Liga spagnola: il Siviglia ha quadruplicato le perdite di bilancio

I dati finanziari non sorridono al club iberico. La prematura eliminazione dalle principali competizioni continentali ha peggiorato ulteriormente la situazione

Il portale Palco23 ha letto con dovizia di particolari i fogli relativi al bilancio d'esercizio 2023-2024 del Siviglia FC. Il responso non è certo dei migliori. La sentenza più dura è quella inerente al quadruplicare delle perdite registrate: da 19,27 milioni a 81,71 milioni.

I conti del Siviglia: aumento delle perdite e fatturato giù

Conseguentemente a diminuire drasticamente è il fatturato del club passato dai 214,29 milioni a 174,97 milioni dell'esercizio 2023-2024 (-20%). 

Entrando più nei particolari degli introiti occorre sottolineare che 15,5 milioni sono stati guadagnati dagli abbonamenti sottoscritti dati tifosi, 73,5 milioni derivano dai diritti televisivi, 24 milioni sono collegati all'attività di marketing, mentre 61,77 milioni riguardano una iniezione finanziaria mirata.

Il taglio delle entrate con l'eliminazione dalla Champions League

La malinconica uscita nella fase a gruppi della scorsa Champions League ha provocato una caduta libera degli introiti in chiave continentale. Tutt'altra musica invece nell'annata 2022-2023 quando il Siviglia si aggiudicò l'Europa League guadagnando ben 80,3 milioni. L'ultima entrata contrariamente ammonta a 55,53 milioni.

Bilancio Siviglia: il peso del costo del personale

La voce più gravosa per le casse del club spagnolo è la spesa effettuata per l'area del personale. Tra dipendenti del settore sportivo e lavoratori non tecnici, compensi vari e oneri sociali il Siviglia ha sborsato 151,9 milioni. Senza dimenticare ulteriori 21,47 come spesa per servizi esterni e 35,38 milioni come spese operative.

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi