Le squadre di Premier aggiungeranno 115mila spettatori negli stadi nel giro di 10 anni

La Premier League fin dalla sua nascita ha fatto scuola in tutto il panorama del calcio mondiale. Sul tema stadi le squadre britanniche puntano ad aumentare capienza e guadagni.

Stadi nuovi o ristrutturati

Financial Times e Palco23 rimarcano il fatto che le principali società inglesi aspirano senza mezzi termini ad aumentare di 115mila unità (14%) i posti a sedere nei propri stadi. Un meccanismo, quello degli impianti di proprietà, che nel massimo torneo britannico ormai è una piacevole abitudine. 

Oltre i ricavi da diritti televisivi

Il nocciolo della questione riguarda l'intenzione delle compagini della Premier di ridurre sensibilmente la propria dipendenza dagli incassi collegati ai diritti televisivi mediante l'ottimizzazione del marketing inerente alle varie attività correlate al giorno del match all'interno dello stadio. Parliamo in sostanza del funzionamento di bar, ristorante, store ufficiale e altri negozi.

L'esempio del Tottenham

Il primo club a costruire un impianto rispondente ai contemporanei parametri di efficienza commerciale fu il Tottenham nel 2012 con la nuova casa dal valore di 1 miliardi di dollari. 

Progetti ambiziosi a Manchester

Il Manchester City di recente ha comunicato la volontà di portare a 60.000 posti la capienza totale dell'Etihad Stadium con i lavori che interesseranno la tribuna nord dell'impianto. Nella stessa città da sottolineare l'ambizioso progetto presentato dai cugini del Manchester United che si stanno muovendo per costruire una struttura da 100mila spettatori.

Il futuro del Chelsea

Ci sarebbe pure il Chelsea che potrebbe salutare lo storico Stamford Bridge per dar vita ad uno stadio nuovo di zecca con un investimento previsto di 2.500 milioni di sterline. L'incremento delle entrate, però, non riguarderà soltanto la crescita dei posti disponibili per assistere alle gare. Sotto la lente d'ingrandimento delle squadre soprattutto zone Vip e ospitalità.

Foto da pagina Facebook Tottenham Hotpsur

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi