Il Chelsea sigla una partnership con FPT Corporation, nuovo sponsor di manica, per innovare con l’AI, pur cercando ancora uno sponsor principale per la maglia
(Photo by Ryan Pierse/Getty Images)
Il Chelsea ha annunciato un’importante novità nel panorama delle sue sponsorizzazioni: la società informatica vietnamita FPT Corporation diventa il nuovo sponsor di manica per le squadre maschili, femminili e delle giovanili. Questo accordo segna un’evoluzione significativa nella collaborazione tra il club londinese e l’azienda tecnologica, che si consolida come partner principale dei Blues, freschi vincitori della Coppa del Mondo per Club.
La partnership con FPT, iniziata all’inizio del 2025, si rafforza con l’obiettivo di integrare le soluzioni tecnologiche avanzate dell’azienda vietnamita per trasformare il club dentro e fuori dal campo. Il presidente commerciale del Chelsea, Todd Kline, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: “Abbiamo avviato il nostro percorso con FPT con una visione chiara: sfruttare la loro tecnologia all’avanguardia per accelerare la nostra trasformazione. I progressi fatti finora sono stati notevoli, e siamo entusiasti di aprire un nuovo capitolo che porterà il Chelsea a promuovere globalmente le competenze e l’innovazione di FPT, dal Vietnam al mondo intero.” Nonostante questo accordo, il Chelsea continua a cercare uno sponsor principale per la parte frontale della maglia. Per la terza stagione consecutiva, infatti, i Blues hanno iniziato il campionato senza un partner commerciale di riferimento in questa posizione
FPT Corporation, con sede ad Hanoi ma con una presenza globale che conta oltre 50.000 dipendenti e un fatturato 2024 di circa 2,5 miliardi di dollari (dati ufficiali dal sito aziendale), si distingue per la sua expertise nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) e delle soluzioni digitali. Il Chelsea intende sfruttare i prodotti AI di FPT per migliorare le prestazioni sportive, ottimizzare l’esperienza dei tifosi e rafforzare l’impatto del club sulla comunità.
Pham Minh Tuan, vicepresidente esecutivo di FPT, ha dichiarato: “L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando ogni settore, incluso il calcio. Grazie al nostro pool di talenti digitali, FPT è pronta a supportare il Chelsea in una trasformazione guidata dall’AI, che punta a innovazione, performance eccellenti e un legame più forte con i tifosi. Questa partnership riflette il nostro impegno per l’eccellenza e il nostro ruolo come partner digitale di fiducia nel Regno Unito e a livello globale.”
Our new Principal Partner for 25/26. 🔵🙌#CFC | #UCL pic.twitter.com/OXFLnbCwdH
— Chelsea FC (@ChelseaFC) October 22, 2025
L’accordo arriva in un momento di rinnovamento per il reparto commerciale del Chelsea, che ha recentemente visto l’uscita del responsabile delle entrate Casper Stylsvig e l’arrivo di Todd Kline in un ruolo chiave. La collaborazione con FPT non si limita al branding: l’azienda vietnamita porterà la sua cultura ingegneristica e la sua esperienza in innovazione e agilità per supportare il club in un’ottica di crescita globale. Mark Scrivens, CEO di FPT UK, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di collaborare con uno dei club più prestigiosi al mondo. I nostri team, radicati in una cultura vietnamita che valorizza l’innovazione e la determinazione, sono pronti a superare ogni aspettativa, contribuendo al successo del Chelsea e alla sua trasformazione digitale.”
Fondata nel 1988, FPT Corporation è una delle aziende tecnologiche più influenti del Sud-Est asiatico, con una presenza in oltre 30 paesi e una forte specializzazione in intelligenza artificiale, cloud computing e trasformazione digitale. Secondo il rapporto annuale 2024 di FPT (fonte: sito ufficiale FPT), l’azienda ha investito significativamente in ricerca e sviluppo, posizionandosi come leader nell’innovazione tecnologica. La partnership con il Chelsea rappresenta un’opportunità per amplificare la visibilità globale del brand e consolidare la sua presenza nel mercato europeo.
Questa collaborazione segna un passo avanti nella strategia del Chelsea di integrare innovazione tecnologica e ambizione sportiva. Con l’apporto di FPT, il club londinese punta a rafforzare il proprio posizionamento non solo come potenza calcistica, ma anche come leader nell’adozione di tecnologie all’avanguardia. Resta da vedere come il club riuscirà a colmare il vuoto dello sponsor principale sulla maglia, ma l’accordo con FPT dimostra che il Chelsea è determinato a costruire un futuro all’insegna dell’eccellenza, dentro e fuori dal rettangolo verde.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!