Il difensore balcanico e il centravanti messicano ora sono al centro del progetto rossonero dopo un'estate complicata. La perseveranza sta premiando Allegri
Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images
Utilizzare al meglio le risorse umane interne, senza dover obbligatoriamente spendere fior di milioni in sede di calciomercato, è una strategia mai banale e spesso funzionale al progetto. L'esempio del Milan e del tandem Pavlovic-Gimenez è davvero calzante. I due elementi, che fino a qualche settimana fa parevano oggetti misteriosi non ancora identificati, si stanno trasformando man mano in pedine sempre più importanti nello scacchiere del Diavolo.
Mister Allegri non ha mai rinunciato in maniera definitiva al centrale serbo e alla punta nata in Argentina nel 2001 ma di nazionalità messicana. Oggi il tecnico toscano gongola davanti alle ottime prestazioni sfoderati dai due giocatori titolari fissi nelle recenti uscite rossonere. Pavlovic e Gimenez svolgono al meglio i compiti impartiti dallo staff senza battere ciglio. Magari non saranno mai due fenomeni, ma per ciò che al momento urge alla causa milanista basta e avanza.
Numeri alla mano, le cose ora sembrano girare alla grande per tutta la squadra lombarda. Da un lato il roccioso stopper serbo, in questo avvio di stagione, ha disputato 9 incontri siglando pure una rete per un totale di 732 minuti con una ammonizione. D'altro canto l'attaccante ex Feyenoord ha inanellato anche lui 9 gettoni tra Serie A e Coppa Italia, realizzando un gol, per 630 minuti passati in campo. A quanto ammontano i rispettivi stipendi? Pavlovic incassa 1,7 milioni netti a stagione, mentre Gimenez ne prende 2,5. Il Milan è in vetta pure grazie al contributo degno di lode assicurato dai due mestieranti.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!