La top 10 dei cimeli sportivi più costosi di sempre

Dalla maglia de "La Mano de Dios" alle scarpe indossate da Michael Jordan: ecco la classifica dei dieci cimeli sportivi più costosi venduti all’asta.

La maglia del diez, Diego Armando Maradona, ha segnato un nuovo record per quanto riguarda la vendita di cimeli sportivi.

Il calcio però non è lo sport con più oggetti memorabili passati alla storia per il loro costo.

I collezionisti ovviamente amano e ricercano alcune peculiarità che, come per la maglia che "El Pibe de Oro" ha indossato nella sfida del 1986 durante Argentina-Inghilterra, rappresentano un momento iconico di una storia sportiva.

La top 10 dei più costosi

Ecco la classifica dei cimeli più costosi battuti all'asta.

La maglia de “La Mano de Dios” - 8,8 milioni di euro.

Al primo posto, da poco, la maglia indossata dal Pibe al Mondiale 1986 nei quarti contro l'Inghilterra.

Il Manifesto Olimpico - 8,3 milioni di euro.

Il manoscritto di Pierre de Coubertin risalente al 1892, che rappresenta il manifesto dei Giochi Olimpici moderni, si piazza al 2° posto.

La maglia di Babe Ruth degli Yankees - 5,3 milioni di euro.

La maglia di uno dei giocatori di baseball più forte di tutti i tempi, indossata durante la sua prima stagione con la società newyorkese, si piazza al 3° posto.

Il Regolamento di Naismith - 4,1 milioni di euro.

Le 13 regole che sanciscono la nascita della pallacanestro, scritte da James Naismith nel 1891, si piazzano al 4° posto.

Pallina da baseball autografata da McGwire - 2,8 milioni di euro.

La pallina da baseball firmata dal recordman dei fuoricampo (fino al 2001) Mark McGwire si piazza in 5ª posizione.

La figurina di Honus Wagner - 2,4 milioni di euro.

La figurina dell’Olandese Volante, fenomeno del baseball dei primi ‘900, si piazza al 6° posto. Datata 1909, è la più costosa di questa categoria di memorabilia.

La firma di Joe Di Maggio - 1,4 milioni di euro.

In 7ª posizione l’autografo della star del baseball degli anni 40', famoso sia per le abilità in campo che per la relazione con Marilyn Monroe.

 

Le scarpe indossate da Michael Jordan - 1,4 milioni di euro.

Ex aequo con Di Maggio ci sono per le 'prime' Nike indossate da professionista nella sua stagione da rookie da MJ.

La medaglia di Jesse Owens - 1,3 milioni di euro.

Al 9° posto troviamo la medaglia d'oro vinta da Jesse Owens alle Olimpiadi del 1936, vinta davanti agli occhi di Hitler.

Il taccuino di Sheffield - 1,04 milioni di euro.

In 10ª posizione troviamo il quaderno dove furono scritte le prime regole del calcio, redatte dai dirigenti dello Sheffield (nato nel 1857, sei anni prima della nascita della Federazione).



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi