La trattativa di calciomercato più folle di questo secolo

Nata da una passeggiata con il cane e un incontro inconsapevole con un ex calciatore di Serie A.

Daniele Mannini (Pisa, 25 ottobre 1983) è un calciatore italiano, centrocampista del Beverley Town.

Così recita esattamente la prima riga della sua pagina Wikipedia, la stessa piattaforma che non comprende una versione italiana per la sua ultima squadra, il Beverley, club inglese guidato Mark Smith che ha formalizzato, con ogni probabilità, la trattativa di calciomercato per portare Mannini nel club nella maniera più inusuale della storia di questo sport, almeno negli ultimi 30 anni.

Il Beverley Town è una squadra dello Yorkshire che milita nella decima divisione della gerarchia del calcio inglese. I

l presidente Smith ha reclutato e convinto Daniele Mannini durante un incontro del tutto casuale mentre i due erano nei pressi di un parchetto per passeggiare con i rispettivi cani.



LEGGI ANCHE:

LE NAZIONI PIÙ RAPPRESENTATE NELLA STORIA DELLA SERIE A



"Ero fuori a portare a spasso il mio cane quando ho parlato con un altro ragazzo anche lui con il suo cane. Nella chiacchierata mi ha accennato al fatto che in passato ha giocato un po' a calcio, così gli ho detto che ero il presidente del Beverley Town e che avrebbe potuto unirsi all'allenamento precampionato.

Ma non sapevo che avesse alle spalle 200 partite in Serie A”.

Al Beverley capita quindi di ritrovarsi in squadra un calciatore che ha marcato negli anni gente come Ronaldinho, Beckham e Ibrahimovic, ingaggiato da un presidente che ne ignorava la carriera da professionista.

La presenza di Mannini nello Yorkshire non è ovviamente casuale, per quanto assurda, ma è dovuta ad un suo trasferimento dettato da scelte professionali e di famiglia.



LEGGI ANCHE:

TUTTE LE MAGLIE DELLA SERIE A 2022/2023



Ora Mannini lavora come sales executive alla Healan Ingredients. L'azienda di proprietà del suocero che si occupa di fornitura di gelatine di origine animale per l'industria alimentare a livello europeo.

Nella versione inglese di Wikipedia il Beverley Town ora ha una menzione in più tra le note, la terza per l’esattezza: un articolo della BBC e appunto uno del sito Fanbanter dal titolo “How a chance dog walk led a 10th tier English side to sign £7million Serie A star”.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi