La top 10 delle maglie della Serie A 2023/24

L’estate ha regalato, oltre ai calciatori, anche le nuove divise alle venti formazioni del massimo campionato: la classifica, targata Social Media Soccer, delle più belle.

l campionato di Serie A è iniziato da qualche settimana, portandoci una gran varietà di nuovi calciatori ma anche nuove maglie. Per tutta l’estate, le venti squadre del massimo campionato hanno svelato progressivamente i propri kit: l’home, l’away e il third.

Anche quest’anno i designer dei vari sponsor tecnici si sono sbizzarriti, tirando fuori tante scelte molto azzeccate. Ecco quali sono le 10 maglie che più hanno convinto la redazione di Social Media Soccer.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



10° posto - Fiorentina Away

I gigli di Firenze sono protagonisti sia sulla home che sulla divisa da trasferta dei toscani, prodotta da Kappa. La fantasia scelta dà un senso di eleganza e dinamicità alla jersey che rappresenta al meglio il capoluogo toscano.

9° posto - Hellas Verona Home

I gialloblu sono passati in estate da Macron a Joma e il brand spagnolo si è presentato con un lavoro classico ma molto elegante, con tanto di dedica allo stadio Bentegodi. Il gessato tono su tono e la tonalità di blu scelto piacciono molto.

8° posto - Lazio Home

Grande classico anche per la maglia della Lazio targata Mizuno. L’aquila tono su tono si staglia elegante, dando alla jersey una dote non indifferente in termini di stile e riconoscibilità.

7° posto - Juventus Away

Particolare la scelta della Juventus, che ha deciso di omaggiare le montagne delle Alpi e i loro colori sulla divisa da trasferta. Nel complesso un ottimo risultato per il kit che vestirà Vlahovic e compagni lontani dall’Allianz Stadium.

6° posto - Salernitana Away

Simile l’ispirazione di Zeus per l’away kit della Salernitana. Il brand italiano ha utilizzato l’azzurro, ricorrente nella storia dei campani, per omaggiare il legame con il mare della città di Salerno. Ottimo risultato.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



5° posto - Napoli Home

La maglia dei campioni d’Italia non poteva mancare in questa particolare classifica. I bordini tricolore danno ulteriore riscatto allo scudetto sul petto, il taglio classico del tessuto dona un bell’effetto visivo al kit firmato da Giorgio Armani.

4° posto - Inter Away

La banda diagonale sull’away dell’Inter è semplicemente lussuosa. L’interruzione per far spazio allo sponsor Paramount+ non dispiace e, anzi, si integra molto bene. Ottimo lavoro di Nike.

3° posto - Bologna Home

La bolognese Macron realizza l’ennesima home ad alto coefficiente di classe per gli emiliani. Il colletto, lo stemma BFC e la larghezza delle bande danno un’eleganza massiccia al completo casalingo del Bologna.

2° posto - Milan Away

La banda verticale rossonera su sfondo bianco non si vedeva al Milan dalla stagione 2012-23. Sono passati undici anni e Puma lo ripropone con un'ottima resa, con il bianco della maglia fuso con elementi propri dello stemma del Diavolo.

1° posto - Roma Home

Incoronata come una delle maglie più belle del mondo per la stagione 2023/24, quella della Roma è un debutto straordinario per il ritorno di adidas nella capitale. Eleganza, semplicità, il lupetto di Gratton: primato meritatissimo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi