Bernard Tapie: la controversa epopea dell'ex patron del Marsiglia raccontata su Netflix

L'ambizione logora chi non ce l'ha e, a volte, pure chi la rincorre per tutta l'esistenza. La vicenda privata e pubblica dell'uomo d'affari transalpino stimola dibattiti ancora oggi

Photo by Beate Mueller/Bongarts/Getty Images

"Le mille vite di Bernard Tapie", titolo più calzante non poteva esserci. Una appassionante miniserie targata Netflix rivive infatti le gesta, non sempre limpide, dell'ex numero uno dell'Olympique Marsiglia. Un personaggi iconico, carismatico, geniale per alcuni, mero arrivista per altri. Un soggetto partito dalla classe operaia e catapultato, per sua espressa volontà, nel gotha economico-istituzionale della Francia nel decennio '80-'90 del secolo scorso.

Tapie dappertutto

Cosa è stato Tapie? Domanda a dir poco complessa. Vai col tango: montatore di stufe, addetto alla vendita di televisori, cantante, imprenditore illuminato (e furbo), presentatore televisivo, deputato, addirittura ministro, dirigente in orbita adidas. Tutto qui? Assolutamente no. Un giorno l'instancabile Bernard decide di assumere la carica di Presidente dell'Olympique Marsiglia. Trionfi, fama, esaltazione, ma anche tanti sospetti tra presunte combine e casi di doping.

Gioie, mosse oscure e sospetti

Nel 1993 sfodera qualsiasi iniziativa, limpida o più oscura, per portare l'OM sul tetto di Francia e d'Europa. In campionato duella fino al culmine con il Paris Saint-Germain e in una delle ultime gare di Ligue 1, con la classifica ancora in bilico tra le due contendenti, si adopera con la complicità di un dirigente dell'epoca per trovare un accordo con alcuni giocatori del Valenciennes per pilotare la partita con i biancorossi. Il caso, narrato pure nella miniserie Netflix, scoppia fragorosamente dopo il pentimento di uno dei giocatori coinvolti nel fattaccio. Il suo nome è Jacques Glassman che, ad un tratto, crolla moralmente e decide di raccontare la storia all'arbitro. Escono allora altri protagonisti della presunta malefatta: Christophe Robert e l'argentino Burruchaga. Il tramite era stato individuato nell'asso del Marsiglia Eydelie, ex compagno dei tre già citati. L'episodio non passerà inosservato con la successiva apertura di un fascicolo d'inchiesta e un processo istituito proprio nei confronti di Tapie.

Quella notte a Monaco

La gloria della Champions League arriverà comunque con il successo ai danni del Milan di Fabio Capello. Sulla finalissima di Monaco di Baviera, però, aleggiano voci spifferate di sostanze dopanti somministrate ai calciatori francesi a pochi istanti dalla contesa. "Ci fu una seduta obbligatoria di punture quella sera prima di scendere in campo. L'unico a rifiutarsi fu Rudi Voeller", racconta lo stesso Eydelie nella burrascosa biografia pubblicata anni fa.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Milan: la rinascita di Pavlovic e Gimenez, quanto guadagnano

Il difensore balcanico e il centravanti messicano ora sono al centro del progetto rossonero dopo un'estate complicata. La perseveranza sta premiando Allegri

Calciomercato Napoli: Lucca non convince, quanto è costato ai partenopei

La notte di Eindhoven si è trasformata in un incubo sportivo per il team azzurro. Tutto quello che poteva andare storto è andato esattamente per il verso sbagliato

Atalanta-Slavia Praga 0-0, la Dea di Juric non sfonda: tabellino e highlights

La Dea di mister Juric era intenzionata a confermare il bel 2-1 rifilato al Bruges nel turno precedente. Il team nerazzurro sembra in crescita nelle ultime settimane

Real Madrid-Juventus, i Bianconeri lottano alla pari e si arrendono solo a Bellingham: tabellino ed highlights

Bella prova della squadra di Tudor che combatte con grinta e coraggio, sfiora più volte il vantaggio, e cede solo ad una prodezza del centrocampista inglese

Napoli, malumore Noa Lang: perché serve che non diventi un caso

L'esterno olandese ad una tv olandese ha lamentato lo scarso impiego in questa prima parte di stagione

Real Madrid-Juventus, novità in attacco per i bianconeri: le probabili formazioni

Tudor trasforma l'attacco e lascia in panchina Jonathan David

ALFI: l'innovazione dei controlli accessi dallo skipass allo stadio 4.0

Paolo Serra di ALFI ci guida nel futuro del People Access, dove sicurezza, NFC e dematerializzazione totale dei biglietti si fondono per azzerare le code e trasformare la Fan Experience

Udinese e Macron O.N.E. presentano la collezione Activefashionwear

Il brand emiliano ha deciso di affiancare la squadra friulana in qualità di fashion partner

PSV-Napoli: l'ex Parma Man scatenato, un'occasione persa per la Serie A

Il calcio italiano ha lasciato andare con troppa leggerezza d'animo una pedina estremamente prolifica e talentuoso che in Olanda sta facendo faville

Football Manager sigla un accordo storico con la FIFA: licenze ufficiali e nuove esperienze per i fan

Football Manager e FIFA siglano una partnership per le licenze ufficiali di Coppa del Mondo 26 e altre competizioni in FM26

Roma-Viktoria Plzen: un’opportunità da cogliere

Nella terza giornata di Europa League, la Roma accoglierà il Viktoria Plzen con l’opportunità di testare le seconde linee senza stravolgere la squadra, provando a far tornare le punte al gol

La terza maglia del Torino è un omaggio al River Plate: tutti i dettagli

Il richiamo al Club argentino è rappresentato anche dalla tonalità di colore, perché il grigio antracite che caratterizza questa maglia è uno dei colori maggiormente utilizzati dal River Plate per le sue terze casacche

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi