La top 10 dei cimeli sportivi più costosi di sempre

Dalla maglia de "La Mano de Dios" alle scarpe indossate da Michael Jordan: ecco la classifica dei dieci cimeli sportivi più costosi venduti all’asta.

La maglia del diez, Diego Armando Maradona, ha segnato un nuovo record per quanto riguarda la vendita di cimeli sportivi.

Il calcio però non è lo sport con più oggetti memorabili passati alla storia per il loro costo.

I collezionisti ovviamente amano e ricercano alcune peculiarità che, come per la maglia che "El Pibe de Oro" ha indossato nella sfida del 1986 durante Argentina-Inghilterra, rappresentano un momento iconico di una storia sportiva.

La top 10 dei più costosi

Ecco la classifica dei cimeli più costosi battuti all'asta.

La maglia de “La Mano de Dios” - 8,8 milioni di euro.

Al primo posto, da poco, la maglia indossata dal Pibe al Mondiale 1986 nei quarti contro l'Inghilterra.

Il Manifesto Olimpico - 8,3 milioni di euro.

Il manoscritto di Pierre de Coubertin risalente al 1892, che rappresenta il manifesto dei Giochi Olimpici moderni, si piazza al 2° posto.

La maglia di Babe Ruth degli Yankees - 5,3 milioni di euro.

La maglia di uno dei giocatori di baseball più forte di tutti i tempi, indossata durante la sua prima stagione con la società newyorkese, si piazza al 3° posto.

Il Regolamento di Naismith - 4,1 milioni di euro.

Le 13 regole che sanciscono la nascita della pallacanestro, scritte da James Naismith nel 1891, si piazzano al 4° posto.

Pallina da baseball autografata da McGwire - 2,8 milioni di euro.

La pallina da baseball firmata dal recordman dei fuoricampo (fino al 2001) Mark McGwire si piazza in 5ª posizione.

La figurina di Honus Wagner - 2,4 milioni di euro.

La figurina dell’Olandese Volante, fenomeno del baseball dei primi ‘900, si piazza al 6° posto. Datata 1909, è la più costosa di questa categoria di memorabilia.

La firma di Joe Di Maggio - 1,4 milioni di euro.

In 7ª posizione l’autografo della star del baseball degli anni 40', famoso sia per le abilità in campo che per la relazione con Marilyn Monroe.

 

Le scarpe indossate da Michael Jordan - 1,4 milioni di euro.

Ex aequo con Di Maggio ci sono per le 'prime' Nike indossate da professionista nella sua stagione da rookie da MJ.

La medaglia di Jesse Owens - 1,3 milioni di euro.

Al 9° posto troviamo la medaglia d'oro vinta da Jesse Owens alle Olimpiadi del 1936, vinta davanti agli occhi di Hitler.

Il taccuino di Sheffield - 1,04 milioni di euro.

In 10ª posizione troviamo il quaderno dove furono scritte le prime regole del calcio, redatte dai dirigenti dello Sheffield (nato nel 1857, sei anni prima della nascita della Federazione).



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi