La top 10 dei cimeli sportivi più costosi di sempre

Dalla maglia de "La Mano de Dios" alle scarpe indossate da Michael Jordan: ecco la classifica dei dieci cimeli sportivi più costosi venduti all’asta.

La maglia del diez, Diego Armando Maradona, ha segnato un nuovo record per quanto riguarda la vendita di cimeli sportivi.

Il calcio però non è lo sport con più oggetti memorabili passati alla storia per il loro costo.

I collezionisti ovviamente amano e ricercano alcune peculiarità che, come per la maglia che "El Pibe de Oro" ha indossato nella sfida del 1986 durante Argentina-Inghilterra, rappresentano un momento iconico di una storia sportiva.

La top 10 dei più costosi

Ecco la classifica dei cimeli più costosi battuti all'asta.

La maglia de “La Mano de Dios” - 8,8 milioni di euro.

Al primo posto, da poco, la maglia indossata dal Pibe al Mondiale 1986 nei quarti contro l'Inghilterra.

Il Manifesto Olimpico - 8,3 milioni di euro.

Il manoscritto di Pierre de Coubertin risalente al 1892, che rappresenta il manifesto dei Giochi Olimpici moderni, si piazza al 2° posto.

La maglia di Babe Ruth degli Yankees - 5,3 milioni di euro.

La maglia di uno dei giocatori di baseball più forte di tutti i tempi, indossata durante la sua prima stagione con la società newyorkese, si piazza al 3° posto.

Il Regolamento di Naismith - 4,1 milioni di euro.

Le 13 regole che sanciscono la nascita della pallacanestro, scritte da James Naismith nel 1891, si piazzano al 4° posto.

Pallina da baseball autografata da McGwire - 2,8 milioni di euro.

La pallina da baseball firmata dal recordman dei fuoricampo (fino al 2001) Mark McGwire si piazza in 5ª posizione.

La figurina di Honus Wagner - 2,4 milioni di euro.

La figurina dell’Olandese Volante, fenomeno del baseball dei primi ‘900, si piazza al 6° posto. Datata 1909, è la più costosa di questa categoria di memorabilia.

La firma di Joe Di Maggio - 1,4 milioni di euro.

In 7ª posizione l’autografo della star del baseball degli anni 40', famoso sia per le abilità in campo che per la relazione con Marilyn Monroe.

 

Le scarpe indossate da Michael Jordan - 1,4 milioni di euro.

Ex aequo con Di Maggio ci sono per le 'prime' Nike indossate da professionista nella sua stagione da rookie da MJ.

La medaglia di Jesse Owens - 1,3 milioni di euro.

Al 9° posto troviamo la medaglia d'oro vinta da Jesse Owens alle Olimpiadi del 1936, vinta davanti agli occhi di Hitler.

Il taccuino di Sheffield - 1,04 milioni di euro.

In 10ª posizione troviamo il quaderno dove furono scritte le prime regole del calcio, redatte dai dirigenti dello Sheffield (nato nel 1857, sei anni prima della nascita della Federazione).



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi