L'Al Hilal in Champions League: utopia o sogno realizzabile?

L'appetito vien mangiando: l'Al-Hilal lo sa bene e sogna una chance in Champions League. I vertici Uefa, nella persona del Presidente Ceferin, circa un anno fa avevano esternato una opinione non proprio lusinghiera sull'ipotesi di ingresso di compagini saudite nella massima kermesse europea. Le cose, si sa, con il passare del tempo possono mutare rapidamente. Una futura chiamata, dunque, non è da escludere.

Un dream team in piena regola

Il tema è stato toccato anche da Sports Pro Media in un ampio focus. Il club che annovera tra le proprie file l'asso brasiliano Neymar, appena rientrato da un lungo stop per infortunio, vanta un valore complessivo della rosa di 243,65 milioni di euro (fonte Transfermarkt) e un passivo relativo all'ultima sessione di mercato pari a 79,10 milioni. La truppa annovera anche altre stelle reduci da esperienze nel Vecchio Continente come l'ex Napoli Koulibaly, Renan Lodi, l'ex Lazio Milinkovic-Savic, Cancelo, Mitrovic e Malcolm. Il team biancoblu gioca le gare interne nella Kingdom Arena di 30.000 posti e accoglie in squadra il 41,7% di giocatori esteri (10 su un totale di 24 tesserati).

Il sogno di Calzada

L'amministratore delegato dell'Al Hilal Esteve Calzada, nel corso della Leaders Week London, ha dichiarato: "Non ho idea di quanto sia realmente possibile, ma sarei sciocco se dicessi che non mi piacerebbe. La nostra aspirazione è quella di mettere il nostro prodotto davanti a quante più persone possibile, e la Champions League è probabilmente la più grande competizione al mondo...".

Il Mondiale per Club della prossima estate, sempre che si riesca ad organizzare un evento di tale portata (ancora in stallo ad esempio la questione della copertura televisiva), evidentemente non basta alle ambiziose realtà della Saudi Pro League.

Mondiali 2026: la FIFA elimina i limiti di prezzo, biglietti a cifre record e tifosi esclusi

La passione per il calcio rischia di diventare un lusso per pochi: biglietti rivenduti a 25.000 dollari e commissione del 15%

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi