La punta ex Sassuolo deve recuperare terreno sul piano atletico e nelle gerarchie di Juric. Il suo rientro fa tirare comunque un sospiro di sollievo al contesto bergamasco
Photo by Francesco Scaccinoce/Getty Images
Minuto 62 di Atalanta-Slavia Praga. Gianluca Scamacca fa il suo ingresso in campo al posto di Lookman e torna a calpestare il terreno della New Balance Arena dopo un lungo stop per infortunio. Uno storico fisico davvero sfortunato quello dell'attaccante in orbita Nazionale. Erano passati 53 giorni dalla sua ultima apparizione in campo con la casacca nerazzurra.
Dal 2022-2023 Scamacca soffre le pene dell'inferno tra operazioni al ginocchio problemi vari tra coscia e adduttori, rottura del legamento crociato e altri fastidi muscolari. Gianluca è un vero lottatore e non ha mai mollato la presa recuperando sempre con grande determinazione. Il centravanti nato a Roma il primo gennaio 1999 si è pure costruito una ghiotta occasione da rete con un bel tiro di destro nella notte europea, trovando però la respinta con i guantoni di Markovic.
L'Atalanta lo ha prelevato dal West Ham per 28 milioni di euro nell'estate del 2023. Scamacca ha sottoscritto all'epoca un contratto valido fino al giugno del 2027 con ingaggio lordo pari a 5,8 milioni, corrispondenti a 3,2 milioni netti a stagione. In passato Gianluca ha indossato le maglie di PSV, Ascoli, Cremonese, Zwolle, Genoa e appunto Sassuolo. Precedentemente era transitato nei due vivai capitolini della Lazio e della Roma.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!