester, essendo la Toone nativa di questa città.

La calciatrice è stata prima numero sette della squadra femminile del Manchester United, ed ha ricordato la prima volta che le è stata data la maglia: “Casey Stoney era il manager all'epoca e ricordo che quel giorno mi regalò una maglietta. Pensavo solo che ci venissero date delle magliette in regalo, ma vedendola ho detto 'oh mio dio, sono io il numero sette? O è solo una maglietta?', ma il nostro allenatore voleva mandarmi un messaggio per dire, 'No, tu sei il numero sette.' E ricordo solo di aver pensato così chiaramente: 'Wow, sono la prima numero sette del Manchester United Women’, è stato un momento indimenticabile per me”.

Per il Manchester United, è più di una semplice maglia, è storia.

Ci sono state così tante leggende che hanno indossato con orgoglio questo numero nel club con determinazione, grinta e creatività.

 

Foto copertina credit Twitter @ExtremeFootbal4.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Roma-Victoria Plzeň, turnover per Gasperini: le probabili formazioni

All'Olimpico arriva il Victoria Plzeň. Giallorossi chiamati a riscattare la sconfitta nella scorsa uscita europea contro il Lille

Atalanta-Slavia Praga: Scamacca è tornato, contratto e stipendio attuale

La punta ex Sassuolo deve recuperare terreno sul piano atletico e nelle gerarchie di Juric. Il suo rientro fa tirare comunque un sospiro di sollievo al contesto bergamasco

Il Milan celebra il suo glorioso passato con le nuove collezioni vintage: un omaggio alla storia rossonera

AC Milan omaggia la sua storia con le collezioni vintage Goalkeeper Kit Knit 1967/68 e ’60s Collection, disponibili su store.acmilan.com e alla Bottega del Diavolo di Milano

Il Chelsea stringe una partnership strategica con FPT Corporation: tecnologia e innovazione al centro

Il Chelsea sigla una partnership con FPT Corporation, nuovo sponsor di manica, per innovare con l’AI, pur cercando ancora uno sponsor principale per la maglia

Torino FC e ADARTE, insieme anche per la stagione 2025-26

L’azienda, che insieme ai granata ha deciso di proseguire questo rapporto basato su valori comuni, sarà ancora una volta Official Supplier del Club

Calciomercato Lazio: la rinascita di Basic con chance di rinnovo, quanto guadagna

Il centrocampista balcanico classe 1998 è tornato al centro del villaggio biancoceleste

Uber diventa nuovo partner ufficiale dell’FC Barcellona

Nella giornata di ieri, presso la sede del Club, è stato ufficializzato l’accordo alla presenza del giocatore della prima squadra Pau Cubarsí, del direttore generale dell'FC Barcelona Manel del Río e di Felipe Fernández Aramburu, CEO di Uber Spagna e Portogallo

Real Madrid-Juventus: Di Gregorio prodigioso, quante parate ha fatto al Bernabeu

Superlativa prestazione quella sfoderata nel sontuoso impianto iberico dal portiere dei bianconeri

Milan: la rinascita di Pavlovic e Gimenez, quanto guadagnano

Il difensore balcanico e il centravanti messicano ora sono al centro del progetto rossonero dopo un'estate complicata. La perseveranza sta premiando Allegri

Calciomercato Napoli: Lucca non convince, quanto è costato ai partenopei

La notte di Eindhoven si è trasformata in un incubo sportivo per il team azzurro. Tutto quello che poteva andare storto è andato esattamente per il verso sbagliato

Bernard Tapie: la controversa epopea dell'ex patron del Marsiglia raccontata su Netflix

L'ambizione logora chi non ce l'ha e, a volte, pure chi la rincorre per tutta l'esistenza. La vicenda privata e pubblica dell'uomo d'affari transalpino stimola dibattiti ancora oggi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi