Il Man Utd distribuisce 188 milioni di dividendi nel 2022

Il Manchester United ha chiuso il quarto trimestre dell’anno fiscale 2022 in utile. Raggiunto il record di ricavi da e-commerce, abbonamenti e attività digital.

L’anno fiscale del Manchester United si è concluso il 30 giugno scorso.

I Red Devils guidati dalla famiglia Glazer sono da sempre molto attenti ai conti e all’andamento economico finanziario del club. Nel sommario degli obiettivi raggiunti in questo ultimo anno fiscale il club fa il punto sul rafforzamento tecnico delle due prime squadre, maschile e femminile. Tra gli altri il club ha dichiarato nella sua nota ufficiale agli investitori che:

  • Il tour estivo di luglio ha coinvolto oltre 350 mila tifosi;
  • è stato raggiunto record di entrate dalle attività di: e-commerce, abbonamenti e digital;
  • Sono state siglate tre nuove partnership principali;
  • Sono stati aggiunti 5 nuovi global partner e rinnovati nello stesso pacchetto sponsor otto contratti.

Le stime, visto l’andamento generale, parlano che nell'intero anno fiscale 2023, il club dovrebbe chiudere tra i 660 milioni e i 690 milioni di euro di ricavi totali con un valore di EBITDA compreso tra 115 milioni e 125 milioni di euro.



LEGGI ANCHE:

I GLAZER FISSANO IL PREZZO PER LA VENDITA DEL MANCHESTER UNITED



I risultati economici registrati hanno fatto si che dalla stagione 2015/16 il club continua a produrre utili pagando i dividendi ai rispettivi azionisti. Per l'anno finanziario 2022 sono stati redistribuiti circa 188 milioni di euro tra tutti gli azionisti del club.

Richard Arnold, amministratore delegato dello United, ha commentato così il report finanziario: “La missione principale del nostro club è vincere le partite di calcio e intrattenere i nostri fan. Dal nostro ultimo rapporto sugli utili, abbiamo rafforzato la nostra prima squadra maschile, completato un tour estivo di successo e stabilito una base da cui partire nelle prime fasi della stagione 2022/23 sotto il nostro nuovo allenatore Erik ten Hag. Abbiamo anche continuato a sviluppare la nostra squadra femminile con l'obiettivo di rafforzare la nostra posizione tra i club leader nella Super League femminile”.

“In definitiva, sappiamo che la forza del Manchester United si basa sulla passione e la lealtà dei nostri fan, motivo per cui abbiamo reso il coinvolgimento dei fan una priorità strategica. Anche se c'è ancora molto lavoro da fare, tutti nel club sono allineati su una strategia chiara per ottenere un successo duraturo sul campo e un modello economico sostenibile, a vantaggio reciproco di tifosi, azionisti e altre parti interessate".



LEGGI ANCHE:

NETFLIX E AMAZON SI SFIDANO PER UNA SERIE SUL MAN UTD



Cliff Baty, Chief Financial Officer, ha commentato: "I nostri risultati finanziari per l'anno fiscale 2022 riflettono una ripresa dalla pandemia, un pieno ritorno dei fan e nuove partnership commerciali controbilanciate da maggiori investimenti nella squadra di gioco. I nostri risultati sono stati influenzati negativamente dall'assenza di un tour estivo nel luglio 2021, dall'eccezionalità materiale e dall'aumento dei costi delle utenze e dall'impatto dell'indebolimento della sterlina sui nostri costi finanziari non monetari".

"In attesa dell'anno fiscale 2023, il club punta a ricavi da 660 a 690 milioni di euro nonostante la partecipazione all'Europa League e un EBITDA rettificato da 115 a 125 milioni di euro, riflettendo il continuo investimento della squadra di gioco".

Ecco una serie di obiettivi raggiunti dal club raggruppati per categorie.

Fan Engagement

Rafforzare il coinvolgimento con i fan è una priorità strategica fondamentale e include le seguenti iniziative:

  • Da gennaio, il club ha tenuto due riunioni trimestrali del nostro Fans' Advisory Board, un nuovo canale per il dialogo a livello di consiglio tra i rappresentanti dei tifosi e il club, con ogni riunione alla presenza del presidente Joel Glazer;
  • La Premier League ha introdotto un Fan Engagement Standard che estende l'attuale limite ai prezzi dei biglietti per le trasferte e impone l'introduzione del Fan Advisory Board da parte di tutti i club;
  • I prezzi degli abbonamenti sono stati congelati per l'undicesima stagione consecutiva;
  • Sono state modificate le politiche degli abbonamenti per offrire ai tifosi più scelta e flessibilità nell'acquisto dei biglietti delle gare di Coppa;
  • È stato assunto il primo Head of Fan Engagement del club.

Strutture

Oltre al record di vendite di biglietti per la stagione 2022/23, il club ha inoltre ottenuto:

  • Record di abbonamenti globali venduti, compreso il tutto esaurito della nuova offerta Premium;
  • Record di rinnovi dell'Executive Club con il più veloce sold-out di sempre a livelli di entrate;
  • Aumento del 55% degli abbonamenti per il club femminile;
  • Il ritorno del tour pre-stagionale ha generato entrate record e oltre 350 mila fan presenti in tre continenti, quattro paesi e cinque città;
  • L’Old Trafford ospiterà anche la finale della Coppa del Mondo di Rugby League nel novembre 2022 e una terza partita della Super League femminile contro l'Aston Villa nel dicembre 2022.

Partnership

Un anno importante per gli accordi di partnership nuovi o rinnovati.

  • Siglate tre nuove partnership principali;
  • Firmate cinque nuove partnership globali (DXC Technology - Therabody - Qualcomm - TAG Heuer - Tezos);
  • Rinnovate otto partnership globali e regionali.

Il club ha tenuto il suo primo evento in presenza, #ILoveUnited, dall'inizio della pandemia a Miami nell'aprile 2022 con oltre 2 mila fan presenti con attivazioni da 22 partner globali.

Merchandising e attività digitali

Il coinvolgimento dei fan digitali basato sui contenuti continua a connettere il club con i fan in tutto il mondo e ha contribuito a registrare vendite record per l’e-commerce. Altre iniziative digitali completate o in corso includono:

  • Il club ha raggiunto un fatturato record di e-commerce per l'anno fiscale 2022 di quasi il doppio dei ricavi dell'anno fiscale 2021;
  • Il lancio della nuova app, completamente integrata con i contenuti MUTV ha raggiunto un numero record di abbonamenti, registrazioni e utenti attivi giornalieri ed è stata l'app sportiva numero uno per download in oltre 100 mercati;
  • Oltre 2,5 milioni di utenti iscritti nell'app hanno guardato i contenuti delle partite del Tour tramite la app in 220 mercati, contribuendo a registrare un coinvolgimento record nelle visualizzazioni video;
  • Il club ha generato oltre 2,8 miliardi di interazioni digitali (in aumento del 72% rispetto all'anno fiscale 2021) e 7,3 miliardi di visualizzazioni di video su tutte le piattaforme, guadagnandosi il primato di squadra sportiva più coinvolgente per la stagione 2021/22.

La crescita dovrebbe continuare anche nell'anno fiscale 2023 quando con il club che continua a vendere sul suo e-commerce ufficiale, grazie al lancio delle nuove divise, e alla creazione di un nuovo dipartimento Prodotti ed esperienze digitali per stare al passo dell'innovazione e dei nuovi flussi di entrate in aree come quella del mercato NFT.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Juventus, c'è l'esonero di Tudor: al suo posto Massimo Brambilla. Chi è il nuovo allenatore

Massimo Brambilla mercoledì sera siederà sulla panchina Bianconer in occasione del match Juventus-Udinese

Nike rivoluziona la divisa dell’Inghilterra per i Mondiali 2026: tecnologia Aero-Fit contro il caldo estremo

Nike svela la divisa Aero-Fit per l’Inghilterra ai Mondiali 2026, con tessuto riciclato che raddoppia il flusso d’aria contro il caldo estremo

Calciomercato Milan: Panichelli profilo gradito, quanto costa

Allegri osserva il suo attacco e chiede a Tare di operare con sagacia in vista di gennaio

UEFA e Lidl insieme fino al 2030 per il calcio femminile

Tra le varie iniziative ci sarà anche il ritorno del programma Lidl Kids Team che, in occasione di UEFA Women's EURO 2029, offrirà ai bambini la possibilità di fare da mascotte durante le partite, accompagnando i giocatori in campo

Bologna FC: Acqua Santa Croce sarà Official Water Supplier per le prossime due stagioni

Una collaborazione, come spiegano gli emiliani, che mette al centro di tutto anche la sostenibilità ambientale, un tema di strettissima attualità e che riguarda sempre più da vicino il mondo del calcio

Roma: Pellegrini, Dovbyk e il valore del Capitano silenzioso

Questo non è uno di quegli elogi forzati o imbeccati per Pellegrini, ma il semplice racconto di un episodio che lo vede protagonista con Artem Dovbyk

Lazio-Juventus: uragano Isaksen, quanto guadagna

Incontenibile all'Olimpico. Il giocatore danese ha offerto una prestazione da nove in pagella al cospetto dei bianconeri

Inter: infortunio Mkhitaryan, cosa è successo e quando tornerà

Pesante tegola per il team nerazzurro. Il fantasista armeno si è fermato durante il big match perso contro il Napoli

Barcellona: chi è Roony Bardghji, promessa ex Copenhagen

Una storia degna di essere raccontata, quella di un ragazzo dalle origini remote in una parte del globo con successivo sviluppo nel cuore della Scandinavia

Real Madrid-Barcellona: il tabù sfatato dalle merengues con Mbappé e Bellingham

Un incubo che non abbandonava da mesi i Blancos è stato finalmente spazzato via nel Clasico del Bernabeu

Lazio-Juventus, Basic firma l'impresa dei Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

La squadra di Maurizio Sarri vince una sfida di capitale importanza. La Juventus incappa nella seconda sconfitta consecutiva

Genoa, esonero Vieira: il futuro passa da Cremonese e Sassuolo

Il terribile avvio di campionato potrebbe far traballare la panchina di Patrick Viera. Il francese chiede unità per uscire dal momento complicato, ma le gare contro Cremonese e Sassuolo potrebbero diventare determinanti per il suo futuro

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi