Il Man Utd distribuisce 188 milioni di dividendi nel 2022

Il Manchester United ha chiuso il quarto trimestre dell’anno fiscale 2022 in utile. Raggiunto il record di ricavi da e-commerce, abbonamenti e attività digital.

L’anno fiscale del Manchester United si è concluso il 30 giugno scorso.

I Red Devils guidati dalla famiglia Glazer sono da sempre molto attenti ai conti e all’andamento economico finanziario del club. Nel sommario degli obiettivi raggiunti in questo ultimo anno fiscale il club fa il punto sul rafforzamento tecnico delle due prime squadre, maschile e femminile. Tra gli altri il club ha dichiarato nella sua nota ufficiale agli investitori che:

  • Il tour estivo di luglio ha coinvolto oltre 350 mila tifosi;
  • è stato raggiunto record di entrate dalle attività di: e-commerce, abbonamenti e digital;
  • Sono state siglate tre nuove partnership principali;
  • Sono stati aggiunti 5 nuovi global partner e rinnovati nello stesso pacchetto sponsor otto contratti.

Le stime, visto l’andamento generale, parlano che nell'intero anno fiscale 2023, il club dovrebbe chiudere tra i 660 milioni e i 690 milioni di euro di ricavi totali con un valore di EBITDA compreso tra 115 milioni e 125 milioni di euro.



LEGGI ANCHE:

I GLAZER FISSANO IL PREZZO PER LA VENDITA DEL MANCHESTER UNITED



I risultati economici registrati hanno fatto si che dalla stagione 2015/16 il club continua a produrre utili pagando i dividendi ai rispettivi azionisti. Per l'anno finanziario 2022 sono stati redistribuiti circa 188 milioni di euro tra tutti gli azionisti del club.

Richard Arnold, amministratore delegato dello United, ha commentato così il report finanziario: “La missione principale del nostro club è vincere le partite di calcio e intrattenere i nostri fan. Dal nostro ultimo rapporto sugli utili, abbiamo rafforzato la nostra prima squadra maschile, completato un tour estivo di successo e stabilito una base da cui partire nelle prime fasi della stagione 2022/23 sotto il nostro nuovo allenatore Erik ten Hag. Abbiamo anche continuato a sviluppare la nostra squadra femminile con l'obiettivo di rafforzare la nostra posizione tra i club leader nella Super League femminile”.

“In definitiva, sappiamo che la forza del Manchester United si basa sulla passione e la lealtà dei nostri fan, motivo per cui abbiamo reso il coinvolgimento dei fan una priorità strategica. Anche se c'è ancora molto lavoro da fare, tutti nel club sono allineati su una strategia chiara per ottenere un successo duraturo sul campo e un modello economico sostenibile, a vantaggio reciproco di tifosi, azionisti e altre parti interessate".



LEGGI ANCHE:

NETFLIX E AMAZON SI SFIDANO PER UNA SERIE SUL MAN UTD



Cliff Baty, Chief Financial Officer, ha commentato: "I nostri risultati finanziari per l'anno fiscale 2022 riflettono una ripresa dalla pandemia, un pieno ritorno dei fan e nuove partnership commerciali controbilanciate da maggiori investimenti nella squadra di gioco. I nostri risultati sono stati influenzati negativamente dall'assenza di un tour estivo nel luglio 2021, dall'eccezionalità materiale e dall'aumento dei costi delle utenze e dall'impatto dell'indebolimento della sterlina sui nostri costi finanziari non monetari".

"In attesa dell'anno fiscale 2023, il club punta a ricavi da 660 a 690 milioni di euro nonostante la partecipazione all'Europa League e un EBITDA rettificato da 115 a 125 milioni di euro, riflettendo il continuo investimento della squadra di gioco".

Ecco una serie di obiettivi raggiunti dal club raggruppati per categorie.

Fan Engagement

Rafforzare il coinvolgimento con i fan è una priorità strategica fondamentale e include le seguenti iniziative:

  • Da gennaio, il club ha tenuto due riunioni trimestrali del nostro Fans' Advisory Board, un nuovo canale per il dialogo a livello di consiglio tra i rappresentanti dei tifosi e il club, con ogni riunione alla presenza del presidente Joel Glazer;
  • La Premier League ha introdotto un Fan Engagement Standard che estende l'attuale limite ai prezzi dei biglietti per le trasferte e impone l'introduzione del Fan Advisory Board da parte di tutti i club;
  • I prezzi degli abbonamenti sono stati congelati per l'undicesima stagione consecutiva;
  • Sono state modificate le politiche degli abbonamenti per offrire ai tifosi più scelta e flessibilità nell'acquisto dei biglietti delle gare di Coppa;
  • È stato assunto il primo Head of Fan Engagement del club.

Strutture

Oltre al record di vendite di biglietti per la stagione 2022/23, il club ha inoltre ottenuto:

  • Record di abbonamenti globali venduti, compreso il tutto esaurito della nuova offerta Premium;
  • Record di rinnovi dell'Executive Club con il più veloce sold-out di sempre a livelli di entrate;
  • Aumento del 55% degli abbonamenti per il club femminile;
  • Il ritorno del tour pre-stagionale ha generato entrate record e oltre 350 mila fan presenti in tre continenti, quattro paesi e cinque città;
  • L’Old Trafford ospiterà anche la finale della Coppa del Mondo di Rugby League nel novembre 2022 e una terza partita della Super League femminile contro l'Aston Villa nel dicembre 2022.

Partnership

Un anno importante per gli accordi di partnership nuovi o rinnovati.

  • Siglate tre nuove partnership principali;
  • Firmate cinque nuove partnership globali (DXC Technology - Therabody - Qualcomm - TAG Heuer - Tezos);
  • Rinnovate otto partnership globali e regionali.

Il club ha tenuto il suo primo evento in presenza, #ILoveUnited, dall'inizio della pandemia a Miami nell'aprile 2022 con oltre 2 mila fan presenti con attivazioni da 22 partner globali.

Merchandising e attività digitali

Il coinvolgimento dei fan digitali basato sui contenuti continua a connettere il club con i fan in tutto il mondo e ha contribuito a registrare vendite record per l’e-commerce. Altre iniziative digitali completate o in corso includono:

  • Il club ha raggiunto un fatturato record di e-commerce per l'anno fiscale 2022 di quasi il doppio dei ricavi dell'anno fiscale 2021;
  • Il lancio della nuova app, completamente integrata con i contenuti MUTV ha raggiunto un numero record di abbonamenti, registrazioni e utenti attivi giornalieri ed è stata l'app sportiva numero uno per download in oltre 100 mercati;
  • Oltre 2,5 milioni di utenti iscritti nell'app hanno guardato i contenuti delle partite del Tour tramite la app in 220 mercati, contribuendo a registrare un coinvolgimento record nelle visualizzazioni video;
  • Il club ha generato oltre 2,8 miliardi di interazioni digitali (in aumento del 72% rispetto all'anno fiscale 2021) e 7,3 miliardi di visualizzazioni di video su tutte le piattaforme, guadagnandosi il primato di squadra sportiva più coinvolgente per la stagione 2021/22.

La crescita dovrebbe continuare anche nell'anno fiscale 2023 quando con il club che continua a vendere sul suo e-commerce ufficiale, grazie al lancio delle nuove divise, e alla creazione di un nuovo dipartimento Prodotti ed esperienze digitali per stare al passo dell'innovazione e dei nuovi flussi di entrate in aree come quella del mercato NFT.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi